John Deere trattori 5E : maggiore comfort e nuovo design

Macchine , Trattori 10/05/2018 -
John Deere trattori 5E : maggiore comfort e nuovo design

Comfort in dimensioni compatte abbinato ad ottimi livelli di produttività e ad un buon rapporto qualità/prezzo. Sono questi i principali punti di forza dei trattori Serie 5E di John Deere, recentemente sottoposti ad un intervento di upgrade che ha introdotto funzionalità aggiuntive.

 

VOCATI PER I LAVORI CON IL CARICATORE FRONTALE

I nuovi modelli 5058E, 5067E e 5075E (nella foto sopra e in quella di apertura), rispettivamente da 60, 68 e 75 cavalli. il cui debutto risale all’ultima edizione di Agritechnica, mantengono la loro vocazione progettuale, che li rende particolarmente adatti ad aziende agricole di piccole dimensioni, soprattutto ad indirizzo zootecnico (vista la predisposizione direttamente in fabbrica per il caricatore frontale governabile mediante joystick), ma si presentano con un nuovo design del cofano che offre una maggiore visibilità anteriore, un miglioramento del comfort in cabina e conformità completa ai requisiti sulle emissioni Stage IIIB.

 

MOTORE 3 CILINDRI JOHN DEERE POWERTECH STAGE IIIB

Tutti e tre i modelli sono dotati di motore a 3 cilindri PowerTech E John Deere (lo stesso montato sui , turbocompresso da 2,9 litri di cilindrata emissionato in Stage IIIB grazie alla soluzione “solo diesel” del costruttore americano. Entrando nei dettagli, combinando la tecnologia di ricircolo dei gas di scarico raffreddati (cEGR) con un intercooler e un fi tro antiparticolato diesel (Dpf), è possibile soddisfare lo standard di emissioni Stage III B senza bisogno di additivi.

Il motore “solo diesel” unisce il sistema di iniezione CommonRail ad alta pressione e il comando elettronico, offrendo così un basso regime nominale, pari a 2.100 giri al minuto, che permette di contenere il consumo di carburante.

 

DUE TRASMISSIONI A SCELTA

I nuovi 5E sono disponibili con 2 opzioni di trasmissione: PowrReverser 12/12 o 24/12 per unavelocità massima di 40 chilometri orari.

Il modulatore di aggressività permette di lavorare con maggiore precisione e accuratezza, adattando la velocità della trasmissione alle condizioni del terreno e al tipo di lavoro.

ELEVATE PRESTAZIONI IDRAULICHE

Il sistema idraulico a centro aperto con 2 pompe eroga un flusso di 66 litri al minuto.

A sua volta la PTO standard da 540 giri al minuto funziona a un regime nominale di 2.100 giri al minuto, mentre la versione Eco 540E gira a 1.600 giri al minuto.

 

NUOVISSIMA CONSOLE DESTRA

In cabina, oggetto di consistenti miglioramenti e rapportabile in termini di spazio di lavoro e visibilità a quella dei modelli delle serie 5M e 5R, è installata una nuova console che accorpa i comandi per l’innesto della Pto elettroidraulica, la trazione integrale, l’acceleratore manuale elettronico e il sistema sollevamento ed abbassamento rapido EQRL (Electric Quick Raise & Lowering), derivato dalle gamme maggiori e ideale per le svolte a fine campo.

Sempre sulla consolle di destra trovano pOSto anche due leve che permettono di azionare i due distributori opzionali montati in fabbrica.

 

STRUMENTAZIONE COMODA E PRATICA

Il nuovo quadro strumenti digitale, grazie ad una nuova veste grafica con caratteri ben definiti e luminosi su uno sfondo nero, consente di monitorare meglio le principali funzioni del trattore quali velocità, regime del motore, giri/minuto Pto e altro.

I modelli della rinnovata serie 5E possono essere ordinati con un nuovo sedile con sospensione pneumatica, opzionale così come il sistema di climatizzazione.

 

COMPATTI E ULTRA-MANEGGEVOLI

Per quel che riguarda pesi e misure, abbiamo a che fare con un peso di 3.320 chilogrammi ed un’altezza dal centro dell’assale poste riore alla tetto della cabina di 1.760 millimetri per 3.640 millimetri di lunghezza totale.

Da segnalare anche il passo corto di 2,05 metri che offre un raggio di sterzata ottimizzato (3,94 metri).

 

© riproduzione riservata