John Deere: trasmissione AutoPowr™ e altri importanti upgrade per i 6M

John Deere: trasmissione AutoPowr™ e altri importanti upgrade per i 6M

L’ottima accoglienza e i più che positivi feedback riservati alla nuova serie 6M lanciata all’ultima edizione di Agritechnica (vedi link) devono aver stimolato in John Deere la voglia di fare ancora meglio rispetto a quello che già rappresentava un bel salto di qualità rispetto alla precedente generazione di questi trattori  in termini di prestazioni, manovrabilità, capacità di carico e visibilità.

Fatto sta che in occasione del Livestream dello scorso 25 giugno il Cervo, senza aver dato alla propria clientela il tempo di “metabolizzare” le novità svelate al Salone di Hannover, ha presentato  ulteriori significativi  aggiornamenti introdotti sui modelli 6M.

 

UN’EROGAZIONE DELLA POTENZA OMOGENEA E ININTERROTTA

Come ha illustrato con buona dose di entusiasmo Philipp Steinmann, Marketing Manager Mid-Sized Tractor Series JD, i trattori I 6090-6100-6110-6120 M (con passo di 2.400 millimetri) e 6130-6140 M (con passo di 2.580 millimetri), in consegna dall’inizio dell’anno. sono ora proposti anche con la trasmissione a variazione continua AutoPowr™, in alternativa a PowrQuad™ Plus, AutoQuad™ Plus e CommandQuad™ Plus, per offrire ai clienti il più ampio ventaglio di trasmissioni disponibile in questo segmento di trattori.

Philipp Steinmann, Marketing Manager Mid-Sized Tractor Series John Deere

AutoPowr™ ­– che può funzionare in modalità Full Auto ed essere gestita in modo automatico insieme al motore – è una trasmissione idromeccanica che garantisce un’erogazione della potenza omogenea e ininterrotta a velocità comprese tra 50 metri all’ora e 40 chilometri orari. In altre parole, AutoPowr™ mantiene la velocità selezionata rispondendo automaticamente alle variazioni di carico.

John Deere - Trasmissione AutoPowr™

La funzione AutoClutch permette agli utilizzatori di arrestare il trattore semplicemente azionando il pedale del freno, con enormi vantaggi quando il lavoro comporta continui arresti e riavvii di marcia. In aggiunta, la reattività dell’inversione di marcia dell’AutoPowr™ può essere regolata dal display sul montante laterale.

NELLE VERSIONI SELECT+ E PREMIUM

John Deere - Trasmissione AutoPowr™ versione Select+

Per garantire la massima flessibilità possibile la nuova trasmissione è disponibile sui 6M in versione Select+ (comandi sulla console di destra con distributore idraulico meccanico o elettroidraulico) oppure Premium (comandi sul compatto bracciolo CommandArm™) che offre maggiore comfort di guida.

John Deere - Trasmissione AutoPowr™ versione Select+

«Semplicità d’uso, affidabilità, elevata efficienza garantita dalle quattro gamme, con perdite di potenza ridotte al minimo, e alti livelli di comfort – ha sintetizzato Steinmann – sono i requisiti che fanno di AutoPowr™ una trasmissione di grande successo».

John Deere - Trasmissione AutoPowr™ versione Premium

 

NUOVO AUTOTRAC™ GESTIBILE DAL DISPLAY SUL MONTANTE LATERALE

Un’ulteriore novità offerta in questo caso su tutti i modelli della serie 6M è costituita da un sistema di guida che, senza offrire tutte le funzionalità di cui dispone la nota e collaudata soluzione di guida automatica AutoTrac™,  soddisfa le richieste  di quella fascia di clientela alla ricerca di una soluzione entry level.

Si tratta per l’esattezza di un AutoTrac™ gestibile direttamente dal display sul montante laterale. «Navigando nel menù del display laterale, l’operatore, dopo aver cliccato sull’icona raffigurante il volante che simboleggia AutoTrac™, dovrà impostare la larghezza dell’implement, stabilire il percorso scegliendo tra le 4 tracce già registrate o inserendo una nuova linea A-B e controllare l’avanzamento del trattore sulla mappa, una volta attivato l’AutoTrac™ premendo l’apposito pulsante sul bracciolo», ha spiegato Steinmann.

 

PRONTO ALL’USO E A UN PREZZO CONTENUTO

Il nuovo AutoTrac™ Entry Level, a differenza del sistema completo, è pronto all’uso e non necessita di alcun monitor aggiuntivo in cabina, ma solo di un ricevitore satellitare StarFire™ 6000 per poter iniziare a lavorare.

I clienti possono risparmiare fino al 30 per cento sul costo di un display separato, conservando al tempo stesso una notevole flessibilità grazie alla possibilità di effettuare un upgrade in qualsiasi momento.

Cifre alla mano, abbiamo a che fare con un prezzo di listino di 6.490 euro per l’AutoTrac™ Entry Level, a fronte dei 9.990 euro dell’ AutoTrac™ completo.

 

VISIBILITÀ, MANOVRABILITÀ E CARICO UTILE

La trasmissione AutoPowr™ e l’opzione dell’AutoTrac™ Entry Level vanno dunque ad aggiungersi agli altri punti di forza della nuova serie 6M che, con particolare riferimento ai modelli a passo corto, vanno individuati, come abbiamo già accennato, nella visibilità anteriore priva di  ostacoli – alla quale contribuiscono il design ribassato del cofano e il nuovo display sul montante laterale ­ – , nella eccellente manovrabilità con un raggio di sterzata ridotto di soli 4,35 metri e nella capacità di carico utile ottimale di 4,7 tonnellate che li rende facili da gestire con attrezzi pesanti.

John Deere - nuova serie 6M

Con un passo di 2.580 millimetri e un peso inferiore alle sei tonnellate – fa presente John Deere – il modello 6140M è già diventato un best-seller, distinguendosi per  leggerezza e agilità coniugate con una potenza massima di 155 cavalli che diventano 166 con il sistema di Gestione intelligente della potenza (IPM).

 

PERFETTA ACCOPPIATA CON I CARICATORI FRONTALI DELLA NUOVA SERIE M

John Deere - nuova serie 6M

Ma c’è di più, i trattori della Serie 6M, basati sul concetto di telaio Full Frame, sono mezzi ideali per lavorare con i caricatori frontali e creano una perfetta accoppiata con i modelli della nuova Serie M annunciata lo scorso maggio, progettati appositamente per gli utilizzatori che necessitano di un caricatore versatile e leggero ad un prezzo accessibile senza compromettere l’altezza di sollevamento (vedi link).

 

POMPA IDRAULICA DA 155 LITRI AL MINUTO PER I 6M A SEI CILINDRI

Per finire, come ulteriore nuova opzione, i trattori più grandi a sei cilindri 6175M e 6195M (nella foto sopra) ora possono essere equipaggiati con una pompa idraulica da 155 litri/minuto per agricoltori e contoterzisti alla ricerca di una macchina dalle alte prestazioni a un prezzo accessibile.

 

© Barbara Mengozzi