Autentici best seller di casa John Deere – ai vertici infatti delle classifiche europee di vendita dei modelli nel segmento di potenza compreso tra i 75 e i 100 cavalli – i trattori della serie 5M si sono presentati ufficialmente sul palco dell’ultima edizione di Agritechnica nella loro nuovissima aggiornata versione, contraddistinta da livelli di prestazioni e di comfort ancora superiori rispetto ai predecessori.
EFFICIENTI TUTTOFARE AZIENDALI
Immutate, logicamente, le comprovate doti di semplicità di utilizzo e, soprattutto, quella peculiare versatilità che rende questi compatti e resistenti utility, ottimizzati per l’uso di caricatori frontali e progettati allo scopo di soddisfare le esigenze di allevamenti e realtà agricole miste e specializzate, efficienti tuttofare aziendali.
ENTRA IN GAMMA UN NUOVO MODELLO DA 90 CAVALLI
Una serie, la 5M versione 2018, sempre composta da quattro esemplari con potenze da 75 a 115 cavalli, che si rinnova innanzitutto con l’ingresso di un nuovo modello economico a quattro cilindri da 90 cavalli, il 5090M (nella foto sopra e in quella di apertura) – in sostituzione del 5085M – che va ad affiancarsi ai 5075M, 5100M e 5115M.
MOTORI JOHN DEERE “SOLO DIESEL” DA 2,9 E 4,5 LITRI
Sotto i loro cofani, il propulsore John Deere Power Tech PWX con l’esclusiva soluzione “Diesel Only”: unità a tre cilindri da 2,9 litri per il modello d’attacco e a quattro cilindri da 4,5 litri per i tre maggiori.
Motori in grado di garantire massima efficienza, consumi ridotti e basse emissioni, dotati di sistema di iniezione common rail ad alta pressione, tecnologia a intercooler attivo e controllo elettronico della ventola di raffreddamento.
CONFORMI ALLA NORMATIVA SULLE EMISSIONI STAGE IIIB/TIER 4 INTERIM
Conformi, inoltre, alla normativa sulle emissioni Stage IIIB/Tier 4 interim grazie alla combinazione di sistema di ricircolo dei gas di scarico raffreddati (Egr), intercooler e filtro antiparticolato diesel (Doc) senza bisogno di additivi.
DUE OPZIONI PER LA TRASMISSIONE
A consentire un pieno sfruttamento della potenza intervengono le moderne trasmissioni, proposte in due configurazioni: quella base a 16 marce avanti ed altrettante indietro Powr Reverser o la versione a 32 marce avanti e 16 indietro Powr Reverser Plus, con comando hi-lo e modulazione della reattività.
Il super-riduttore opzionale a due marce permette di lavorare ad una velocità di soli 280 metri orari.
LINEA AGGIORNATA, PER UNA COMBINAZIONE OTTIMALE CON IL CARICATORE FRONTALE
Disponibili con due o quattro ruote motrici, con piattaforma munita di struttura antiribaltamento o con diversi allestimenti di cabine – standard, premium (con tettuccio apribile) o di tipo stretto – i nuovi trattori 5M del Cervo vantano anche una ridisegnata linea, con il nuovo cofano ribassato che migliora la visuale anteriore, prerogativa fondamentale per operare in modo efficace con il caricatore frontale.
A tale proposito i nuovi 5M sono compatibili con due diversi modelli di caricatore frontale di John Deere, il 543R e il 603R (per i quali possono essere dotati in fabbrica di predisposizione), comandati dal pratico e preciso joystick e con possibilità di funzioni aggiuntive quali il pulsante cambio marce e le sospensioni del caricatore.
Oggi per i nuovi utility 5M, poi, è previsto l’equipaggiamento con pneumatici posteriori più grandi, 540/65 R38: dimensioni maggiori che non vanno a discapito del raggio di sterzata, ulteriormente ridotto a soli 4 metri circa.
PORTATA IDRAULICA TOTALE DI 94 LITRI AL MINUTO
Grande maneggevolezza e ottima visibilità, dunque, coniugate alle potenziate prestazioni derivate dall’upgrade operato da John Deere sulla serie 5M, che all’insegna della massima versatilità annovera presa di forza con varie opzioni di regimi (540/540E, 540/540E/1000, 540/540E/1000 sincronizzata) e fino a tre distributori idraulici posteriori e due centrali, oltre ad un sistema idraulico a centro aperto con pompa dalla portata totale di 94 litri al minuto.
CAPACITÀ DEL SOLLEVATORE POSTERIORE INCREMENTATA A 4,4 TONNELLATE
Altro punto di forza di questi trattori è rappresentato dalla potenza di sollevamento posteriore, incrementata fino a 4,4 tonnellate alle rotule, mentre la capacità di carico utile è salita a 7,5 tonnellate.
Da segnalare anche il sistema opzionale di frenatura idraulica del rimorchio a due linee, che permette di viaggiare a velocità di 40 chilometri orari trainando un rimorchio dotato di frenatura, in conformità con la nuova normativa.
ELEVATI LIVELLI DI ERGONOMIA E COMFORT NELLA CABINA AGGIORNATA
Decisamente alti gli standard di ergonomia e di comodità offerti sia dai nuovi modelli M5 in versione con piattaforma sia, a maggior ragione, da quelli provvisti della spaziosa e panoramica cabina ad ampia superficie vetrata, aggiornata per garantire un sempre più elevato comfort di guida.
Tra le novità presenti al suo interno figurano i miglioramenti alle rifiniture, il nuovo sedile opzionale riscaldato con sospensione pneumatica, la più efficace climatizzazione e pratici e capienti vani portaoggetti.
NUOVO DISPLAY E NUOVA LEVA DI CAMBIO MARCIA
Ed ancora, un nuovo chiaro display digitale ed una leva del cambio di nuova progettazione integrante una nuova funzione di disinnesto della frizione.
Le specifiche tecniche
Nuova serie 5M John Deere | ||||||
Modelli | 5075M | 5090M | 5100M | 5115M | ||
Motore | PowerTech PWX | |||||
Potenza nominale*(kW/CV) | 55/75 | 66/90 | 74/100 | 85/115 | ||
Cilindri/cilindrata (litri) | 3/2,9 | 4/4,5 | ||||
Opzioni di trasmissione | PowrReverser 16/16 PowrReverser Plus 32/16 |
|||||
PTO | 540/540E 540/540E/1.000 540/540E/1.000 sincronizzata |
|||||
Impianto idraulico | A centro aperto con portata di 94 litri/min |
|||||
Capacità di sollevamento massima (kg) |
4.320 | |||||
Raggio di sterzata (m) | 4 | |||||
Compatibilità con caricatori frontali |
Modelli 543R o 603R (predisposizione per caricatore di fabbrica) |
|||||
* (97/68 CE) |
© riproduzione riservata