John Deere: novità nelle macchine da raccolta sul palco di Eima International 2018

Macchine 17/10/2018 -
John Deere: novità nelle macchine da raccolta sul palco di Eima International 2018

Decisamente nutrita la rappresentativa delle macchine da raccolta schierate da John Deere a Eima International 2018.

 

CINGOLI DI ULTIMA GENERAZIONE PER LE MIETITREBBIE DELLE SERIE T E S

Nel segmento delle mietitrebbie, ben rappresentate negli stand John Deere da due modelli (una T560 e una S770, allestite con una testata Kemper 490+ ed una testata Flex Draper 730FD), il marchio statunitense esporrà alla rassegna bolognese alcune delle sue più recenti novità.

Fra queste, innanzitutto, una nuova generazione di cingoli destinati all’impiego sulle macchine delle Serie T e S che si distinguono, oltre che per un comfort superiore, per un’impronta a terra maggiorata del 30 per cento rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato ed una vita utile aumentata del 50 per cento grazie ad una nuova struttura in acciaio rinforzata e ad un nuovo profilo.

 

NUOVO SEPARATORE A GRIGLIA PER LA SERIE T

Novità sulla Serie T anche grazie all’implementazione di un nuovo sistema di separazione, che adotta segmenti in acciaio brevettati per aumentare la resa e si caratterizza per una minore distanza fra il tamburo del battitore posteriore e la griglia sottostante, soluzione che consente un’azione di separazione più aggressiva.

 

TESTATA FLEX DRAPER 700FD, PIÙ LEGGERA E PERFORMANTE

Per quanto riguarda il segmento testate la novità è la Flex Draper 700FD, dotata di un sistema idraulico di galleggiamento con escursione variabile che consente prestazioni superiori a terra su una vasta gamma di colture e condizioni, con particolare attenzione a fagioli e piselli.

 

IL DEBUTTO DELLE TRINCE DELLA SERIE 9000, CON POTENZE FINO A 970 CAVALLI

Star assoluta del segmento trince semoventi sarà la nuova Serie 9000, lanciata in anteprima assoluta lo scorso agosto e che sarà presente allo stand John Deere con il suo modello top di gamma, la 9900.

Composta da quattro nuovi modelli con potenze da 625 a 970 cavalli, la Serie 9000 è dotata delle più recenti tecnologie per la raccolta del foraggio e garantisce agli utilizzatori il 10 per cento in più di produttività, consumando allo stesso tempo il 10 per cento in meno di carburante rispetto alle attuali macchine John Deere.

Inoltre, relativamente alla qualità dell’insilato di mais, la serie 9000 è in grado di offrire costantemente risultati di lavorazione della granella del 10 per cento più elevati.

 

UNA NEW ENTRY NELLA PREMIATA SERIE 8000

Altra novità è la nuova trincia 8600, modello che si collocherà all’interno dell’attuale gamma di macchine con canale di raccolta standard, che comprende i modelli dalla 8100 alla 8500.

La nuova 8600 è alimentata da un motore PSS John Deere da 13,5 litri e 625 cavalli, identico a quello montato sulla nuova trincia 9600 a corpo largo, entry level della nuova Serie 9000.

 

DISPONIBILE ANCHE CON ROMPIGRANELLA XSTREAM

La 8600 sarà disponibile anche in allestimento con il nuovo rompigranella XStream, che sarà proposto in alternativa al collaudato rompigranella Premium John Deere su tutti i modelli dalla 8300 alla 9900.

 

STALKBUSTER KEMPER, PER LA TRINCIATURA A TERRA DEGLI STOCCHI

Completerà la proposta dedicata al segmento delle macchine da raccolta lo StalkBuster Kemper, soluzione progettata per trinciare gli stocchi di mais direttamente sotto la testata delle trince semoventi in modo da eliminare l’habitat invernale della piralide del mais e ridurre il rischio di eventuale presenza di Fusarium nel suolo.

 

CERTIFICAZIONE DLG PER IL SISTEMA MANURE SENSING

Da segnalare, infine, Manure Sensing, il sistema di controllo dello spargimento dei reflui e digestati John Deere che consente la loro applicazione con la massima precisione, sulla base di un’erogazione di elementi nutritivi desiderata e di un limite di erogazione espresso in chilogrammi per ettaro.

John Deere Manure Sensing è ora certificato da DLG per tutti i tre principali tipi di fertilizzanti organici liquidi.

 

 
Fonte: John Deere
 

PAD.36 STAND B/7 PAD.36 STAND B/7