John Deere al gran completo a Fieragricola 2018

Macchine 29/01/2018 -
John Deere al gran completo a Fieragricola 2018

SPECIALE FIERAGRICOLA 2018

 

John Deere partecipa alla 113esima edizione di Fieragricola con una selezione delle più importanti novità introdotte in questi ultimi mesi, a cominciare dalle new entry presentate ad Agritechnica.

 

CONFORMITÀ ALLO  STAGE IIIB PER LA RINNOVATA SERIE 5E, A 3 CILINDRI

Per quanto riguarda i trattori nei 700 metri quadrati dello stand del Cervo (Padiglione 6/Stand D1-D3) ci sarà la possibilità di vedere il versatile 5075E, in rappresentanza della nuova serie 5E a 3 cilindri, progettata per allevamenti di bestiame e aziende agricole di piccole dimensioni e conforme ai requisiti dello standard Stage IIIB.

Due opzioni per la trasmissione: PowrReverser (che consente all’operatore di cambiare senso di marcia semplicemente con un dito, senza lasciare il volante e senza premere il pedale della frizione) 12/12 e PowrReverser 24/12 con velocità massima di 40 chilometri orari.

La Pto standard da 540 giri al minuto funziona a un regime nominale di 2.100 giri al minuto, mentre la versione Eco 540E gira a 1.600 giri al minuto.

 

MAGGIORE COMFORT  E UN NUOVO DESIGN

Da evidenziare l’importante upgrade relativo al comfort della cabina. La nuova console destra, insieme al sistema sollevamento ed abbassamento rapido Electric Quick Raise & Lowering (EQRL) compreso nelle dotazioni base, semplificano le operazioni, mentre il nuovo quadro strumenti digitale consente di monitorare meglio le principali funzioni del trattore.

Altre funzionalità comprendono anche l’innesto della Pto elettroidraulico e l’acceleratore manuale.

 

LO SPECIALIZZATO 5100 GL, MOTORIZZATO STAGE IIIB

Un’altra novità per il pubblico della rassegna veronese, sempre con riferimento ai trattori, è costituita dallo specializzato 5100GL, con motorizzazione Stage IIIB, che ha fatto il suo debutto sulla scena internazionale a Enovitis in Campo 2017 ed è caratterizzato dal profilo ribassato, pensato principalmente per alberi da frutta bassi e vigneti a pergola, con posizionamento fuori cofano delle soluzioni utilizzate per il post-trattamento dei gas di scarico.

 

NUOVE FUNZIONALITÀ

Tra le nuove funzionalità l’introduzione della trasmissione PowrReverser, un nuovo acceleratore a mano sulla console di destra, una capacità del serbatoio aumentata sino a 10 litri, e un aumento dello spazio in cabina disponibile pari al 10 per cento.

 

6250R, LA NEW ENTRY AL TOP DELLA SERIE 5R

In evidenza anche il modello 6250R, nuovo top di gamma della serie 6R con potenza nominale di 250 cavalli (ma, grazie all’IPM, sistema di gestione intelligente della potenza, può fornire all’occorrenza fino a 300 cavalli), equipaggiato con motore PowerTech PSS da 6,8 litri emissionat Stage IV/Tier 4 Final e trasmissione AutoPowr migliorata resa più efficiente.

Merita una segnazione l’innovativo joystick CommandPro, che offre una nuova dimensione di ergonomia e versatilità. Premendo semplicemente un pulsante è infatti possibile raggiungere la velocità massima. Inoltre sono disponibili ben 11 pulsanti programmabili per il comando di sollevatore, Pto, distributori idraulici, AutoTrac ecc. Grazie al CommandPro è possibile far rallentare il trattore che viaggia a velocità massima fino al completo arresto, mentre con il comando del superriduttore si può guidare il trattore a velocità ridotte tra 0 e 2 chilometri orari.

Joystick e pedali possono essere azionati contemporaneamente, non c’è bisogno di un joystick Isobus esterno in quanto il conducente può utilizzare contemporaneamente trattore e funzioni Isobus.

 

LA SERIE 5M MODEL YEAR 2018: RESTYLING E PRESTAZIONI INCREMENTATE

Spazio anche per il nuovo modello 5090M, che sostituisce il 5085M, all’interno della nuova serie 5M MY2018 (nelle foto sopra e sotto il modello 5100M), caratterizzata da livelli di comfort e prestazioni superiori, a fronte di facilità di utilizzo e versatilità.

Restando in ambito trattoristico, accanto ai modelli sopra descritti ve ne saranno alcuni di successo consolidato come il 5090GN, il 6175M e l’8400R.

 

LE NOVITÀ NELLE MACCHINE DA RACCOLTA

Nel segmento delle macchine da raccolta la grande novità è costituita dalla mietitrebbia ad alta automazione S700, in questa occasione allestita con barra 625F, mentre a rappresentare la gamma di falciatrinciacaricatrici semoventi serie 8000, arricchita di numerose nuove funzionalità, ci sarà il modello 8600 allestito con barra Kemper 475plus.

Nuove anche le rotopresse a camera variabile V451G, V451M/V461M e V451R/V461R (nella foto sotto)/C451R/C461R che vanno a sostituire i modelli delle precedenti serie 800 e 900.

 

SETTE MODELLI SCHIERATI AL DYNAMIC SHOW

Per finire, nell’ambito del Dynamic Show (l’area demo-dinamica esterna per la presentazione in movimento delle macchine) John Deere schiererà in campo un totale di sette modelli appartenenti alle serie 5G specializzati (nella foto sopra), 4R, 5R, 6R e 7R allestiti per l’occasione con diverse tipologie di attrezzature e soluzioni di guida automatica.

Presentazioni live di prodotto avranno inoltre luogo quotidianamente presso lo stand John Deere, dedicate alle più recenti novità tecnologiche e di prodotto introdotte dal marchio del Cervo.

 

Fonte: John Deere