HomeMacchineHolmer Terra Variant 600 Eco: il “gigante” in campo da vent’anni Holmer Terra Variant 600 Eco: il “gigante” in campo da vent’anni Macchine 29/06/2016 - meccagri Versatilità è senz’altro la parola chiave per definire il poderoso ed efficiente Terra Variant di casa Holmer, il più grande e potente trattore porta-attrezzi europeo prodotto in serie, il cui debutto assoluto risale al 1995 (nella foto sotto) e che viene proposto oggi nella più recente versione 600 Eco. UN NUOVO CONCETTO NEL SETTORE DELLO SPARGIMENTO DEI REFLUI Frutto di un principio costruttivo semplice ma molto intelligente – realizzare una macchina base utilizzabile per numerose applicazioni grazie alle attrezzature intercambiabili – questo innovativo veicolo è stato studiato espressamente, innanzitutto, per ottimizzare la distribuzione di liquame, letame o concimi minerali. TECNOLOGIA DI SPARGIMENTO ZUNHAMMER Provvisto della avanzata tecnologia di spargimento testata da Zunhammer, il Terra Variant – con serbatoi dal volume di carico di 18 o 21 metri cubi, pompe a pistone rotante Vogelsang e tubo di aspirazione con diametro di 250 millimetri – garantisce elevate prestazioni determinando un nuovo standard nell’interramento dei liquami e vuole offrire una efficace risposta alle sfide dell’agricoltura moderna, quali l’aumento dei prezzi dei fertilizzanti, la regolamentazione sempre più rigorosa in materia di tutela dell’ambiente, i sempre più brevi periodi di lavorazione per lo spargimento dei reflui zootecnici. Stesso dicasi per la distribuzione di varie tipologie di concimi solidi, che avviene in tempi rapidi e con grande rendimento e precisione per merito dello spargitore universale della ditta Bergmann, in grado di fornire in questo ambito una tecnica comprovata in tutto il mondo. TANTE APPLICAZIONI DIVERSE ALL’INSEGNA DELLA MULTIFUNZIONALITÀ Cassone barbabietole Holmer RB 35 Ma non ci si ferma allo spargimento di concimi. Forte della sua vasta gamma di attrezzi, il Terra Variant consente un ottimale caricamento e trasporto di barbabietola da zucchero o di grano – con la dotazione dei cassoni ad altissima velocità di scarico sviluppati appositamente dal costruttore bavarese – come pure una semina efficiente con l’ausilio dell’accessorio VTU 19 di Holmer che in entrambe le capienti metà della tramoggia (da 9,5 metri cubi ciascuna) trasporta semi e/o fertilizzante per lavorare il terreno attraverso la concimazione diretta o per mezzo di seminatrici. VTU 19 Holmer In ogni caso questa macchina multifunzionale, caratterizzata da contenuti tecnologici d’avanguardia ed ottimo comfort di guida, assicura rendimento, economicità, affidabilità e performances di alto livello coniugate a ridotto calpestamento del terreno in qualsiasi situazione, grazie alla predisposizione per ruote di grandi dimensioni, tutte motrici, alla sterzata sui due assi ed anche all’andatura disassata. MOTORE MERCEDES BENZ A V DA 8 CILINDRI Naturalmente il porta-attrezzi del marchio di Baviera si segnala per la grande forza motrice, legata alla sua rimarchevole potenza. Con il modello top di gamma, il Terra Variant 600 Eco – in evidenza sul palco dell’ultima edizione dell’Agritechnica di Hannover – Holmer propone infatti una macchina che mette a disposizione 598 cavalli, erogati da un energico motore Mercedes Benz a V da otto cilindri e 15,93 litri di cilindrata, emissionato Stage IIIB con impiego della tecnologia Scr (Selective catalytic reduction). ELEVATE CAPACITÀ DI CARICO E VELOCITÀ DI LAVORO Ottimi risultati, dunque, sono garantiti anche con carichi molto pesanti, vista la ragguardevole capacità di carico (fino a 28 metri cubi) vantata da questo mezzo semovente. Il che significa, in definitiva, un rendimento superiore del 40 per cento rispetto alle macchine tradizionali sia nel corso della raccolta sia in termini di risparmio del numero di viaggi di rifornimento alle cisterne durante lo spargimento dei concimi. TRASMISSIONE POWER SHIFT FUNK DF 500 DOTATA DI 18AV + 6RM Al comfort di guida – una delle principali finalità di Holmer nella messa a punto del Terra Variant – provvede la trasmissione powershift Funk DF 500 dotata di 18 marce in avanti e 6 marce indietro (velocità massima: 40 chilometri orari), che offre in ogni tipo di impiego buon controllo, massimo sviluppo di potenza ed efficiente trazione. ASSALE ANTERIORE OSCILLANTE A SOSPENSIONE IDRAULICA Cassone grano Holmer GB 25 E sempre all’obiettivo di una guida confortevole, oltre che sicura, guardano le sospensioni dell’asse anteriore munite di supporti autolivellanti e di regolazione automatica. Senza dimenticare un interasse di 4,80 metri e i grandi pneumatici che consentono alla macchina di affrontare le pendenze con forte stabilità. USO EFFICIENTE DELLA POTENZA È inoltre possibile (di serie) selezionare diverse modalità di guida. In modalità Eco il computer sceglie automaticamente la marcia più adeguata al fabbisogno di potenza, cosicché il Terra Variant lavora a basso regime di giri e in modo proporzionale allo sforzo con conseguente risparmio di carburante, mentre in modalità Velocità costante si può programmare esattamente la velocità di avanzamento senza dover premere il pedale dell’acceleratore. ATTACCO A TRE PUNTI ORIENTABILE PER UN’OTTIMA STABILITÀ Tra le prerogative salienti del Terra Variant 600 Eco, comunque, figura indubbiamente il sollevatore idraulico oscillante posteriore, con attacco a tre punti della categoria IV completamente orientabile a destra o a sinistra mediante lo sterzo automatico, in favore di una ottimale stabilità. POMPA LOAD-SENSING DA 190 LITRI AL MINUTO E all’altezza della situazione risulta il generoso impianto idraulico, con pompa load sensing da 190 litri al minuto al servizio del sollevatore (capacità massima di sollevamento: oltre otto tonnellate) e dei cinque distributori idraulici a doppio effetto con regolatore di flusso. Da segnalare anche la presa d’olio diretta Power Beyond che aiuta a trasmettere il comando di guida idraulico direttamente alle attrezzature agganciate, in modo che queste vengano alimentate direttamente tramite la pompa load sensing. POTENTE POMPA A PORTATA VARIABILE SAUER-DANFOSS PER LO SPARGIMENTO L’alimentazione idraulica per lo spargimento dei reflui si avvale invece, nello specifico, di una pompa a portata variabile Sauer-Danfoss 165 da 297 litri al minuto. SGANCIO RAPIDO HOLMER (OPTIONAL) Flessibilità d’impiego e rendimento del Terra Variant, poi, vengono ulteriormente esaltati dal collaudato sistema di cambio rapido firmato Holmer (opzionale) – che prevede quattro punti di alloggiamento fissi con perni di bloccaggio per una tenuta sicura tra la macchina e gli attrezzi – grazie al quale, con il supporto dell’idraulica di bordo, è possibile montare e smontate l’equipaggiamento in tempi rapidissimi (in 30 minuti, asserisce il costruttore). GRANDE SPAZIO ED ERGONOMIA IN CABINA Ergonomica e confortevole anche la spaziosa e panoramica cabina del Terra Variant, climatizzata e dotata di vetri oscurati e isolati termicamente, oltre che di sedile con sospensione pneumatica, piantone dello sterzo regolabile e potenti fari allo xeno (opzionali). BRACCIOLO MULTIFUNZIONE E MONITOR TOUCH-SCREEN All’interno dell’abitacolo tutti i dispositivi di regolazione e controllo sono posizionati in modo chiaro, il joystick multifunzione può essere facilmente utilizzato con una sola mano e il terminale di comando con monitor a colori touchsreen da 12,1 pollici (a tecnologia Isobus su richiesta) contribuisce a semplificare il lavoro dell’operatore. Tecnologia Isobus SISTEMI DI GUIDA ASSISTITA Lavoro che può diventare ancora più tranquillo grazie ai sistemi di guida assistita, basati su Dgps, disponibili per la macchina semovente di Holmer. Importatore per l’Italia di Holmer Maschinenbau GmbH è la ditta Gaiani Rino di Campodarsego (PD). Le specifiche tecniche TERRA VARIANT 600 ECO Motore Mercedes Benz OM 502 LA 3B/2 Cilindri/Cilindrata (litri) V 8/15,931 Potenza nominale a 1.800 giri/min(cavalli) 598 Coppia massima 1.300 giri/min (Nm) 2.800 Emissioni Stage IIIB/Tier 4 interim Trasmissione Power Shift Funk DF 500 18 marce avanti + 6 indietro Telaio Modalità di guida: sterzatura su tutti gli assi, marcia rigida, marcia disassata destra/sinistra Portata max pompa idraulica Load-Sensing (litri/min) 190 Portata max pompa a portata variabile Sauer-Danfoss (accessorio per reflui) 297 Capacità sollevatore posteriore (chili) 8.000 Lunghezza totale incluso attacco a tre punti (millimetri) 10.250 Larghezza (millimetri) 3.000 Altezza (millimetri) 3.980 Distanza tra le ruote (millimetri) 4.800 Raggio di sterzata min (millimetri) 5.500 Capacità serbatoio carburante/AdBlue (litri) ca. 850/85 © riproduzione riservata Holmer | macchine agricole