Gruppo Carraro: all’Agritechnica con il motto “We know how to do it”

Componenti 09/12/2017 -
Gruppo Carraro: all’Agritechnica con il motto “We know how to do it”

All’insegna del motto “We know how to do it” il gruppo Carraro si è presentato al pubblico di Agritechnica con un’offerta di prodotti ad ampio spettro – dal singolo componente al trattore agricolo completo – , ribadendo la peculiarità di essere, nell’ambito dei propri mercati di riferimento, tra i pochi se non l’unico player a livello internazionale in grado di possedere un così esteso know-how progettuale e di processo.

 

UNA COMPETENZA UNICA E DISTINTIVA

Carraro Tractors Agricube 105VLB, con cabina ribassata.

 

Il brand Carraro, infatti, da un lato è riconosciuto dai principali Oem mondiali quale partner di riferimento nella fornitura di ingranaggi, assali e trasmissioni di elevata qualità (progettati e realizzati all’interno dei diversi stabilimenti in Italia, India, Cina e Sud America), dall’altro è tra i leader nella progettazione e produzione di trattori specializzati (per vigneto e frutteto) sia conto terzi (per i più noti marchi al mondo) sia a marchio proprio (Carraro Tractors).

 

IN MOSTRA TRE SISTEMI INTEGRATI

Carraro Tractors Agricube 105VLB, con cabina ribassata.

 

Più nel dettaglio all’interno dello proprio stand ad Agritechnica il gruppo di Campodarsego ha presentato un trattore Carraro Tractors Agricube 105VLB (equipaggiato con assale e trasmissione Carraro), con cabina ribassata concepita appositamente per garantire il massimo comfort nell’utilizzo in ambito di colture a pergola, ed un trattore Carraro Tractors Agricube 115VL con cabina, esposto sezionato in modo da evidenziare il cuore tecnologico Carraro composto da una trasmissione e da un assale anteriore con sistema di sospensioni IFAS.

Carraro Tractors Agricube 115VL con cabina, esposto sezionato.

 

A completare la triade un powertrain composto da assale a sospensioni indipendenti a controllo elettronico (20.22SI), da un motore e da una trasmissione tecnologicamente evoluta power reverse (T120 PR) (nella foto sotto).

 

TECNOLOGIA DI DERIVAZIONE AUTOMOTIVE

Trasmissione a doppia frizione (dual clutch) T100 CTS della famiglia Carraro Twin ShiftTM.

 

Accanto a questi sistemi integrati sono stati esposti anche due modelli di trasmissione a doppia frizione (dual clutch) della famiglia Carraro Twin ShiftTM (T100 CTS e T120CTS), particolarmente apprezzati dal mercato per la ricchezza dell’apporto tecnologico di derivazione automotive e per l’efficacia in ambito agricolo.

Assale a sospensione centrale modello 20.55S.

 

A completare l’area espositiva c’era poi un assale a sospensione centrale (modello 20.55S), che si affianca alle altre due tipologie di sospensione offerte, nonché una trasmissione per carrelli telescopici (TCH90 SD) progettata per garantire la migliore ergonomia su tali veicoli e una teca con ingranaggi tipicamente destinati ad applicazioni agricole (prodotti da SIAP, il centro d’eccellenza del Gruppo nella realizzazione di componenti e ingranaggi d’acciaio d’elevata qualità).

Trasmissione per carrelli telescopici TCH90 SD.

 

TRA I PROTAGONISTI DEL TRACTOR OF THE YEAR 2018

Assale a sospensioni indipendenti a controllo elettronico modello 20.19SI.

 

Sempre nel contesto del Salone di Hannover la validità delle soluzioni proposte dal gruppo Carraro – dal singolo componente al trattore completo – ha trovato conferma in occasione dell’evento Tractor of the Year.

Per la categoria Best Utility ha vinto infatti il trattore X6.4 VT-Drive di MCCormick, equipaggiato con un assale Carraro 20.19SI a sospensioni indipendenti a controllo elettronico e sempre nella stessa categoria, ma tra i finalisti, è rientrato anche il trattore 5125 R di John Deere, che monta con un assale Carraro 20.22SI a sospensioni indipendenti a controllo elettronico.

Ciò a conferma della validità di tale evoluto sistema di sospensione anteriore che garantisce ai veicoli di migliorare sensibilmente la stabilità e la sicurezza su campo nonché di incrementare la produttività, consentendo ai trattori di viaggiare a 50 chilometri orari durante i trasferimenti su strada.

Assale anteriore 20.16 abbinato a trasmissione T100.

 

Duplice soddisfazione per il gruppo Carraro anche nella categoria Best of Specialized che ha registrato tra i finalisti i trattori Massey Ferguson 3710 S e Claas Nexos 240 VE, entrambi equipaggiati con assali anteriori 20.16 abbinati a trasmissioni T100 e realizzati interamente presso lo stabilimento di Carraro Agritalia, a Rovigo.

 

Fonte: Gruppo Carraro