Ferrari Vega V95 SDT in versione Dualsteer, grande protagonista a Enovitis in Campo

Macchine , Trattori 02/06/2015 -
Ferrari Vega V95 SDT in versione Dualsteer, grande protagonista a Enovitis in Campo

Tra i nomi di spicco della meccanizzazione specialistica partecipanti ad Enovitis in Campo 2015, in grande evidenza il gruppo Bcs, presente alla manifestazione siciliana con la propria full-line di trattori affidabili e multifunzionali, oltre che compatti e molto maneggevoli, proposti sotto i brand Bcs, Ferrari e Pasquali.

Macchine che, grazie a caratteristiche strutturali quali passo corto, ruote isodiametriche – segmento, quello degli isodiametrici, che rappresenta un tradizionale punto di forza della compagnia ma che sono oggi affiancati da una altrettanto valida rosa di trattori a ruote non uguali e idrostatici – e baricentro basso, coniugate ad una gamma di efficienti motori che sviluppano potenze fino a 91 cavalli, sanno esprimersi al meglio nelle coltivazioni in filari.

 

FERRARI VEGA V95 SDT DUALSTEER, IN PRIMO PIANO

FERRARI_vega_dualsteer_31

Tra gli specializzati della casa di Abbiategrasso al lavoro quest’anno nei vigneti di Marsala, ad ogni modo, il ruolo di protagonista spetta senz’altro al Ferrari Vega V95 SDT in versione Dualsteer, modello di punta a ruote differenziate della serie Vega in grado di abbinare alle doti di trazione dei trattori convenzionali la manovrabilità tipica degli isodiametrici.

Il requisito chiave è costituito dal doppio sistema di sterzo Dualsteer, esclusivo dei trattori di Bcs Group e consistente nella combinazione delle ruote sterzanti con lo snodo centrale del telaio, così da consentire un angolo di sterzo che può arrivare a circa 70 gradi, associando stabilità e maneggevolezza.

 

REVERSIBILITÀ DI SERIE

FERRARI_vega_dualsteer_89,jpg

La reversibilità di serie, il passo corto, il baricentro basso ed un raggio di volta di appena 2.200 millimetri (con ruote 280/70-18), inoltre, fanno dell’agile Vega Dualsteer un mezzo particolarmente idoneo all’impiego in piena sicurezza sia su terreni declivi e pendenze trasversali sia nelle condizioni più difficili, come vigneti e frutteti con interfila stretto, colture in serra e tutti gli interventi di manutenzione, estiva e invernale, propri delle municipalità.

 

PRESTAZIONI E COMFORT AI MASSIMI LIVELLI

FERRARI_vega_dualsteer_39

Garante delle prestazioni del Ferrari Vega V95 SDT Dualsteer è il suo generoso motore VM a quattro cilindri in linea da 2.970 centimetri cubi di cilindrata raffreddato ad acqua con turbo intercooler e Egr-Exaust gas recirculation System interno: un propulsore capace di erogare 91 cavalli di potenza ad un basso regime di 2.300 giri al minuto, con una vigorosa coppia massima di 420 Newtonmetri a soli 1.000 giri al minuto, il che implica una riduzione non solo a livello dei consumi di carburante ma anche in termini di rumorosità e di vibrazioni, a tutto vantaggio del comfort di guida.

In raccordo con il motore opera una trasmissione meccanica con cambio sincronizzato a quattro gamme, riduttore a quattro marce e inversore sincronizzato per un totale di 32 velocità (16 rapporti in avanti più altrettanti in retromarcia) che permettono di raggiungere agevolmente i 40 chilometri orari favorendo i trasferimenti su strada.

La frizione “Long Life” è a dischi multipli in bagno d’olio con comando idraulico proporzionale ed azionamento Pro-Act System, così come a dischi multipli in bagno d’olio con comando idraulico sono i freni di servizio indipendenti e attivi sulle quattro ruote, al pari della trazione disinseribile elettroidraulicamente.

Prestante nella portata d’olio, poi, l’impianto idraulico è a doppio circuito e consente di alimentare fino a otto prese posteriori e nove anteriori, mentre la capacità del sollevatore posteriore tocca i 2700 chilogrammi alle rotule.

 

CABINA STANDARD O COMPACT A BASSO PROFILO

FERRARI_vega_dualsteer_21

Attentamente studiate per assicurare una piacevole vivibilità interna e l’assenza di danni alla vegetazione, le cabine dei Vega SDT sono disponibili nella versione standard o in quella a basso profilo Compact che permette di contenere l’altezza da terra del trattore, ottimizzandone l’utilizzo sottochioma, in vigneti a pergola e in serre. La struttura è montata su una piattaforma sospesa su silent block completamente indipendente dal telaio della macchina, in modo da attutire vibrazioni e rumori.

 

IN GARA A “VOTA IL TRATTORE”

FERRARI_vega_dualsteer_93

Il modello Ferrari Vega V95 SDT Dualsteer, infine, partecipa all’iniziativa “Vota il trattore”, che coinvolge i visitatori della fiera dinamica siciliana i quali, dopo aver visionato e provato tutti i modelli schierati presso i filari dei rispettivi costruttori, possono rispondere a vari quesiti su caratteristiche e prestazioni delle macchine tributando il voto al loro “Trattore Enovitis in Campo 2015”.

 

© riproduzione riservata