HomeMacchineFerrari Vega 85 Dualsteer®: upgrade meccanici, idraulici ed elettronici Ferrari Vega 85 Dualsteer®: upgrade meccanici, idraulici ed elettronici Macchine , Trattori 06/11/2021 - meccagri NOVITÀ EIMA INTERNATIONAL 2021 Ferrari Vega 85 Dualsteer, appartenente alla nuova serie di isodiametrici di fascia alta lanciata dal gruppo BCS, è caratterizzato innanzitutto dalla presenza dell’esclusivo doppio sistema di sterzo Dualsteer® (brevetto e fiore all’occhiello del gruppo di Abbiategrasso), costituito dall’unione dei movimenti dello snodo centrale del telaio e dello sterzo delle ruote anteriori, per una eccezionale manovrabilità in spazi ristretti (consente di realizzare un angolo di sterzo pari a 70 gradi). MOTORE KOHLER KDI STAGE V DA 75 CAVALLI DI POTENZA, CON REGOLAZIONE ELETTRONICA DEI GIRI MOTORE Sotto al cofano del nuovo modello alloggia il motore 4 cilindri Kohler KDI 2504 TCR da 2..482 centimetri cubi di cilindrata e 75,3 cavalli di potenza conforme agli standard di emissionamento Stage V mediante sistema di post-trattamento basato su filtro antiparticolato (DPF) abbinato a catalizzatore di ossidazione DOC. La regolazione elettronica dei giri motore avviene in modo rapido e preciso attraverso una consolle posizionata alla destra del volante con funzioni di aumento/decremento velocità; memorizzazione/richiamo della velocità impostata; spegnimento dell’acceleratore elettronico e passaggio al regime minimo. La combinazione tra motore e trasmissione 16 AV + 16 RM con inversore sincronizzato è perfettamente congegnata: consente di sviluppare un’ottima motricità e sfruttare al meglio la potenza del motore. FRIZIONE EASY PLUS GESTIVA ELETTRONICAMENTE, POWER CLUTCH SYSTEM E SMART BRAKE & GO Un altra caratteristica distintiva del Ferrari Vega 85 Dualsteer, che si è guadagnato un posto tra i finalisti al “Tractor of the Year” 2022 nella categoria “Best of Specialized”, consiste nell’innovativo sistema di gestione elettroidraulica della frizione che filtra un eventuale cattivo uso del pedale da parte dell’operatore per garantire sempre un innesto progressivo senza strappi e senza usura. In particolare, l’adozione di una nuova centralina di altissimo standard automotive con software sviluppato internamente da BCS ha permesso di equipaggiare il Ferrari Vega 85 Dualsteer (e tutta la serie Vega 85) con alcune dotazioni esclusive che includono, oltre alla frizione Easy Plus, di cui sopra, altre esclusive funzionalità elettroniche, previste di serie, quali il Power Clutch System, che attraverso il pulsante presente sulla leva dell’inversore e delle marce permette di invertire la direzione del trattore o cambiare velocità senza utilizzare il pedale della frizione per il massimo comfort operativo, e lo Smart Brake & Go, attivabile tramite un pulsante sul cruscotto, che permette di arrestare la macchina e di ripartire agendo solamente sul pedale del freno, senza utilizzare la frizione. IMPIANTO IDRAULICO A DOPPIO CIRCUITO CON POMPE INDIPENDENTI E PORTATA DI 51 LITRI AL MINUTO NELLA VERSIONE MAGGIORATA L’impianto idraulico è a doppio circuito con pompe indipendenti e scambiatore di calore per il raffreddamento dell’olio. La sovradimensionata portata alle pompe (ben 51 l/min nella versione maggiorata opzionale consente l’utilizzo di tutte le moderne attrezzature destinate all’agricoltura specializzata. La presa di forza posteriore, con frizione a dischi multipli in bagno d’olio, è indipendente dal cambio e sincronizzata con l’avanzamento. È inseribile anche in movimento mediante un comando elettroidraulico situato sul cruscotto con sistema di sicurezza che ne evita l’azionamento involontario. Il robusto sollevatore posteriore si affida ad attacchi polivalenti di cat. 1 e 2 per adattarsi in maniera semplice e veloce a tutte le attrezzature in commercio. Come optional è disponibile un prestante sollevatore anteriore, dotato di prese idrauliche, indispensabile per gli impieghi di attrezzature in combinata. Il Ferrari Vega 85 Dualsteer (così come l’intera nuova gamma Vega 85) annovera sia il nuovo cofano compatto e più basso di quasi 8 centimetri rispetto al precedente sia i nuovi fari Led da lavoro. POSTAZIONE DI GUIDA COSTITUITA DA PIATTAFORMA SOSPESA SU SILENT-BLOC, CON REVERSIBILITÀ DI SERIE E NUOVO JOYSTICK A COMANDO ELETTRONICO PROPORZIONALE La postazione di guida con reversibilità di serie è costituita da una piattaforma sospesa su silent-block per attutire vibrazioni e rumore. Ai comandi posti in maniera ergonomica e facilmente azionabili si aggiunge la disponibilità di un nuovo joystick multifunzionale a comando elettronico proporzionale che sfrutta la tecnologia CAN-bus ed integra il tasto per l’azionamento della PTO e il potenziometro per regolare la portata idraulica. ELEVATI LIVELLI DI COMFORT Novità riguardano anche il bracciolo, più compatto e regolabile in senso longitudinale, per offrire spazio e comfort maggiori all’operatore, oltre che corredato di un comodo vano porta oggetti. E, sempre nell’ottica di un superiore comfort operativo, i pedali dei freni e della frizione sono stati ridisegnati. Su richiesta la cabina Vista Clima a 4 montanti, caratterizzata da un profilo conico e compatto per disimpegnarsi in filari stretti, anche in pendenza laterale, e in ambienti ricchi di vegetazione. Grazie alle ampie portiere vetrate consente una vista a 360° senza ostacoli su ambiente circostante, carreggiata e attrezzo. Ulteriori optional includono il Self Cleaning System™ (costituito da un impianto di raffreddamento motore dotato di un radiatore di grandi dimensioni abbinato ad una ventola aspirante a comando elettromagnetico, posta dietro al radiatore, e ad una ventola elettrica soffiante, posta davanti al radiatore) e il kit Agricoltura 4.0 per l’Italia, oltre alla livrea ‘Special Edition’ bianca e nera. © riproduzione riservata . Ferrari | Trattori isodiametrici