Lo scorso 20 dicembre, molto prima del previsto stando alle dichiarazioni della casa costruttrice, il Fendt 1000 Vario ha tagliato un importantissimo traguardo: l’uscita dalla linea di montaggio dello stabilimento tedesco di Marktoberdorf dell’esemplare numero mille (un Fendt 1038 Vario, per l’esattezza) di questo potentissimo trattore, che ha preso la via del Canada dove è atteso dal rinomato concessionario locale del marchio Fendt, Maple Lane Farm Service Inc., con sede a Mount Forest, nella provincia dell’Ontario.
LA CONSEGNA IN CANADA
Quest’ultimo, alla fine del mese di febbraio, lo consegnerà a sua volta a Jeremy e Herman Terpstra, titolari dell’azienda lattiero-casearia Terpstra Farms Ltd, ubicata anch’essa nell’Ontario, a Brussels.
«Siamo lieti dell’ottima accoglienza riservata a livello mondiale al nostro nuovo trattore di alta potenza 1000 Vario che si è ritagliato un importantissimo mercato e viene distribuito attualmente in 35 Paesi del mondo», ha affermato Peter-Josef Paffen (al microfono nella foto sopra e il primo a sinistra in quella sotto), presidente del consiglio di amministrazione di Agco/Fendt.
Il Fendt 1000 Vario, che si distingue soprattutto grazie all’unione tra il suo peso ridotto ed uno zavorramento estremamente flessibile rispetto a quello offerto da altri prodotti appartenenti alla sua classe di potenza di 500 cavalli, è disponibile in quattro livelli di potenza compresi tra 396 e 517 cavalli.
LANCIO SUL MERCATO IN PIÙ TAPPE, IN EUROPA E IN AMERICA
Per il debutto di un trattore di così forte impatto come il 1000 Vario bisognava realizzare una scenografia adeguata e Fendt ha pensato bene di collocarlo in uno dei simboli della Baviera nonché della Germania nel mondo: il castello di Neuschwanstein.
Qui, nel luglio 2014, l’ammiraglia da 500 cavalli della pattuglia di trattori Fendt ha fatto il suo trionfale ingresso, accompagnata da uno stuolo di giornalisti della stampa internazionale (nella foto sopra).
Un anno dopo ha preso il via la produzione con la prima serie pilota, seguita da una presentazione completa nel corso di Agritechnica 2015. Nel 2016 gli agricoltori interessati hanno potuto testare il Fendt 1000 Vario dal vivo durante i tour organizzati in Europa (nella foto sotto) e in Nord America.
A settembre 2016 ha avuto inizio la distribuzione ai clienti sia sul mercato europeo sia su quello americano dove il Fendt 100 Vario è disponibile sia nel colore Fendt Nature Green sia come modello del marchio Challenger.
Ad oggi sono state collocate sul mercato statunitense e in Canada 500 unità, di cui oltre 300 attraverso la rete di concessionari Caterpillar con il marchio Challenger e circa 200 tramite la rete di concessionari Fendt.
L’altra metà dei 1.000 modelli della serie 1000 commercializzati fino ad oggi è stata consegnata a clienti in Europa, Africa, Australia/Nuova Zelanda e Asia. I Paesi che hanno ordinato il maggior numero di esemplari sono Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia, Russia e Danimarca.
INSIGNITO DI 16 PREMI INTERNAZIONALI
In occasione di Agritechnica 2015 il Fendt 1000 Vario ha ricevuto 5 premi e riconoscimenti in diverse categorie. In seguito è stato presentato e premiato ad altre esposizioni di calibro internazionale.
In cinque diversi nazione europee è stato insignito di un totale di 11 premi, sia per il suo concetto di design tecnico globale, studiato nei minimi dettagli, sia per le speciali novità tecniche, quali ad esempio la trasmissione Fendt VarioDrive.
Oltre ai premi per le innovazioni tecniche, il Fendt 1000 Vario ha ricevuto riconoscimenti per il design, come l’IF Design Award Gold e il Red Dot Award per la categoria Product Design.
RECORD MONDIALE PER IL BASSO CONSUMO DI CARBURANTE
Per finire, stando ai risultati del test DLG Powermix il Fendt 1000 Vario è anche campione mondiale per i bassi consumi.
Il consumo di diesel di 235 g/kWh del Fendt 1042 Vario rappresenta infatti il valore più basso mai rilevato nella procedura di prova, mentre i consumi di AdBlue sono stati di 19 g/kWh (vedi Profi 12/2017).
Fonte: Fendt