HomeEventiFendt festeggia il cambio Vario numero 250.000 Fendt festeggia il cambio Vario numero 250.000 Eventi 06/12/2016 - meccagri Lo scorso 28 novembre 2016 è uscito dalla produzione il cambio Vario numero 250.000. Un anniversario che Fendt ha ritenuto doveroso festeggiare, anche in considerazione del fatto che il costruttore di Marktoberdorf deve larga parte del suo successo proprio all’introduzione della trasmissione a variazione continua Vario. UN SUCCESSO CHE DURA DA OLTRE VENT’ANNI «Il cambio Vario a variazione continua è, secondo noi, l’unica soluzione di cambio corretta», ha affermato Peter-Josef Paffen, ribadendo la validità della scelta di puntare su Vario, fatta oltre vent’anni fa (per festeggiare i 250.000 cambi Vario, è sceso in campo il Consiglio di amministrazione di Fendt: da sinistra nella foto di apertura, Michael Gschwender, direttore IT e Finanze, Peter-Josef Paffen, presidente del Consiglio di amministrazione, e Ekkehart Gläser, direttore Produzione). «All’epoca abbiamo scelto consapevolmente di indirizzarci verso questa nuova tecnologia, che abbiamo poi sviluppato coerentemente su tutte le serie e fasce di potenza, da 50 a 500 cavalli. Per tutte le applicazioni del settore agricolo i nostri clienti possono svolgere il proprio lavoro sempre nel range di velocità adatto, senza dover scendere a compromessi. Per noi non esistono alternative», queste le parole del presidente del Consiglio d’amministrazione di Agco/Fendt. L’esordio del cambio Vario risale al 1995 quando Fendt presentò il primo trattore al mondo con trasmissione a variazione continua. Si trattava, per l’esattezza, del Fendt Favorit 926 (nella foto sopra), che montava il cambio ML 200 (nella foto sotto). Un’invenzione che ha segnato una svolta nel corso della meccanizzazione agricola e che da allora rappresenta un punto di riferimento nella costruzione dei cambi. Grazie alla trasmissione a variazione continua, infatti, ogni lavorazione viene effettuata alla velocità ottimale: da 20 metri a 60 chilometri all’ora. Descritto brevemente, il cambio Fendt Vario è una trasmissione a variazione continua con ripartizione della potenza. Con l’aumentare della velocità aumenta la percentuale di potenza trasmessa meccanicamente tramite il riduttore epicicloidale. L’elevato rendimento è garantito da unità idrostatiche inclinabili di 45 gradi e dall’alta pressione d’esercizio di massimo 550 bar. Si ottengono così tempi di lavoro ridotti a vantaggio della produttività e allo stesso tempo una riduzione dei consumi. FENDT VARIODRIVE: UNA NUOVA GENERAZIONE DI CAMBI Fendt VarioDrive. Oggi tutti i trattori di casa Fendt, dai piccoli specializzati ai giganti di alta potenza, sono provvisti del cambio Vario. Con il 1000 Vario, al top dell’offerta del costruttore tedesco, è stato fatto un ulteriore passo avanti con l’adozione della tecnologia Fendt VarioDrive che, oltre a tutti i vantaggi della trasmissione a variazione continua, presenta un funzionamento su quattro ruote motrici permanente variabile. TRAZIONE INTEGRALE TOTALMENTE AUTOMATIZZATA Fendt 1000 Vario. Entrando nei dettagli, la nuova trasmissione a variazione continua sviluppata da Fendt per il 1000 Vario e premiata con la medaglia d’argento al concorso novità tecniche di Agritechnica 2015, agisce direttamente su entrambi gli assali e si avvale di una pompa idraulica e di due motori idraulici indipendenti che alimentano con la coppia motrice gli assali anteriore e posteriore separatamente. Così, attraverso la sovrapposizione intelligente del range efficace dalla trasmissione ai due assali, la potenza massima di trasmissione è disponibile sull’intera gamma di velocità, da 0 a 60 chilometri orari, senza interruzione della forza di trazione. Il motore idraulico collegato direttamente all’assale anteriore, inoltre, non trasferisce più la coppia all’assale a velocità superiori ai 25 chilometri orari, evitando perdite per trascinamento ed incrementando l’efficienza durante la guida su strada. TRAZIONE E MANOVRABILITÀ OTTIMIZZATE L’azionamento separato degli assali anteriore e posteriore rappresenta per il Fendt 1000 Vario possibilità del tutto nuove, quali trazione e manovrabilità ottimizzate ed una trazione integrale totalmente automatizzata. In linea generale, la coppia viene distribuita liberamente in modo indipendente su entrambi gli assali e la trasmissione agisce come un differenziale interassiale senza un rapporto fisso tra i due assi. INTERAMENTE PRODOTTI ALL’INTERNO I 250.000 cambi Vario testimoniano anche l’eccellente qualità della produzione interna di cambi nell’azienda di Marktoberdorf. 880 collaboratori mettono tutta la propria passione nel montaggio per costruire l’unità composta da cambio e asse posteriore. Per quanto riguarda la costruzione dei cambi, Fendt si affida infatti esclusivamente alle proprie competenze e alla propria esperienza decennale nella produzione in serie di cambi a variazione continua. Ogni componente del cambio, che si tratti degli ingranaggi, degli alberi o dell’alloggiamento, è prodotto internamente a partire dalle tante tonnellate di ghisa e acciaio che ogni giorno vengono consegnate alla Fendt. Tutte le procedure di lavorazione, dalla costruzione dei componenti al montaggio, sono convogliate in un unico reparto. CIRCA CENTO CAMBI AL GIORNO Si realizzano circa 100 cambi al giorno, quindi ogni sei minuti una trasmissione completa esce dalla linea di produzione. Ovviamente ogni componente e anche il prodotto finito sono sottoposti a molteplici ed accurati controlli di qualità. OFFERTA ANNIVERSARIO In occasione di questo importante anniversario Fendt ha voluto ringraziare la propria clientela con un’offerta speciale e ha deciso di immettere sul mercato 250 trattori delle serie 500, 700, 800 e 900 Vario nel nuovo colore Fendt Nature Green e nell’allestimento di design di pregio. Fonte: Fendt Fendt | Fendt Vario | Trattori