HomeRobotEscarda Technologies Compact Duo, tecnologia laser e intelligenza artificiale per un diserbo sostenibile Escarda Technologies Compact Duo, tecnologia laser e intelligenza artificiale per un diserbo sostenibile Robot 23/04/2025 - meccagri Il progresso tecnologico offre potenzialità sempre più elevate per gli agricoltori, che possono contare su macchine all’avanguardia in grado di massimizzare le potenzialità del raccolto con il minimo impatto sull’ambiente e sui costi operativi. È questo il caso di Escarda Technologies, società che ha sviluppato un sistema di diserbo laser basato sull’Intelligenza Artificiale in grado di distinguere ed eliminare le erbacce con la massima precisione, senza dover ricorrere a diserbanti. MENO DISERBANTI GRAZIE ALLA COMBINAZIONE DI TECNOLOGIA LASER, UNA TELECAMERA AD ALTE PRESTAZIONI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE Escarda Technologies ha presentato all’ultima edizione del World FIRA la sua tecnologia di diserbo basata un moderno sistema laser, una telecamera ad alte prestazioni ed un software basato sull’intelligenza artificiale. Il progetto dell’azienda tedesca – fondata a Berlino nel 2019 e facente parte di Berlin.Industrial.Group, un consorzio di aziende e startup specializzate in innovazione tecnologica – nasce con l’obiettivo di ridurre gli erbicidi con una soluzione efficiente che non richieda lavoro manuale. ESCARDA COMPACT DUO E FLEX, DUE MACCHINE MODULARI CONFIGURABILI PER IL LAVORO SU OGNI APPEZZAMENTO Il progetto di Escarda Technologies, ideale anche per l’agricoltura biologica, trova applicazione in due modelli: Escarda Flex ed Escarda Compact Duo. Compact Duo è un attrezzo ideale per le piccole aziende agricole che può disporre da 1 a 3 laser per una larghezza di lavoro di 120 centimetri. La massa complessiva di 450 chilogrammi lo rende ideale per il lavoro con trattori aventi potenza a partire dai 60 cavalli. Escarda Flex può invece essere equipaggiato con un numero maggiore di laser, da 3 a 8, con questi che possono essere spostati in maniera flessibile a fronte di una larghezza di lavoro di 230 centimetri. La massa totale dell’attrezzo è di 900 chilogrammi. INDIVIDUA ED ELIMINA ERBE INFESTANTI SINO A 3 MILLIMETRI Nonostante le differenti grandezze, la tecnologia che sta alla base dei due attrezzi trainati è la medesima: la macchina è dotata di una telecamera avanzata che cattura immagini in tempo reale del campo. Un software di intelligenza artificiale analizza queste immagini per distinguere tra colture ed erbe infestanti e, quando viene rilevata un’erbaccia, il sistema attiva il suo laser di precisione per eliminare la pianta indesiderata alla radice. La sensibilità della telecamera consente di individuare erbe infestanti di dimensioni fino a 3 millimetri, consentendone la rimozione in una fase iniziale di crescita. L’intelligenza artificiale è attualmente addestrata a riconoscere carote, lattuga e pomodori, ma si sta lavorando all’applicazione anche per cipolle, patate, broccoli, pastinache e fragole. LE MACCHINE ESCARDA SONO IN FASE DI TEST, CON DIVERSI GRANDI ORTICOLTORI CHE NE STANNO APPREZZANDO LE QUALITÀ Le attrezzature di Escarda Technologies sono già al lavoro in diversi campi del mondo per effettuare dei test, con Morningstar, il più grande produttore di pomodori della California, che ha messo al lavoro queste macchine nei suoi appezzamenti. Compattezza, leggerezza e modularità sono le caratteristiche maggiormente apprezzate delle attrezzature Escarda, che possono operare anche in configurazione a fila singola, rendendolo significativamente più flessibile rispetto a molti sistemi concorrenti. La modularità, inoltre, consente agli agricoltori di adattare la configurazione a diverse dimensioni di campo, con la possibilità di espandere la capacità utilizzando fino a 10 box laser in parallelo. Escarda Technologies è attualmente l’unico sistema di diserbo laser con un concetto di sicurezza dedicato certificato con il marchio CE dall’ente di certificazione tedesco Dekra. La tecnologia è in attesa di brevetto. Da segnalare, infine, la partneship commerciale recentemente siglata con l’importatore Homburg che permetterà agli agricoltori del Benelux di beneficiare di un servizio tecnico completo, supporto in loco e demo delle attrezzature di Escarda Technologies. © Francesco Ponti Fonte immagini: Escarda Technologies Escarda Technologies | Robotica agricola