Emiliana Serbatoi: il debutto ad Agritechnica della nuova linea Emilsprayer

Componenti 14/12/2017 -
Emiliana Serbatoi: il debutto ad Agritechnica della nuova linea Emilsprayer

Emiliana Serbatoi, l’azienda di Campogalliano (Modena) leader in Italia e in Europa nel settore della produzione di serbatoi e sistemi di stoccaggio, trasporto e distribuzione del carburante, oltre che per i sistemi di controllo e di gestione dei rifornimenti. si è presentata al Salone di Hannover con uno stand pressoché raddoppiato rispetto alle passate edizioni e con alcuni prodotti innovativi, come il serbatoio in polietilene da 3mila litri “GianTank” (nella foto sotto) che è stato realizzato in risposta alle esigenze del mercato di cisterne in plastica di elevata capacità.

 

UNA LINEA DI SERBATOI PER LA NEBULIZZAZIONE

Al debutto sul palcoscenico internazionale di Agritechnica anche la nuova linea Emilsprayer: serbatoi di varie dimensioni – le capacità disponibili sono 30, 60, 98, 110, 220, 330, 440 e 980 litri – dedicati alla nebulizzazione di prodotti antiparassitari per l’agricoltura e in generale di liquidi non infiammabili.

 

PER IL TRATTAMENTO DELLE AREE VERDI

I nuovi serbatoi sono destinati al trattamento delle aree verdi, pensati sia per l’uso domestico sia per quello professionale, grazie alla combinazione di sistemi di stoccaggio in polietilene di diversa capacità e di una pompa a spruzzo di tipo commerciale.

 

ROBUSTI E RESISTENTI

Sono realizzati in polimero resistente agli agenti chimici e ai raggi UV; inoltre lo spessore delle pareti e il design mirato evitano la deformazione del serbatoio nel tempo e nell’utilizzo.

I contenitori mobili sono dotati di pompe a membrana con ciclo di lavoro continuo e valvole in Viton resistente alle sostanze chimiche. Il pressostato integrato attiva la pompa soltanto durante la fase di erogazione del prodotto, riducendone l’usura e aumentandone l’efficienza.

 

ELEVATA PRECISIONE NELL’EROGAZIONE

La lancia in alluminio, con pistola in ottone completa di attacco girevole, assicura una erogazione precisa agendo sull’ugello regolabile che consente di spruzzare un unico getto oppure di nebulizzare il prodotto ottenendo un naturale effetto foschia.

Il sistema è adatto per il trattamento di alberi, erbacce, linee di recinzione ed altre aree isolate avendo un ampio raggio di azione che si sviluppa sia in verticale sia in orizzontale.

 

Fonte: Emiliana Serbatoi