Emiliana Serbatoi: ad Agritechnica 2019 con la sua variegata gamma

Componenti 30/10/2019 -
Emiliana Serbatoi: ad Agritechnica 2019 con la sua variegata gamma

SPECIALE AGRITECHNICA 2019

Emiliana Serbatoi torna ad Agritechnica, promettendo uno stand più ampio e attrattivo rispetto all’ultima edizione, in cui prenderà posto una articolata gamma di prodotti dedicati al mercato agricolo (ma non solo). Si tratta di prodotti concepiti con l’obiettivo di poter soddisfare tutte le necessità in tema di stoccaggio e di erogazione dei carburanti, nel rispetto delle normative italiane e internazionali, naturalmente.

 

LE PROPOSTE IN ACCIAIO

Emiliana Serbatoi

Alla kermesse di Hannover l’azienda modenese di Campogalliano, che vanta un’esperienza nel settore di ben 36 anni, presenterà innanzitutto i serbatoi metallici monoparete Tank Fuel, disponibili con bacino di contenimento al 50 100 o 110 per cento: quest’ultima opzione è conforme a quanto prescritto dalla normativa ministeriale italiana.

Queste cisterne in acciaio, erogatori-distributori omologati per stoccare ed erogare gasolio, sono disponibili in svariate capacità da 490 a 20mila litri (fino a 9mila per il mercato italiano) e si sviluppano attraverso asse orizzontale o verticale. In parallelo, i Tank Fuel con doppia parete costituiscono un’altra opportunità di grande interesse.

 

I SERBATOI TRASPORTABILI

Emiliana Serbatoi

Al fianco dei prodotti per lo stoccaggio, Emiliana Serbatoi offre serbatoi trasportabili di minori capacità. Di questi fanno parte le linee in plastica Emilcaddy da 55 e 110 litri e Carrytank da 220, 330 e 440 litri, oltre all’innovativo modello 400+50 che in un unico sistema combina i serbatoi per gasolio e AdBlue: si tratta di serbatoi in polietilene ideali per spostare i carburanti agevolmente e in sicurezza.

I Carrytank sono stati peraltro arricchiti di recente dalla serie “Pick-up” (nella foto sopra), che ha visto una rielaborazione dei modelli per permettere l’installazione del serbatoio all’interno dei cassoni dei veicoli pick-up, il che ora è possibile grazie alla base della cisterna di dimensioni ridotte e modellata ergonomicamente.

Emilcaddy e Carrytank sono proposti per gasolio, benzina, AdBlue e olio.

Sempre trasportabili, ma per volumi superiori, Emiliana Serbatoi propone Hippotank (in polietilene da 960 litri), Traspo (in acciaio in varie capacità da 250 a 910 litri) e Tankube (in acciaio da 440 e 960 litri). Traspo e Tankube sono costruiti in acciaio, il che assicura maggiore robustezza; come gli altri trasportabili, anche queste linee sono conformi all’omologazione ADR per la movimentazione dei carburanti su strada.

 

FOCUS SULL’ADBLUE E LA LINEA ECO

Linea Eco

Grande attenzione anche per l’AdBlue: Emiliana Serbatoi propone infatti una rosa di prodotti che spazia dai sistemi mobili per lo stoccaggio e il trasporto di poche decine di litri di urea, ai serbatoi per lo stoccaggio di elevati volumi (sino a 10mila litri). Tra le novità, GianTank AdBlue (nella foto sopra), con capacità di 3.300 litri.

Nel catalogo dell’azienda anche numerosi prodotti della “Linea ecologica”: tra questi i serbatoi a norma per lo stoccaggio di oli esausti, i Quioil da 300 e 500 litri, le vasche portafusti e gli armadi-contenitori per accogliere prodotti fitofarmaci e pesticidi. Anche in quest’ultimo caso si tratta di box che ottemperano alle prescrizioni di legge, previsti per l’uso sia interno (Securfito) sia esterno (i container coibentati).

Linea Eco

Sul fronte della gestione dei carburanti, infine, sistemi tecnologici come il gestionale Emilprobe e la sonda di livello Emiltouch, che consentono di sovrintendere ai rifornimenti e di fornire un presidio contro eventuali furti di carburante operando come sistema di allarme, mentre nell’ampia gamma di distributori (per uso privato o commerciale) le Es-Pump (nella foto sopra) sono sinonimo di affidabilità e professionalità.

 

L’appuntamento con Emiliana Serbatoi ad Hannover è al Padiglione 3 stand D16.

 

© Emanuela Stìfano