Contenuti tecnologici di assoluto rilievo e marcata versatilità rappresentano i massimi punti di forza della nuova gamma 5D TTV, ultima versione degli utility di casa Deutz-Fahr, nati con l’ambizione di fissare nuovi standard di riferimento in termini di prestazioni, comfort, sicurezza e, come detto, flessibilità d’impiego, proponendosi come efficienti e produttivi trattori factotum.
Capaci infatti di operare al meglio, grazie alle numerose varianti, sia nelle lavorazioni in pieno campo sia nell’utilizzo all’interno di frutteti e vigneti a sesto largo.
CINQUE MODELLI NEL RANGE DI POTENZA DA 88 A 113 CAVALLI
A muovere i nuovi modelli 5D TTV – 5090, 5100 (nella foto sopra), 5090.4, 5100.4 e 5110.4, con potenze massime che vanno da 88 fino a 113 cavalli – sono i modernissimi, potenti e collaudati propulsori turbodiesel FARMotion, concepiti espressamente per l’impiego in agricoltura, che si segnalano per una coppia ottimale ed elevate prestazioni con consumi estremamente ridotti.
MOTORI FARMOTION A 3 E 4 CILINDRI, CONFORMI ALLO STAGE IIB SENZA BISOGNO DI ADBLUE
Nelle versioni 5090 e 5100 è possibile, come si evince dalle sigle, la scelta tra motori a tre o a quattro cilindri, Common Rail comandati elettronicamente, con turbocompressore, sistema di raffreddamento dell’aria di sovralimentazione e giunto viscoso. Il modello a quattro cilindri top di gamma 5110.4 D TTV da 113 cavalli eroga, a 1.600 giri al minuto, una coppia massima di 435 newtonmetri.
La conformità al livello di emissionamento Stage IIIB è ottenuta con la sola adozione di un catalizzatore post-trattamento dei gas (DOC) esente sia da manutenzione sia da onerose rigenerazioni periodiche.
Il trattore, inoltre, non necessita dell’additivo AdBlue e ciò incrementa ulteriormente il comfort per l’operatore in quanto il rifornimento giornaliero è legato solo al diesel.
TRASMISSIONE A VARIAZIONE CONTINUA DA 0 A 40 CHILOMETRI ORARI, CON DUE VELOCITÀ DI CROCIERA MEMORIZZABILI
Progettata e realizzata interamente dalla casa madre, poi, la trasmissione a variazione continua TTV, con un numero infinito di velocità e tre diverse strategie di guida (auto/manuale/PTO), assicura l’impareggiabile comfort di guida tipico delle trasmissioni idrostatiche, ma mostra al contempo rendimenti da trasmissione meccanica, che in determinate condizioni arrivano al 100 per cento, garantendo, oltre alla fluidità di marcia, una elevata efficienza.
La massima velocità di 40 chilometri orari, che può essere impostata anche grazie ai due cruise control disponibili, è raggiunta ad un regime motore di soli 1.730 giri al minuto.
Ogni attività può essere eseguita con facilità impostando la velocità desiderata con il joystick e raggiungendo quella richiesta con l’acceleratore (oppure, in modo più semplice, premendo i pulsanti della velocità di crociera).
Il passaggio da una gamma all’altra viene trasferito in modo completamente automatico per garantire l’assenza di perdite per attrito. Grazie al PowerShuttle, poi, è possibile cambiare direzione mentre il trattore è in movimento e sotto carico senza interruzioni nella trasmissione della coppia, in favore di manovre precise in ogni situazione.
La funzione SenseClutch, inoltre, consente l’impostazione della reattività del PowerShuttle su cinque livelli, per cambi di direzione rapidi o delicati.
FUNZIONE POWERZERO, PER ARRESTARE IL TRATTORE IN COMPLETA SICUREZZA, ANCHE SU FORTI PENDENZE
E a migliorare ulteriormente comfort e sicurezza della serie 5D TTV contribuisce, unitamente ai freni su tutte e quattro le ruote (di serie) e al freno di stazionamento idraulico (HPB), la funzionalità PowerZero, che permette di arrestare in modo sicuro il trattore, anche su forti pendenze, con il semplice rilascio dei pedali dell’acceleratore, senza dover azionare i freni, la leva del PowerShuttle o il pedale della frizione.
UN PACCHETTO COMPLETO DI VELOCITÀ PTO
Disponibile in configurazione standard anche una dotazione completa in termini di velocità PTO, 540, 540Eco e 1.000 giri al minuto, con il codolo di uscita intercambiabile e l’innesto elettroidraulico proporzionale attuabile tramite l’apposito pulsante del bracciolo MaxCom, oppure anche da terra agendo sui comandi dedicati, collocati sui parafanghi (in opzione si può disporre anche della modalità di funzionamento sincronizzata con il cambio).
LA GIUSTA IDRAULICA PER OGNI APPLICAZIONE
Altra prerogativa di punta dei nuovi utility di Deutz-Fahr è rappresentata dal loro impianto idraulico di alta potenza, a centro aperto in versione standard con pompa ad ingranaggi da 84 litri al minuto, mentre, per far fronte alle esigenze delle attrezzature idrauliche più complesse, è disponibile una pompa load sensing con portata di 100 litri al minuto (erogati con il motore a soli 1850 giri al minuto).
Prevista di serie, poi, una ulteriore pompa da 42 litri al minuto dedicata allo sterzo idraulico, il che garantisce una sterzata sempre fluida e progressiva anche con il motore al minimo.
Per quanto riguarda i distributori idraulici, molteplici le opzioni di personalizzazione, con facoltà di scegliere tra allestimenti che prevedono da 4 a 10 vie al posteriore, in ogni caso corredate di ritorno libero e di regolazione elettronica del flusso idraulico, con la possibilità di impostare eventuali temporizzazioni del flusso. A richiesta si possono aggiungere ulteriori 2 o 4 vie ventrali, più il ritorno libero e ulteriori due vie montate all’altezza del sollevatore anteriore.
DUE CONFIGURAZIONI PER IL SOLLEVATORE POSTERIORE, CON CAPACITÀ MASSIMA DI SOLLEVAMENTO DI 4.310 CHILOGRAMMI
Al fine di soddisfare le esigenze sia del frutteto sia delle applicazioni in campo aperto, poi, il sollevatore posteriore – a controllo elettronico e dotato di funzione di ammortizzazione delle oscillazioni indotte dalle attrezzature portate in fase di trasporto – è disponibile in versione standard, che garantisce una capacità massima di sollevamento di 4.310 chilogrammi, e compatta, con capacità di sollevamento di 3.660 chilogrammi (dando la possibilità, adottando pneumatici a ruote strette per lavorazioni interfilari, di raggiungere una larghezza minima di soli 1,75 metri, perfetta per lavorare all’interno di frutteti, luppoleti e vigneti a sesto largo).
A richiesta è fornito un sollevatore anteriore con funzione a doppio effetto e una portata di 2.880 chilogrammi, con i bracci inferiori ripiegabili verso il corpo macchina, così da minimizzare l’ingombro quando non è in uso.
FUNZIONI ANTI-DIVE E ANTI-ROLLING
Anche per la nuova gamma 5D TTV, inoltre, sono ora disponibili le performanti sospensioni semi-attive a ruote indipendenti e a quadrilatero articolato, che comprendono, tra le altre, le funzioni Anti-Dive e Anti-Rolling (rispettivamente per contrastare il trasferimento di peso sull’anteriore in frenata e il rollio del veicolo), in modo da accrescere notevolmente il livello di sicurezza attiva e il comfort di marcia, ma al contempo anche la produttività in quelle lavorazioni che richiedono una elevata precisione di esecuzione.
ASSALE ANTERIORE SOSPESO E SISTEMA SDD PER MANOVRE DI STERZATA RAPIDE
Sul fronte dell’agilità e della manovrabilità, altri requisiti di spicco del nuovo compatto 5D TTV, va segnalato l’assale anteriore sospeso che, grazie alla sua gestione dello smorzamento, al sistema di autolivellamento e al controllo della trazione, migliora stabilità, aderenza, comfort e sicurezza. L’elevata manovrabilità è assicurata anche dall’innovativo sistema SDD (Steering Double Displacement), deputato a favorire manovre di sterzata rapide dimezzando il numero di giri del volante necessari per una svolta completa.
MASSIMO COMFORT IN CABINA
Ancora in tema di comfort, risulta paragonabile a quanto riscontrabile sui modelli di alta gamma il livello di comodità offerto dalla cabina della nuova gamma di utility firmata Deutz-Fahr, con struttura a quattro montanti e piattaforma piana per una ottimale visibilità esterna e, a richiesta, sistema di filtrazione di categoria 4 per una elevata protezione durante le operazioni di trattamento delle colture.
Tra le dotazioni di serie figurano l’aria condizionata, le sospensioni su hydro-silent block e la sospensione pneumatica del sedile conducente. Previsti in opzione, invece, la radio Bluetooth e un comodo ripiano pieghevole che comprende vani porta lattine e portaoggetti.
ERGONOMICO BRACCIOLO MAXCOM PER MANOVRE FACILITATE
All’interno dell’abitacolo spicca inoltre l’ergonomico bracciolo MaxCom, che può essere programmato tramite due pulsanti e una thumbwheel “jolly” per una configurazione personalizzata delle funzioni, così da poter controllare in modo semplice e immediato anche le attrezzature più complesse.
Tramite leve “fingertip” disposte in linea è possibile gestire con un unico dito i sollevatori e i distributori addizionali e tutti i comandi sono identificati con la ben nota e intuitiva “logica colore” made in Deutz-Fahr.
Ad esaltare ulteriormente la spiccata versatilità di impiego di questi trattori provvedono anche le ampie possibilità di configurazione delle connessioni elettriche ausiliari dentro e fuori l’abitacolo, mentre le luci di marcia e di lavoro sono disponibili sia in versione alogena sia a Led, al fine di garantire il massimo risultato anche durante i lavori notturni.
Consistente anche la dotazione elettronica del nuovo 5D TTV, che può in opzione essere corredato della connettività Isobus, con cui si possono controllare fino a oltre 200 sezioni delle attrezzature accoppiabili al trattore, e di iMonitor3 con schermo da 8 pollici.
INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONALITÀ CONNECTED FARMING SYSTEM
In primo piano anche l’integrazione delle più moderne funzionalità Connected Farming Systems, che combinano un gran numero di soluzioni digitali per un funzionamento efficiente e confortevole del trattore: un variegato pacchetto di funzioni, servizi e componenti interconnessi dedicati all’agricoltura digitale, totalmente personalizzabili, comprendente sistemi di guida automatica ad alta precisione, applicazioni Isobus, gestione dati e gestione della flotta.
Grazie alle nuove soluzioni di connettività offerte da Deutz-Fahr, dunque, l’interazione tra ufficio e macchine diventa ancora più confortevole. Vedi in particolare la nuova applicazione, deputata alla gestione della flotta, SDF Fleet Management, grazie alla quale i clienti dispongono sempre del pieno controllo del nuovo 5D TTV.
L’applicazione fornisce infatti dati rilevanti per la macchina indipendentemente dalla posizione, cosicché il proprietario può accedere a informazioni importanti come la posizione della macchina, il consumo di carburante, la velocità o la temperatura dell’olio. Una panoramica degli intervalli di assistenza e di eventuali avvisi imminenti, inoltre, aiuta a pianificare meglio la manutenzione e ridurre di conseguenza i tempi di fermo.
© Stefania Capponi