Deere & Co. batte le stime degli analisti nel terzo trimestre

News 25/08/2016 -
Deere & Co. batte le stime degli analisti nel terzo trimestre

Risultati deludenti, ma ancora una volta al di sopra delle attese, per Deere & Co. nel terzo trimestre 2016, chiuso il 31 luglio (l’anno fiscale del Cervo inizia a novembre).

Gli utili netti ammontano a 488,8 milioni di dollari, 1,55 dollari ad azione, contro 511,6 milioni di dollari (-4%) e 1,53 dollari ad azione (+1%) del corrispondente periodo dell’anno passato.

 

DEERE & CO. – Conto economico (in milioni di dollari, tranne l’utile per azione calcolato in dollari)
Terzo trimestre 2016 Terzo trimestre 2015 Variazione
Ricavi totali 6.724 7.594 -11%
Utile netto totale 489 512 -4%
Utile netto per azione 1,55 1,53 +1%
Ricavi Agricoltura e Giardinaggio 4.704 5.308  -11%
Utile operativo Agricoltura e Giardinaggio 571 472 +21%

 

CALANO GLI UTILI NETTI MA CRESCONO LEGGERMENTE QUELLI PER AZIONE

I ricavi complessivi sono scesi dell’11 per cento da 7,59 a 6,72 miliardi di dollari, mentre il fatturato netto si è attestato a 5,86 miliardi di dollari relativamente al trimestre e a 17,73 miliardi di dollari per i primi 9 mesi dell’anno, a fronte dei 6,84 miliardi (-14%) e 19,84 miliardi di dollari rispettivamente dell’anno 2015.

Gli analisti si attendevano un utile per azione pari a 94 cents su un giro d’affari prossimo ai 6,09 miliardi di dollari.

 

RISOLUTIVO IL TAGLIO DEI COSTI

«Le performance di John Deere nel terzo trimestre continuano a risentire della recessione che ha colpito il comparto agricolo sui mercati globali penalizzando le vendite e delle difficili condizioni del settore delle macchine per le costruzioni – ha spiegato Samuel Allen, presidente e amministratore delegato di John Deere –. Ciò nonostante tutto il nostro business rimane remunerativo e in particolare la divisione Agricoltura e Giardinaggio ha fatto registrare un utile operativo maggiore dello scorso anno. Come già accaduto negli ultimi trimestri i nostri risultati hanno tratto vantaggio dalla corretta esecuzione dei piani operativi, dalla forza derivante da un ampio portafoglio prodotti e dalla capacità di contenere i costi».

Overall

Proprio grazie a questa politica il colosso statunitense dei macchinari agricoli è riuscito a contenere il calo dell’utile riportando anche un lieve miglioramento degli utili per azione.

 

AUMENTA L’UTILE OPERATIVO DELLA DIVISIONE AGRICULTURE & TURF

Overall

Entrando nel dettaglio, vendite e ricavi della divisione Agricoltura e Giardinaggio sono scesi dell’11 per cento nel trimestre e del 7 per cento nei primi nove mesi dell’anno a causa soprattutto dei volumi di spedizione più bassi e dello sfavorevole effetto valuta, fattori parzialmente compensati da dai prezzi più remunerativi.

L’utile operativo si è attestato a quota 571 milioni di dollari per il trimestre e a 1,32 miliardi di dollari nel periodo novembre 2015-luglio 2016, contro i 472 milioni di dollari (+21%) e 1,37 miliardi di dollari degli stessi periodi dell’anno precedente.

A loro volta, le vendite della divisione Costruzioni e attività forestali sono calate del 24 per cento nel trimestre e del 21 per cento a livello di semestre, flessioni da attribuire in primo luogo ai ridotti volumi di spedizioni.

 

LE PREVISIONI PER FINE ANNO

JD_AG_Turf_2016_67

Il gruppo prevede ora un calo del 10 per cento delle vendite nette nell’intero esercizio (incluso un -2 per cento da attribuire allo sfavorevole effetto cambio), in peggioramento dalla precedente indicazione di -9 per cento.

Ha invece migliorato le previsioni per il risultato netto di fine esercizio ora atteso a 1,35 miliardi di dollari, contro 1,2 miliardi di dollari del precedente forecast.

Restano invariate, infine, le previsioni di una riduzione dei volumi complessivi di vendita relativi a Agricoltura e Giardinaggio di circa l’8 per cento con flessioni differenziate nelle diverse aree geografiche come indicato nella tabella qui sopra.

 

Fonte: Deere & Co.

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto