HomeAttrezzatureCase IH: inedita linea di caricatori frontali, con specifiche avanzate e nuova strategia di assistenza Case IH: inedita linea di caricatori frontali, con specifiche avanzate e nuova strategia di assistenza Attrezzature 27/01/2022 - meccagri All’interno del ricco carnet di novità predisposte per il 2022 da Case IH un posto di primo piano è occupato dalla linea completamente nuova di caricatori frontali che si abbina perfettamente ai suoi rinnovati trattori di gamma medio-alta, Farmall C, Maxxum e Puma. Una linea caratterizzata da requisiti di accoppiamento avanzati e da specifiche e design progettati su misura per supportare le tre aggiornate serie trattoristiche del brand di CNH Industrial alle quali i nuovi caricatori sono destinati, come pure da un nuovo approccio alla configurazione, alla vendita e all’assistenza del pacchetto trattore e caricatore completo. TRE GAMME PER UN TOTALE DI 27 MODELLI CON SPECIFICHE “PREMIUM” PER SODDISFARE OGNI TIPO DI ESIGENZA Concepita all’insegna dei massimi livelli di visibilità e capacità operativa, la nuova gamma di caricatori di Case IH, la più ampia finora offerta dal marchio, al fine di soddisfare le diverse esigenze degli utilizzatori e delle tipologie di trattori, è articolata in tre serie che danno vita ad un totale di 27 modelli, tutti ordinabili con un vasto assortimento di attrezzi e accessori. E tutti dotati di soluzioni costruttive e funzionali di alto profilo. Vedi in tale ambito il sistema di assorbimento degli urti Shock Eliminator® presente di serie su tutte e tre le gamme, deputato a ridurre al minimo la trasmissione dei carichi d’urto al trattore e all’operatore, in vista di un funzionamento del binomio trattore/caricatore più fluido, veloce e sicuro. Oppure il dispositivo Fitlock 2+ System®, che automatizza il processo di aggancio e sgancio del caricatore al trattore, facilitandolo e velocizzandolo, mentre un attacco rapido multiplo Mach System® consente un collegamento rapido e preciso delle utenze idrauliche ed elettriche con un’unica procedura. LA GAMMA T, AL TOP DELL’OFFERTA, PROGETTATA PER LE APPLICAZIONI PIÙ ONEROSE, FORMATA DA 10 MODELLI CON ALTEZZE DI SOLLEVAMENTO DI 3,75-4,70 METRI E PORTATE DI 1.390-2.720 CHILI La serie di punta, ovvero la T, destinata ai lavori intensivi, presenta specifiche ‘premium’ tra cui l’autolivellamento idraulico, ed è disponibile con dimensioni commisurate ai modelli di trattori Case IH, dal Farmall 55C al Puma 240. Subito al di sotto, la serie U, riservata alle attività di movimentazione quotidiane, è proposta nelle versioni munite o meno di autolivellamento ed è abbinabile ai trattori che vanno dal Farmall 55C al Puma 175, mentre la basica serie A, comprendente tre modelli dotati di autolivellamento meccanico integrato e adatti ai trattori che partono dal Farmall 55C per arrivare al Maxxum 140; rappresenta un caricatore frontale entry-level più leggero per lavori di movimentazione generici. Al top dell’offerta, come detto, la serie T annovera dieci modelli di caricatori che offrono altezze di sollevamento massime che spaziano dai 3,75 fino ai 4,70 metri, con capacità di sollevamento comprese tra i 1.390 chilogrammi del modello più piccolo e i 2.720 chilogrammi del più grande. Tutti i modelli presentano un design pensato per proteggere le tubazioni idrauliche, instradandole all’interno del telaio del caricatore e della barra trasversale. L’autolivellamento idraulico standard integra cilindri di compensazione collegati ai cilindri idraulici di scarico della piastra porta attrezzi, idonei a consentire tempi di ciclo di carico/scarico più rapidi. Funzione, questa, che può essere ulteriormente potenziata e facilitata grazie al sistema opzionale Auto-Unload System® che sincronizza le funzioni di apertura e scarico della benna. PER LA SERIE U 14 MODELLI CON ALTEZZE DI SOLLEVAMENTO DI 3,50-4,50 METRI E PORTATE DI 1.210-2.230 CHILI Al pari di quelli della serie T, anche i 14 modelli che formano la serie U dispongono di tubazioni idrauliche instradate all’interno del telaio del caricatore per risultare protette da eventuali danni. Le altezze di sollevamento massime di questi modelli partono da 3,50 metri e arrivano a 4,50 metri, a fronte di capacità di carico massime che vanno da 1.210 a 2.230 chilogrammi. TRE MODELLI ENTRY LEVEL PER LA SERIE A Dedicata alle esigenze delle aziende zootecniche di dimensioni medio-piccole, infine, la serie entry level A viene declinata in tre modelli di caricatori che vantano altezze di sollevamento massime comprese tra i 3,5 e i 4 metri e portate massime varianti da 1.300 a 1.700 chilogrammi. NUOVE MODALITÀ DI VENDITA E ASSISTENZA DEI PACCHETTI TRATTORE/CARICATORE CON NUOVA STRUTTURA INTEGRATA Nuova anche la strategia annunciata da Case IH riguardante la vendita e l’assistenza dei pacchetti trattore/caricatore, con una nuova struttura integrata tipo “sportello unico” mirata a coadiuvare i clienti nelle fasi di specifica, vendita e assistenza di questi pacchetti. Grazie a questo nuovo approccio adottato dal brand di CNH Industrial, il cliente dei caricatori beneficia di procedure di vendita e di assistenza da parte dei concessionari più semplici e intelligenti, di un’offerta più ampia di caricatori frontali e attrezzi, oltre che di specifiche e prestazioni più elevate. Il concessionario può ordinare il trattore e il caricatore insieme, gestendo così un sistema di vendita e assistenza più efficiente, e i vantaggi risultano significativi anche per la stessa Case IH, che in tal modo acquisisce una nuova linea di caricatori ‘premium’ perfettamente abbinati ai suoi trattori. COPERTURE DI GARANZIA ANALOGHE A QUELLE PREVISTE PER I TRATTORI PER I NUOVI CARICATORI FRONTALI ORDINABILI DIRETTAMENTE PRESSO I CONCESSIONARI CASE IH Le nuovissime gamme di caricatori frontali A, U e T – coperte dalle stesse procedure di garanzia e di accurata assistenza prodotto previste per i trattori Case IH sui quali sono installati, estese anche alle parti di ricambio – possono essere ordinate tramite il software digitale di configurazione del concessionario Case IH, rendendo possibile l’acquisto in un’unica soluzione del trattore selezionato e del caricatore abbinato, unitamente ad eventuali accessori, e garantendo quindi la migliore combinazione possibile in base alle esigenze del cliente. Entrano di conseguenza a far parte dell’offerta di Case IH e dei suoi concessionari anche tutte le attività relative all’installazione del caricatore presso la concessionaria, l’assistenza clienti ed eventuali esigenze di manutenzione. I trattori specificati dalla fabbrica con predisposizione per il caricatore frontale, poi, sono dotati di una staffa comune, oltre che dell’attacco rapido multiplo Mach System®. Il controllo del caricatore e della terza e quarta funzione idraulica avviene tramite i distributori idraulici e i joystick del trattore. A completare il pacchetto, infine, provvedono una robusta barra trasversale e una protezioni del cofano motore integrate. © riproduzione riservata caricatori frontali | Case IH