Carraro Tractors: in campo la rinnovata gamma Agricube

Macchine , Trattori 12/07/2017 -
Carraro Tractors: in campo la rinnovata gamma Agricube

Trattori per specialisti, particolarmente compatti in altezza e larghezza e pertanto perfettamente adatti a soddisfare le esigenze peculiari dell’agricoltura mediterranea, e non solo.

 

UNA SOLUZIONE TECNICA ALTERNATIVA

Nell’introdurre le nuove motorizzazioni Stage IIIB Carraro Tractors ha voluto mantenere inalterate le caratteristiche che hanno decretato il sucesso sul mercato della propria gamma Agricube. Consapevole del fatto che il cambiamento del motore, con la presenza di un filtro antiparticolato sotto il cofano, avrebbe snaturato il punto di forza dei propri trattori, il fatto cioè di essere compatti e ribassati, il brand dei “Tre cavallini” ha optato per una soluzione tecnica alternativa rispetto alle altre scelte adottate dai principali competitor (nella foto sopra l’Agricube Frutteto Basso).

 

DISPOSITIVO DPF FUORI COFANO, PER MANTENERE LA COMPATTEZZA DEL TRATTORE

Come si è visto infatti a Enovitis in campo, manifestazione che ha rappresentato il lancio ufficiale dei nuovi Agricube TIIIB dopo l’anteprima assoluta organizzata la sera precedente a Caprino Veronese (VR) (nella foto sotto), la novità studiata dall’ingegneria Carraro è stata quella di progettare un’installazione per il filtro antiparticolato da posizionare lateralmente alla macchina, quindi fuori cofano.

In tal modo le “geometrie” del trattore rimangono invariate, non vengono compromesse le funzionalità della macchina e soprattutto non viene penalizzata la visuale dell’operatore seduto in cabina.

 

MOTORI FPT F34 EMISSIONATI STAGE IIIB/TIER 4 INTERIM

Per i motori la scelta è caduta sugli Fpt F34, a 4 cilindri e 8 valvole, da 3.400 centimetri cubi di cilindrata, con turbocompressore, intercooler ed iniziione common-rail, conformi allo Stage IIIB/Tier 4 interim grazie dal sistema di ricircolo dei gas di scarico raffreddati (Egr) con l’aggiunta del catalizzatore (Doc) e del filtro Dpf per ridurre il particolato, posizionato appunto fuori cofano per mantenere la compattezza del trattore.

 

TRASMISSIONI INVARIATE

Al motore Fpt, in grado di garantire una migliore distribuzione e ottimizzazione delle curve di coppia e potenza con un incremento delle stesse, sono abbinate due versioni di trasmissione a marchio Carraro: cambio sincronizzato a 24 rapporti avanti e 24 retro con hi-lo e inversore meccanico; 24 rapporti avanti e 12 retro con hi-lo e inversore elettroidraulico (per le versioni Frutteto, Vigneto e Vigneto Largo è disponibile anche l’opzione 24 rapporti avanti e 24 retro con hi-lo idraulico e inversore meccanico).

 

DOPPIA MEMORIA DEL REGIME GIRI MOTORE

Da segnalare come novità la doppia memoria del regime giri motore, molto utile per richiamare operazioni ricorrenti.

 

CAMBIA L’ARCHITETTURA DEI TRATTORI

Accanto alle nuove motorizzazioni, l’altro elemento innovativo che caratterizza l’ultima generazione della gamma Agricube è costituito da una nuova architettura del veicolo che, pur invariata nelle dimensioni, segue in modo naturale l’evoluzione dei modelli precedenti.
Un esempio su tutti è rappresentato dall’Agricube Vigneto Largo Basso (VLB,) con cabina a pergola (nella foto sopra e in quella sotto), modello già presentato come prototipo all’Eima dello scorso anno, ma ora rivisto e aggiornato ai nuovi standard progettuali e di motorizzazione.

 

INNOVATIVA CABINA PERGOLA PER IL VIGNETO LARGO BASSO

Questo modello, più di altri, dimostra la naturale evoluzione delle macchine ribassate, con il plus di avere una cabina arrotondata che non offre appigli alla vegetazione soprattutto per lavorazioni sotto pergola o sotto tendone, anche in questo caso nel rispetto della salute e del comfort dell’operatore.

 

  Vigneto Largo Basso – il top di gamma

Modello 115 VLB
Tipo di motore FPT F34
Emissioni Stage IIIB/Tier 4 interim
Cilindrata(cc)/
Numero cilindri
3.400/4 Turbo intercooler
Potenza massima a 2.000-2.300  giri/min (cv) 104,7
Trasmissione 24av+24rm con hi-lo meccanico e inversore meccanico
24av+12rm con hi-lo e inversore elettroidraulico
Capacità massima di sollevamento (kg) 2.400
Capacità impianto idraulico (litri/min) 66,8 + 29,8 (base)
Lunghezza fuori tutto (mm) 3.950
Altezza massima cofano (mm) 1.300
Altezza posto guida (seduta sedile) (mm) 1.000
Altezza al roll bar alzato/Cab (mm) 2.390/1.880
Passo (mm) 2.085

 

NUOVO VIGNETO LARGO FULL-OPTIONAL

A Enovitis in campo 2017 ha debuttato anche l’Agricube Vigneto Largo (nella foto sopra), full optional: trattore dedicato in particolare alle colture a spalliera ad alta densità, con una larghezza fuori tutto che parte da 1.350 millimetri e cabina con larghezza abitacolo di 1.010 millimetri, provvisto di distributori elettroidraulici, cambio power reverse con inversore elettroidraulico con mezza marcia sotto carico e sollevatore elettronico.

 

NUMEROSE MIGLIORIE

Ulteriori migliorie apportate, viste sul Frutteto Basso, consistono nei fianchetti laterali facilmente removibili (nella foto sopra) grazie alla presenza di molle a gas ai lati del rollbar, aspetto che facilita le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, e nell’introduzione del tappo di apertura sul cofano.

Da segnalare inoltre l’innalzamento – per alcune configurazioni – dell’angolo di sterzata a 55 gradi per agevolare l’entrata e l’uscita dai filari nonché le opzioni del sensore angolare di sterzo e dell’innesto 4RM con frizione a dischi in bagno d’olio.

 

Vigneto Largo – il top di gamma

Modello 115 VL
Tipo di motore FPT F34
Emissioni Stage IIIB/Tier 4 interim
Cilindrata(cc)/
Numero cilindri
3.400/4 Turbo intercooler
Potenza massima a 2.000-2.300  giri/min (cv) 104,7
Trasmissione 24av+24rm con hi-lo meccanico e inversore meccanico
24av+24rm con hi-lo idraulico e inversore meccanico
24av+12rm con hi-lo e inversore elettroidraulico
Capacità massima di sollevamento (kg) 2.600
Capacità impianto idraulico (litri/min) 66,8 + 29,8 + 29,8 (opzionale)
Lunghezza fuori tutto (mm) 3.950
Altezza massima cofano (mm) 1.350
Altezza alla cabina (mm)
2.396
Passo (mm) 2.148

 

LA LIVREA SI MODERNIZZA

La nuova gamma Agricube è riconoscibilissima anche sotto il profilo stilistico, in virtù di un taglio più moderno, sottolineato da un tono di grigio molto più “caldo” e da segni grafici che alleggeriscono la struttura del cofano e non solo, grazie a particolari linee affusolate accompagnate da tocchi di rosso sapientemente posizionati per dare maggiore slancio all’intero veicolo (nella foto sopra l’Agricube Vigneto Largo).

 

“MADE IN ITALY” IN EVIDENZA

Rispetto alla precedente versione, poi, emerge ancora più evidente il marchio Carraro, in linea con la tradizione progettuale del passato, e – dettaglio da non tralasciare – appare in primo piano sul musetto anteriore una banda tricolore (nella foto sopra l’Agricube Frutteto Basso) a ribadire ancora una volta che si tratta di prodotti “Made in Italy”.

 

UNA GAMMA PER SVARIATE ESIGENZE

La nuova gamma di trattori Cararo Agricube è formata complessivamente da 6 modelli: Vigneto, Vigneto Largo, Vigneto Largo Basso, Frutteto, Frutteto Largo, Frutteto Basso, in grado di soddisfare le richieste di un’agricoltura specializzata nei diversi contesti di lavorazione: si va infatti da un modello di trattore con una larghezza minima di 1 metro fuori tutto (Vigneto) ad un modello per colture collinari, da fienagione o altro con una larghezza che arriva a 2,40 metri (Frutteto Largo).

 

© riproduzione riservata