HomeMacchineCarraro Tractors: efficienza, praticità d’impiego ed affidabilità Carraro Tractors: efficienza, praticità d’impiego ed affidabilità Macchine , Trattori 31/05/2016 - meccagri Superspecializzata, dedicata espressamente a vigneti e frutteti, e proposta ad Enovitis in Campo 2016 da Carraro Divisione Agritalia nei suoi modelli di punta, tra i quali alcuni sviluppati e disegnati partendo proprio dalle esigenze del territorio pugliese. AGRICUBE: IL RITORNO DEI “TRE CAVALLINI” Si parla ovviamente della serie di trattori Agricube che, dopo aver segnato sei anni fa il ritorno in scena dello storico marchio “Carraro 3 Cavallini”, è stata successivamente ampliata e aggiornata nel tempo alzando via via sempre più l’asticella delle prestazioni, del comfort e della semplicità d’impiego. SEI VERSIONI PRINCIPALI E AMPIA SCELTA DI MIX DI CONFIGURAZIONI Una gamma che risulta particolarmente eclettica fin dalla ricca offerta di configurazioni. Sei le versioni principali – Frutteto, Frutteto Largo, Frutteto Basso, Vigneto (nella foto sopra), Vigneto Largo e Vigneto Largo Basso, con motorizzazioni comprese tra gli 80 e i 100 cavalli – declinate per giunta in una ampia serie di varianti che contempla diverse lunghezze degli assali, possibilità di scelta fra due e quattro ruote motrici e tra allestimento con cabina o con piattaforma con telaio anteriore o posteriore abbattibile, differenti trasmissioni e ricco assortimento di optional. FRUTTETO BASSO (FB) E VIGNETO LARGO BASSO (VLB) IN PRIMO PIANO Frutteto Basso FB 90 Alla prossima due giorni barese di prove dinamiche tra i filari Carraro Tractors ha scelto di concentrare l’attenzione innanzitutto sui suoi più recenti specialisti a profilo ribassato, Frutteto Basso e la novità Vigneto Largo Basso (nella foto di apertura e in quella sotto), che occupano ormai un posto di primo piano all’interno della gamma Agricube sia in termini di volumi sia in quelli di specificità di prodotto. Destinati a soddisfare le richieste di chi opera in vigneti a tendone, serre, pergole e, in genere, nelle coltivazioni con alberi bassi – situazioni in cui le dimensioni (altezza e fuori tutto) sono determinanti ma vanno tenuti nel giusto conto anche peso e potenza della macchina – questi trattori da filare rappresentano una sintesi ottimale di caratteristiche apparentemente distanti tra loro. DUE MODELLI DA 80 E 90 CAVALLI Vigneto Largo Basso VLB 90 Disponibili entrambi in due modelli da 80 e 90 cavalli – sono questi ultimi, il 90 FB e il 90 VLB, in diversi allestimenti, a rappresentare le rispettive serie alla manifestazione – i compatti Agricube Frutteto Basso e Vigneto Largo Basso sono azionati da motore Fpt emissionato Euro IIIA, a quattro cilindri turbo intercooler da 3200 centimetri cubi di cilindrata. PENSATI PER L’AGRICOLTURA MEDITERRANEA E risultano, come detto, particolarmente idonei per le colture della regione pugliese in virtù dell’assetto ribassato e della larghezza dell’assale anteriore a firma Carraro, pari a 1.155 millimetri nel caso del Vigneto Largo Basso, che vanta così un fuori tutto minimo di 1.350 millimetri, mentre il Frutteto Basso parte da un fuori tutto da 1.500 millimetri per raggiungere un massimo di 2.000 millimetri (con la ruota 440/65R24). Accanto all’allestimento con pneumatici da 20 pollici – e posto guida ad un metro di altezza da terra, la più bassa della categoria – c’è anche la variante con ruote da 24 pollici. VENTIQUATTRO RAPPORTI AVANTI E IN RETRO Firmata Carraro anche la collaudata trasmissione, nella classica versione meccanica – con cambio a 4 rapporti sincronizzati per le marce e 3 gamme di velocità, con inversore e Hi-lo meccanici per un totale di 24 marce avanti + 24 retro – e in quella 24+12 con inversore e Hi-lo elettroidraulici. Modello 80 VLB 90 VLB Tipo di motore FPT F5C Emissioni Stage IIIA/Tier 3 Cilindrata(cc)/ Numero cilindri 3.200/4 Turbo 3.200/4 Turbo intercooler Potenza massima a 2.300 giri/min (cv) 74,8 88,4 Trasmissione 24av+24rm con hi-lo meccanico e inversore meccanico Capacità massima di sollevamento (kg) 2.400 Capacità impianto idraulico (litri/min) 64,7 + 28,9 Lunghezza senza zavorre (mm) 3.840 Altezza (mm) 1.000 alla seduta 1.250 al cofano 2.457 al roll bar alzato Passo (mm) 2.085 Fuori tutto min/max (mm) 1.350/1.577 IL VERSATILE FRUTTETO LARGO 100 Frutteto Largo FL 100 Altro protagonista della partecipazione del marchio padovano ad Enovitis in Campo sarà il versatile modello Frutteto Largo 100, equipaggiato di propulsore FPT a quattro cilindri turbo da 4.500 centimetri cubi di cilindrata e 100 cavalli di potenza. Entrato in produzione alla fine del 2015, garantisce ottime prestazioni tra gli oliveti e nelle zone collinari, come pure nelle coltivazioni in serra o nelle stalle: il baricentro ribassato e la disponibilità con pneumatici sia da 24 sia da 28 pollici rendono infatti questo trattore, dotato di un assale anteriore heavy duty di 1.460 millimetri (con 55 gradi di angolo di sterzata), particolarmente adatto alle lavorazioni che richiedono compattezza, stabilità e potenza. Frutteto Largo FL 100 Come vale per il resto della gamma Agricube, anche il modello Frutteto Largo si avvale della affidabile trasmissione Carraro, meccanica o power reverse, e può disporre di una vasta scelta di opzioni. Vedi, a tale proposito, la presa di forza anteriore integrata e il sollevatore anteriore, il martinetto per il sollevamento posteriore a tre tonnellate, l’impianto idraulico con quattro distributori posteriori e sei prese laterali. IDRAULICA DI TUTTO RISPETTO PER IL VIGNETO LARGO Vigneto Largo VL 100 In evidenza nella formazione specializzata predisposta da Carraro Tractors, infine, il modello Vigneto Largo 90 VL da 90 cavalli (che salgono a 100 nella versione 100 VL), presentato in allestimento con cabina e pneumatici da 28 pollici. Utilizzato nei frutteti e nei vigneti a spalliera, questo trattore si caratterizza, oltre che per la potenza e il comfort (grazie alla cabina da 1.200 millimetri, riscaldata/condizionata), per la presenza di un impianto idraulico che consente un agevole impiego ed un ottimale rendimento delle attrezzature per i trattamenti e le lavorazioni tra i filari: alla versione di base con due pompe indipendenti, una da 64,7 litri al minuto per il sollevatore posteriore e per i distributori e l’altra da 28,9 litri al minuto per l’idroguida, si aggiunge a richiesta quella a tre pompe (da 41,5 più 35 più 24,8 litri al minuto). OTTIMA MANOVRABILITÀ Vigneto Largo VL 90 Facile da manovrare ed estremamente agile nella sterzata, anche l’Agricube Vigneto Largo può naturalmente essere dotato di tutti gli accessori opzionali della casa costruttrice, configurabili al momento dell’ordine, in linea con la filosofia aziendale che mira ad offrire all’utilizzatore finale l’allestimento più adatto alle singole esigenze. © riproduzione riservata Carraro Tractors | Enovitis in Campo 2016 | Trattori vigneto/frutteto