HomeGiardinaggioCampagnola: Nova, la nuova frontiera delle forbici elettriche per professionisti Campagnola: Nova, la nuova frontiera delle forbici elettriche per professionisti Giardinaggio 10/10/2024 - meccagri La bolognese Campagnola ha recentemente presentato la nuova forbice elettrica Nova, un prodotto al 100 percento Made in Italy dotato di batteria plug-in Extra Performance che garantisce un’autonomia elevata. Disponibile nelle versioni Nova 35 e Nova 40 e controllabile anche tramite app, la forbice è è stata progettata per rispondere alle esigenze dei professionisti, per un utilizzo intensivo, ed è dedicata a chi desidera puntare sulla maneggevolezza e sul basso impatto ambientale delle forbici elettriche con batteria plug-in agli ioni di litio, senza rinunciare alle prestazioni che contraddistinguono le soluzioni a marchio Campagnola. NOVA 35 E NOVA 40, ELEVATE PERFORMANCE DI TAGLIO Nova 35 è in grado di tagliare arbusti con diametro sino a 35 millimetri, ha un’apertura massima delle lame di 59 millimetri e una massa totale variabile fra 1 e 1,13 chilogrammi a seconda che si monti la batteria da 2,5 e 5 Amperora; la più grande Nova 40 riesce a tagliare rami dal diametro di 40 millimetri, ha un’apertura massima delle lame di 65 millimetri e una massa complessiva di 1,2 o 1,37 chilogrammi a seconda della batteria installata. Leggerezza e velocità di taglio sono due caratteristiche salienti della forbice Campagnola che, grazie alle lame in acciaio forgiato, è in grado di muoversi rapidamente su ogni tipo di ramo. L’apertura delle lame, inoltre, è variabile rapidamente, assicurando sempre un taglio progressivo in base alla pressione esercitata sul grilletto. Leggi anche >>> Campagnola: Nexi, nuova legatrice elettrica, pratica e leggera GESTIONE COMPLETA TRAMITE L’APP GRATUITA Per una gestione completa della forbice elettrica, Campagnola ha messo a disposizione la nuova app gratuita scaricabile dagli store Android e iOS, tramite la quale si possono modificare i settaggi della Nova – collegata tramite Bluetooth con l’applicazione – come l’apertura delle lame, il fine corsa o le posizioni per il recupero dell’usura della lama. È possibile inoltre visualizzare dati quali la percentuale di carica o le statistiche d’utilizzo e consultare i manuali d’uso e di manutenzione. © riproduzione riservata Fonte immagini: Campagnola. Campagnola | Forbici elettriche