Bobcat: nuova pala compatta cingolata T870

Macchine 17/10/2017 -
Bobcat: nuova pala compatta cingolata T870

Specialista di fama internazionale delle macchine per la movimentazione di terra e materiali, Bobcat sta negli ultimi anni guardando con crescente attenzione anche al settore dell’agricoltura.

 

IL MODELLO TOP DI GAMMA NELLA CATEGORIA

Ed una ulteriore conferma in tal senso arriva con il lancio da parte del costruttore statunitense di una nuova versione della minipala cingolata T870, il modello aziendale top di gamma nella categoria, destinata a sostituire la precedente versione equipaggiata con il sistema Roller Suspension incrementandone sensibilmente livello di prestazioni e di comfort operativo.

 

NUOVE SOSPENSIONI A TORSIONE

A contraddistinguere la rinnovata minipala T870 – particolarmente idonea, grazie alle prerogative di compattezza, dinamismo, robustezza e versatilità, anche a molteplici applicazioni in ambito agricolo e agro-zootecnico nonché della gestione del verde – è in primo luogo una soluzione ingegneristica avanzata come quella rappresentata dalle nuove sospensioni a torsione, ad incarnare un concetto costruttivo del tutto nuovo nel panorama delle pale compatte cingolate Bobcat: un concetto che riesce a combinare al meglio tutto il comfort offerto dal sistema Roller Suspension con la stabilità del sottocarro rigido.

 

CAPACITÀ DI SOLLEVAMENTO AL TOP

Disponibile, con una ricca dotazione di caratteristiche standard e opzionali, in una gamma di configurazioni specifiche che si adattano ai requisiti normativi, relativi ad emissioni e prestazioni, richiesti dai mercati di Europa, Medio Oriente, Africa e Russia/Csi, la nuova pala T870 provvista di carro con sospensioni a torsione a 5 punti garantisce innanzitutto una capacità di sollevamento superiore del 10 per cento rispetto a quella del modello precedente, toccando i 1.726 chilogrammi di capacità operativa nominale (assolutamente ragguardevole per una pala compatta).

 

COMFORT E QUALITÀ DI TRASLAZIONE MIGLIORATI, CON MENO VIBRAZIONI E MENO RUMORE

Le sospensioni a torsione, inoltre, migliorano qualità e comodità della traslazione, ma assorbono efficacemente anche le sollecitazioni e le vibrazioni generate durante l’utilizzo normale della pala, riducendo la rumorosità in cabina e favorendo una minore usura ed una maggiore durata utile dei componenti dell’intera macchina.

 

MAGGIORE STABILITÀ E PRECISIONE OPERATIVA

Prestazioni ottimali anche in fase di sollevamento del carico e nelle operazioni di livellamento, in termini di superiori valori di stabilità e precisione operativa, vengono poi assicurate dal nuovo sottocarro con sospensioni a torsione a 5 anelli che equipaggia oggi la minipala cingolata T870 di Bobcat, in grado di minimizzare le oscillazioni o i sobbalzi, incrementando la produttività, durante le due applicazioni.

Fondamentali, sotto questo aspetto, il punto di articolazione supplementare e l’esclusivo quinto punto di fissaggio sull’assale posteriore, che agisce come una sospensione indipendente rendendo la macchina particolarmente stabile e salda al suolo.

 

PRESTAZIONI PIÙ  ELEVATE

Determinanti in vista di una superiore efficienza della traslazione e di una più elevata disponibilità operativa si rivelano anche altri componenti della nuova pala, come i rulli e le ruote di rinvio anteriori a doppia flangia (che girano sulla parte di gomma del cingolo per smorzare le vibrazioni), entrambi a diametro maggiorato, così da massimizzare il contatto con il cingolo in favore di una corsa più fluida.

Ed è stato incrementato anche il diametro delle nuove ruote folli posteriori – posizionate più indietro per consentire un sensibile aumento della spinta verso il basso esercitata sul tagliente della benna o su un altro accessorio – che ora garantiscono una maggiore superficie di contatto, ed una minore usura per giro, scavalcando con facilità ostacoli in retromarcia (il che si rivela ideale nelle applicazioni forestali o comunque in presenza di detriti) e mantenendo sempre in tensione i cingoli, protetti dallo scingolamento.

I cingoli più lunghi, allo stesso tempo, incrementano la superficie di contatto col suolo, migliorando qualità di traslazione, flottazione e prestazioni su terreni soffici.

 

PIÙ LUNGA DURATA E SEMPLICE MANUTENZIONE

Ogni parte della nuova top di gamma delle pale compatte cingolate di Bobcat, inoltre, è stata concepita e realizzata all’insegna della lunga durata e della semplice manutenzione. Ad iniziare dai motori di traslazione ottimizzati, costantemente lubrificati con olio erogato tramite un orifizio separato dell’impianto idraulico, prolungando in misura notevole la vita utile del cuscinetto esterno.

Il diametro dell’albero di trasmissione all’interno della scatola del cambio è stato maggiorato del 15 per cento rispetto al passato e drenaggio e rabbocco del serbatoio del motore di trasmissione risultano adesso più agevoli per effetto delle due porte di servizio accessibili senza bisogno di rimuovere il cingolo o la ruota motrice.

Massima affidabilità e capacità di resistere alle più difficili condizioni di lavoro, poi, vengono assicurate dalle ruote di rinvio in solido acciaio forgiato, dai loro robusti supporti (che, al pari dei rulli anteriori, sono di tipo monoblocco ottenuto per fusione) e dai punti di ingrassaggio in acciao di alta qualità.

Accuratamente sistemati in condizione protetta all’interno del sottocarro, infine, i flessibili idraulici sono al riparo dal rischio di impigliarsi contro ostacoli o altri oggetti presenti nel luogo di lavoro, evitando costosi tempi di fermo macchina.

 

TENSIONAMENTO AUTOMATICO DEI CINGOLI

Da segnalare anche la regolazione automatica della tensione dei cingoli e il sottocarro spiovente su entrambi i lati per agevolare ancor più efficacemente rispetto al passato il distacco di materiale come sabbia, terriccio, fango e detriti.

Connotata da una flessibilità di impiego assolutamente degna di nota, la nuova minipala cingolata T870 può essere utilizzata per applicazioni impegnative (quali livellamento, sollevamento, fresatura, costruzione e demolizione) ed è coordinabile con i più potenti accessori Bobcat, come gli scavacanali a disco per lo scavo di trincee per la posa di cavi o tubi e le attrezzature per usi forestali.

 

Le specifiche tecniche

Bobcat T870
Capacità operativa nominale (ISO 14397-1) (chilogrammi) 1.726
Carico di ribaltamento (ISO 14397-1)                       (chilogrammi) 4.931
Peso operativo (chilogrammi) 5.863
Profilo di sollevamento verticale
Distanza da terra  (millimetri) 249
Altezza con cabina operatore (millimetri) 2.123
Larghezza ai cingoli (millimetri) 2.103
Distanza contatto da terra    (millimetri) 1.783

 

© riproduzione riservata