NOVITÀ EIMA INTERNATIONAL 2021
Robustezza, affidabilità ed eclettismo, sterzata sulle quattro ruote, dotazione di un cambio meccanico-idrostatico e, in primo luogo. la reversibilità totale del posto guida e dei comandi. Sono le principali caratteristiche distintive della gamma di trattori multifunzione messa a punto da BM Tractors, brillante casa costruttrice insediata in Zocca, in provincia di Modena, che vanta un solido know-how nella progettazione e costruzione di questa categoria di macchine.
E che, grazie ai suoi continui investimenti in innovazione e ad un occhio fermamente rivolto alla soddisfazione delle più attuali richieste degli utilizzatori – aspetti che si traducono in una linea di prodotti di qualità sempre più personalizzati in base alle specifiche esigenze della clientela – si è conquistata uno spazio di primo piano in questo specifico segmento di mercato ed una reputazione di azienda tecnicamente all’avanguardia.
Caratteristiche che si ritrovano puntualmente nell’ultimo nato della famiglia dei multifunzionali trattori di BM Tractors, il nuovo modello Better 175, tenuto a battesimo dal costruttore modenese sul palco di Eima 2021.
TRATTORE MULTIFUNZIONALE ISODIAMETRICO REVERSIBILE
Si tratta ancora una volta di un trattore porta attrezzi isodiametrico reversibile innovativo ed estremamente polivalente, idoneo ad un vastissimo range di applicazioni, supportato da un telaio realizzato completamente in acciaio, che garantisce un’ottima resistenza ed elasticità, mantenendo un peso ridotto, pari a 4.500 chilogrammi.
Da notare anche il fatto che l’assale posteriore e quello anteriore sono direttamente collegati ai rispettivi sollevatori, assicurando così una perfetta adattabilità degli attrezzi al terreno, sia in guida normale sia reversibile.
MOTORE QUATTRO CILINDRI IVECO FPT DA 4,5 LITRI E TRASMISSIONE MECCANICO-IDROSTATICA A GESTIONE ELETTRONICA

Lo Staff di BM Tractors a Eima 2021.
Sul versante motorizzazione, sotto al cofano del Better 175 è presente un quattro cilindri Iveco FPT da 4.500 centimetri cubi di cilindrata, Stage IV-Stage V, erogante una potenza di 170 cavalli a 2.200 giri al minuto ed una coppia massima di 710 Newtonmetri a 1.500 giri al minuto.
Al motore è abbinata una trasmissione idrostatica a gestione elettronica, con un cambio meccanico a tre marce, che permette una variazione continua da 0 a 40 chilometri orari agendo su un unico joystick e dispone di un sistema di riduzione di rapporto in automatico in caso di eccessivo sforzo in avanzamento.
SOLLEVATORE DA 4.500 CHILOGRAMMI E SISTEMA DI GALLEGGIAMENTO AD AZOTO CHE RIDUCE L’ATTRITO SUL TERRENO
Connotato da una portata di 80 litri al minuto, l’impianto idraulico alimenta un sollevatore posteriore con attacco al terzo punto di categoria 2, a comando elettronico posto sulla leva di avanzamento, con capacità di sollevamento di 4.500 chilogrammi e con sistema di galleggiamento ad azoto che permette il trasferimento del peso dell’attrezzo sugli assi diminuendo l’attrito sul terreno necessario per la spinta.
A 3.000 chilogrammi ammonta invece la capacità di alzata del sollevatore anteriore con bracci removibili, opzionale, con presa di forza frontale con velocità di 1.000 giri al minuto. Quattro, poi, i distributoria doppio effetto proporzionali, con due flottanti e uno a flusso continuo.
PRESA DI FORZA PER ATTREZZI FRONTALI E TRAINATI
Quanto alla presa di forza meccanica posteriore, a due velocità (540-1000 giri al minuto) con innesto proporzionale e frizione multidisco in bagno d’olio, la sua rotazione destra e sinistra consente l’utilizzo di attrezzi montati anteriormente e posteriormente.
È appunto la reversibilità di guida, come detto, uno dei maggiori punti di forza del multifunzionale trattore dell’azienda emiliana, sul quale con estrema semplicità e velocità si ottiene la rotazione di 180 gradi del posto guida e dei comandi operativi grazie ad un’unica leva posizionata in cabina.
STERZATA SULLE QUATTRO RUOTE PER UNA ELEVATA MANOVRABILITÀ
Altro tratto saliente del Better 175 è rappresentato dalla succitata sterzata sulle quattro ruote, che conferisce al mezzo una elevata manovrabilità in ogni condizione. Varie, comunque, le modalità di sterzata – solo sulle ruote anteriori, solo sulle ruote posteriori, a granchio – per un raggio di sterzo di 3,2 metri. Il baricentro basso della macchina, inoltre, incrementa la sicurezza del guidatore anche in condizioni di pendenza accentuata.
CABINA PANORAMICA, ERGONOMICA E CONFORTEVOLE
Ben insonorizzata, ad alta visibilità e particolarmente confortevole, infine, la cabina che equipaggia il nuovo Better 175. Al suo interno l’operatore usufruisce di riscaldamento, aria condizionata, sedile molleggiato e pneumatico regolabile con cintura di sicurezza. E ha tutti i comandi a portata di mano, in particolare sul joystick di avanzamento, con disponiblità di roller/pulsanti per i sollevatori e i servizi del distributore. Da segnalare, inoltre, la radio con bluetooth e i fari da lavoro, quattro anteriori e quattro posteriori, a Led.
© riproduzione riservata
Fonte immagini in campo: Agri957