HomeAttrezzatureBerti: nuova diserbatrice meccanica Eco-Row Berti: nuova diserbatrice meccanica Eco-Row Attrezzature 10/06/2017 - meccagri Enovitis in campo offrirà l’occasione di vedere all’opera la nuovissima diserbatrice Eco-Row della ditta Berti, particolarmente indicata per la lavorazione meccanica del terreno sottofila. L’attrezzatura in questione è composta da un telaio a larghezza variabile dotato di tre (o più dischi) dischi dentati posti anteriormente al telaio che, lavorando verticalmente sul terreno, consentono di rompere la crosta del terreno e rimuovere le infestanti a ridosso delle piante. È presente inoltre un disco in gomma posizionato posteriormente al telaio e collocato in modo orizzontale rispetto al terreno la cui funzione è quella di rimuovere le infestanti presenti tra le piante. I vantaggi per l’utilizzatore riguardano prevalentemente la velocità e l’ottimale esecuzione dei lavori senza trascurare l’ecocompatibilità delle lavorazioni, trattandosi du un’attrezzatura completamente meccanica. clicca qui per vedere il filmato DISERBATRICE INTERFILARE A FILI ECOSPRINT Tra i filari di Cavaion Veronese sarà presente anche la diserbatrice meccanica a doppia testata Ecosprint/D, il cui impiego permette di rispettare l’ambiente evitando l’utilizzo di prodotti chimici per la pulizia sotto pianta delle erbe infestanti. La singolarità di questo modello è rappresentata dalla presenza di un rotore brevettato disposto parallelamente al terreno e costituito da fili in nylon che, durante la fase di lavoro e per effetto della forza centrifuga, riescono ad eliminare le erbe infestanti senza arrecare il minimo danno al fusto delle piante. Il rotore è composto da bobine singole che permettono la sostituzione dei fili con estrema facilità e rapidità. FALCIATRICE FLEXY Completa il tris di attrezzature Berti in mostra ad Enovitis in campo 2017 la falciatrice Flexy, di tipo portato, per l’impiego agricolo su vigneti e frutteti in genere, da applicare su trattori con potenza compresa tra 40 e 90 cavalli. La larghezza di lavoro viene regolata idraulicamente per adattare la macchina ai filari di larghezze diverse. La trasmissione è completamente meccanica, composta da tre scatole ad ingranaggi che trasmettono il moto ai coltelli di tipo snodato in grado di garantire un taglio ottimale grazie alla massima intersecazione e controrotazione dei rotori. Con le ruote anteriori ed il rullo posteriore è possibile regolare l’altezza di taglio ottenendo così la massima adattabilità in qualsiasi terreno. Fonte: Berti SPECIALE ENOVITIS IN CAMPO 2017 Attrezzature per il vigneto | Diserbo meccanico | Enovitis in campo 2017 | Lavorazioni nel vigneto