Bcs: motocoltivatore idrostatico 770 HY PowerSafe®

Attrezzature 06/12/2018 -
Bcs: motocoltivatore idrostatico 770 HY PowerSafe®

Dall’alto della sua conclamata leadership su scala mondiale nel segmento dei monoasse – legata alla proposta di un’ampia e diversificata rosa di valide soluzioni pensate per rispondere alle richieste di un bacino di utenza che spazia dall’hobbista ai professionisti dell’agricoltura e della manutenzione del verde –Bcs ha riconfermato la sua vivacità progettuale presentando una ennesima novità che inaugura una nuova generazione di questa categoria di macchine: il motocoltivatore 770 HY, il primo esemplare di casa Bcs corredato di trasmissione idrostatica di avanzamento a variazione continua che arriva ad arricchire l’offerta della gamma PowerSafe®.

 

 

UNA MACCHINA PER TUTTE LE STAGIONI

Cresce ancora dunque, grazie dall’intenso lavoro portato avanti dal team Ricerca&Sviluppo del gruppo lombardo, la gamma composta dai performanti motocoltivatori PowerSafe® realizzati dalla holding di Abbiategrasso, che trovano il loro grande punto di forza nella versatilità di impiego, associata ad altre caratteristiche di rilievo, quali la manovrabilità e la facilità di utilizzo nonché il massimo comfort operativo e l’assoluta sicurezza d’uso.

Tutti requisiti che non fanno di certo difetto all’innovativo motocoltivatore idrostatico 770 HY PowerSafe®, reversibile e assolutamente multifunzionale, dal momento che si rivela ideale per i lavori di fresatura (larghezza di fresatura: fino a 80 centimetri) e di preparazione del terreno fino alla semina, come pure per il taglio dell’erba, la cura di orti, giardini e del verde pubblico o la trinciatura di sarmenti e lo sfalcio interfilare in vigneti e frutteti.

Una macchina realmente adatta a lavorare durante l’intero arco dell’anno, che sa trasformarsi nel corso della stagione invernale, grazie alle attrezzature intercambiabili – spazzaneve a lama e a turbina (nelle due foto sopra) o spazzatrice – in mezzo capace di rimuovere qualsiasi tipologia di neve, anche quella più alta e compatta, sgomberando in modo efficace strade, marciapiedi, parcheggi o stalle.

 

DUE MOTORI DISPONIBILI, A BENZINA E DIESEL

Disponibile, per essere in grado di soddisfare ogni esigenza di un’utenza sempre più professionale, con diverse motorizzazioni dotate di una elevata riserva di coppia al fine di rendere al massimo anche in impieghi gravosi e continui – vedi il motore a benzina Honda GX390 ad avviamento autoavvolgente o elettrico da 11,7 cavalli e il diesel Yanmar LN100 da 10 cavalli di potenza, anch’esso in versione con avviamento sia autoavvolgente sia elettrico – il nuovo motocoltivatore firmato Bcs annovera come prerogativa di spicco, naturalmente, la sua esclusiva trasmissione.

 

Alimentazione Motore Avviamento Potenza kW /CV
Benzina Honda
GX390
Autoavvolgente
o elettrico
8,7 / 11,7
Diesel Yanmar
LN100
Autoavvolgente
o elettrico
7,5 / 10

 

TRASMISSIONE IDROSTATICA A DUE GAMME DI VELOCITÀ IN AVANTI E IN RETROMARCIA

Si tratta di una trasmissione idrostatica a due gamme di velocità (lenta da 0 a 4,3 chilometri orari e veloce da 0 a 6,4 chilometri orari), sia in avanti sia in retromarcia, selezionabili con comando meccanico.

Il comando a leva posto sulla stegola destra del manubrio consente di eseguire con continuità, senza intervenire sulla leva della frizione, pratiche e confortevoli variazioni della velocità e della direzione della macchina (disponendo così di un numero infinito di rapporti per adattarsi al meglio ad ogni esigenza lavorativa), assicurando come detto un elevato comfort operativo soprattutto nei lavori che comportano frequenti inversioni di marcia, quali taglio dell’erba nella manutenzione del verde pubblico e privato, bonifica da rovi e sterpaglie di terreni incolti, rimozione della neve e tutti gli impieghi tipici delle municipalità.

Grafico velocità in km/h con ruote 5.0-10

clicca sull’immagine per ingrandirla

 

CIRCUITO AD ALTA PRESSIONE SEPARATO DA QUELLO DELLA FRIZIONE POWERSAFE®

Tra le altre caratteristiche salienti di questa avanzata trasmissione: circuito idraulico di aspirazione con filtro maggiorato a cartuccia sostituibile (spin-on) e circuito di alta pressione del gruppo idrostatico completamente separato da quello della frizione PowerSafe®; circuito idraulico di scarico, provvisto di radiatore in tubo di acciaio, collocato nel punto più distante dell’aspirazione.

 

ELEVATI LIVELLI DI COMFORT OPERATIVO E MANEGGEVOLEZZA

Da notare, restando in tema di comfort operativo, il fatto che il manubrio è montato su silent-block allo scopo di ridurre le vibrazioni, mentre le sue stegole di guida regolabili in altezza e lateralmente, oltre che reversibili di 180 gradi, permettono l’utilizzo del motocoltivatore 770 HY PowerSafe® con attrezzature sia posteriori (frese, aratri, assolcatori) sia frontali (barre falcianti, tosaerba, trinciaerba, spazzaneve, spazzatrici, rincalzatori).

A conferire al motocoltivatore grande maneggevolezza provvede poi il compatto gruppo pompa-motore idrostatico in lega leggera e raffreddato mediante ventola assiale-centrifuga con carter di protezione, posizionato sopra la scatola del cambio, smontabile senza aprire la trasmissione e caratterizzato come visto da un circuito ad alta pressione completamente separato da quello della frizione con dischi multipli in acciaio a bagno d’olio PowerSafe®.

 

MASSIMA AFFIDABILITÀ E SICUREZZA

E spetta proprio alla frizione idraulica PowerSafe®, flangiata direttamente al motore (brevettata dal gruppo Bcs e garantita cinque anni), il compito di garantire massima affidabilità e piena sicurezza del motocoltivatore nel rispetto degli standard imposti dalla normativa EN 709/A4.

È infatti munita di freno automatico incorporato che, all’abbandono del manubrio, arresta immediatamente macchina e attrezzo (mantenendo il motore in moto), i quali restano immobili anche su pendenze accentuate, laddove un sistema desmodromico a doppia azione impedisce la ripresa accidentale del lavoro.

L’aspetto della sicurezza per l’operatore, del resto, risulta prioritario su questa, come su tutte le macchine della casa lombarda, costantemente aggiornate nella loro dotazione di dispositivi resi pienamente conformi alle più recenti normative in materia.

Ma non si esauriscono su un solo versante i vantaggi offerti dall’esclusiva frizione PowerSafe®, esente da manutenzione ed estremamente affidabile e longeva, il cui azionamento dolce e progressivo comporta una guida confortevole e fluida.

Le inversioni del senso di marcia, dal canto loro, risultano più rapide e precise, agevolando le operazioni in spazi ristretti.

 

DIFFERENZIALE CON BLOCCAGGIO E PRESA DI FORZA INDIPENDENTE DAL CAMBIO

A corollario delle sue caratteristiche di elevata accuratezza nelle lavorazioni, di manovrabilità e di semplicità di utilizzo, dovute anche alla presenza di comandi ergonomici e intuitivi, il nuovo motocoltivatore 770 HY PowerSafe® di Bcs annovera numerosi plus che contribuiscono ad esaltarne le prestazioni, a partire dal differenziale con bloccaggio, anche in vista di una maggiore trazione, e dalla presa di forza indipendente dal cambio, a 990 giri al minuto (con motore a 3600 giri al minuto), con innesto in bagno d’olio e senza manutenzione.

Ma vanno segnalati anche i freni di lavoro provvisti di tamburi in ghisa indipendenti sulle due ruote.

 

ABBINABILE AD UNA VASTISSIMA GAMMA DI ATTREZZATURE BCS

Da ribadire infine l’estrema versatilità di questa macchina derivata dalla vastissima gamma di attrezzature Bcs applicabili, dalle citate frese, assolcatori, aratri ai Groundblaster, dalle barre falcianti, tosaerba e trinciaerba ai BladeRunner e RollerBlade fino, appunto, agli attrezzi invernali.

E in questo ambito si può far conto a richiesta su attacchi rapidi per la veloce sostituzione delle attrezzature senza utilizzo di chiavi.

 

Le caratteristiche tecniche

MOTOCOLTIVATORE IDROSTATICO BCS 770 HY POWERSAFE®

Trasmissione Idrostatica
Marce AV+RM 2 gamme di velocità (lenta/veloce) sia in avanti sia in retromarcia
Invertitore rapido senso di marcia Tramite gruppo idrostatico
Frizione Multi disco in bagno d’olio PowerSafe®
Freni Di lavoro con tamburi in ghisa indipendenti sulle due ruote e di stazionamento
Differenziale Con bloccaggio
Presa di forza Indipendente dal cambio, a 990 giri/min (con motore a 3.600 giri/min) con innesto in bagno d’olio
Manubrio Montato su silent-block con stegole regolabili in altezza, lateralmente e reversibili
Ruote 5.0-10
6.5/80-12
Gabbia Ø49 cm
20×8.00-10 Garden
Dispositivi di sicurezza Conformi alle normative in vigore
Attrezzature Bcs applicabili Fresa, assolcatore, aratro, Groundblaster, barra falciante, tosaerba, trinciaerba, BladeRunner, RollerBlade, spazzaneve a lama e a turbina, spazzatrice

 

© riproduzione riservata