Bcs Group: una collaborazione sempre più stretta con Kohler Engines

Macchine , Trattori 23/02/2017 -
Bcs Group: una collaborazione sempre più stretta con Kohler Engines

Si rinnova e si intensifica il rapporto di collaborazione di lunga data che lega il gruppo Bcs a Kohler Engines, corroborato negli ultimi anni dal nuovo impulso conferito dal lancio degli innovativi propulsori KDI, Kohler Direct Injection.

 

KDI STAGE IIIB DA 75 CAVALLI SUI TRATTORI BCS DI GAMMA ALTA

Ferrari Vipar 40.

 

Così, dopo la prima generazione dei suoi trattori di media potenza motorizzati con unità a quattro cilindri da 2,5 litri e distribuzione a quattro valvole per cilindro KDI 2504M – il Bcs Valiant 600, il Ferrari Cobram 60 (nella foto di apertura) e il Pasquali Eos 60 – la holding di Abbiategrasso ha deciso di equipaggiare dello stesso motore, in versione common rail da 75 cavalli emissionato Stage IIIB, i prossimi trattori di gamma alta che verranno prodotti a partire da settembre 2017.

 

COMPATTEZZA, AFFIDABILITÀ E CONSUMI RIDOTTI

Una scelta forte e strategica, quella attuata in favore dei progrediti diesel firmati Kohler Engines, come sottolineato da Carlo Cislaghi (nella foto sopra), direttore marketing del gruppo Bcs: «siamo costruttori di trattori specialistici e di conseguenza i requisiti di fondo che cerchiamo in un propulsore sono il perfetto rapporto tra compattezza e prestazioni, la massima affidabilità e, soprattutto, una certa sobrietà nei consumi. E a tal riguardo i motori KDI sono stati considerati dal nostro staff tecnico, oltre che i più innovativi e prestanti, quelli maggiormente idonei alle prerogative delle nostre macchine».

 

MOTORI “SU MISURA” PER I TRATTORI AGRICOLI

KDI 2504M.

 

Frutto di una moderna impostazione progettuale e costruttiva basata sull’adozione per il blocco motore di una architettura “bedplate” (basamento più sottobasamento), «il motore KDI vanta infatti ottimali caratteristiche in termini di robustezza e rigidità torsionale che risultano particolarmente adatte all’installazione su trattori agricoli, nei quali il propulsore è parte strutturale della macchina e deve sostenere le importanti sollecitazioni tipiche di queste applicazioni – conferma Nino De Giglio (nella foto sotto), responsabile brand e comunicazione di Kohler Engines –. Un elevato comfort di utilizzo è inoltre garantito dagli alberi controrotanti di equilibratura integrati nel basamento, che contribuiscono alla riduzione delle vibrazioni».

Senza dimenticare, viene aggiunto, la notevole compattezza di questi diesel, dal profilo molto stretto in favore di raggi di sterzata più contenuti e pertanto di una superiore manovrabilità. Ridotto ingombro associato alla presenza delle due prese di moto (Pto) laterali ausiliarie, studiate per prelevare dal motore la più alta energia, che consente una perfetta integrazione con il sistema idraulico e l’interfaccia con qualsiasi tipo di trasmissione adottata, oltre a limitare lo spazio necessario per l’allestimento dell’applicazione.

Ma il motore realizzato tra le mura dello stabilimento di Reggio Emilia si segnala anche per la sua parsimonia nei consumi, che si coniuga con la prontezza di risposta e la rapidità di erogazione lungo l’intera curva di coppia, assicurando una altrettanto pronta operatività della macchina in ogni condizione di utilizzo, specialmente in corrispondenza dei picchi di richiesta di potenza.

 

MACCHINE AL 100 PER CENTO MADE IN ITALY

Ferrari Cobram 60.

 

Ed è sempre Cislaghi a commentare con soddisfazione le proficue sinergie derivanti dalla consolidata partnership tra i due brand e i positivi risultati ottenuti: «premettendo che sono state così messe a punto macchine al 100 per cento made in Italy, abbiamo finora aumentato le vendite di trattori nel range di potenza in cui è stato introdotto il KDI e, grazie all’alleanza con un partner globale come Kohler Engines, possiamo offrire un sempre più puntuale servizio a livello internazionale».

 

PARTNERSHIP AMPLIATA AL MARCHIO MOSA

L’intenso e costruttivo sodalizio tra Bcs e Kohler Engines si è via via ampliato e non interessa più soltanto il comparto agricolo del gruppo di Abbiategrasso ma anche le macchine per la produzione di energia rappresentate dal suo marchio Mosa.

In questo ambito, in particolare, Kohler Engines fornisce motori mono-cilindrici raffreddati ad aria diesel (KD350 e KD440) e motori poli-cilindrici raffreddati ad aria diesel (KD425-2, KD625-2 e KD477-2) per i gruppi elettrogeni e le motosaldatrici, nonché motori mono-cilindrici raffreddati ad aria benzina (CH270) per i soli gruppi elettrogeni. E sempre nuove applicazioni dei motori KDI sono in fase di studio.

 

© riproduzione riservata