Restano per ora pressoché top secret le novità che Antonio Carraro presenterà all’ormai imminente Eima International 2018, dove l’azienda veneta approderà peraltro appena reduce dalla partecipazione all’Intervitis di Stoccarda (4-6 novembre).
Di sicuro per quel che riguarda la presenza al Salone bolognese c’è lo stand, grandioso e completamente nuovo, che ospiterà il costruttore di Campodarsego, per il quale sono stati scomodati i migliori architetti di BolognaFiere.
Lo stand, tra l’altro, sarà animato dalla presenza in spot video e in visita di Albano Carrisi (nella foto sopra), nota popstar internazionale e testimonial di vecchia data dei trattori dai 4 cavalli rotanti di cui è affezionato cliente dal 1964.
PREMIÈRE DELLA SERIE R AL GRAN COMPLETO
Da Antonio Carraro solo qualche piccola anticipazione. Apprendiamo così che le più importanti novità tecnologiche riguarderanno la Serie R, per la prima volta presentata al gran completo con i modelli a cingoli, per un totale di sette trattori.
Denominatore comune il motore di 98 cavalli e il telaio integrale oscillante Actio declinato in tutte le configurazioni possibili: sterzante, articolato, a baricentro basso, a carreggiata larga, con un passo maggiorato che ne incrementa stabilità, capacità di trazione e comfort operativo, oppure dotato di 2 o 4 cingoli in gomma nei modelli denominati “Mach”.
Gli ingombri rimangono contenuti, con l’altezza del cofano che si conferma ai minimi della categoria (1.125 millimetri per il modello TGF).
I modelli in mostra la Salone bolognese presenteranno, oltre all’upgrade dei motori Fase 3B, un’idraulica evoluta ed una piattaforma di guida completa di ogni possibile comfort.
DUE NEW ENTRY NELLA SERIE TONY
Grande attesa anche per quanto riguarda la Serie Tony, la famiglia dei trattori compatti isodiametrici dotati di trasmissione continua gestita da software, destinati all’agricoltura specializzata.
Saranno due i nuovi modelli in esposizione, uno destinato alla manutenzione civile e l’altro ad usi agricoli.
NUOVI MODELLI PER LA SERIE INFINITY
Un’altra “famiglia” AC che si allarga è quella della Serie Infinity (nella foto di apertura il TTR 7600 Infinity), trattori specializzati dotati di trasmissione idrostatica con 3 rapporti automatici inseribili sotto carico, ideali per le lavorazioni in pendenza, proposti con telaio articolato, sterzante e a careggiata larga per la fienagione.
I SUPERCOMPATTI TIGRE E TMAJOR
Non mancheranno, per finire, i super compatti Tigre e TMajor, destinati all’agricoltura specializzata di collina, montagna o pianura, tipica delle colture del Bacino del Mediterraneo. Una serie fortunata e super affidabile di trattori di media potenza, apprezzati sia da agricoltori professionisti sia da sofisticati hobbisti.
Fonte: Antonio Carraro