HomeMacchineAntonio Carraro: i nuovi idrostatici per la manutenzione civile in mostra a Demopark 2023 Antonio Carraro: i nuovi idrostatici per la manutenzione civile in mostra a Demopark 2023 Macchine , Trattori 22/05/2023 - meccagri Presenza in grande stile per Antonio Carraro, reduce dal recente cambio di proprietà, a Demopark, una tra le più grandi fiere d’Europa dedicata alle innovazioni del settore della manutenzione del verde (manutenzione e la costruzione di terreni e spazi verdi, paesaggistica, impianti sportivi, campi da golf ecc.) che torna, dopo quattro anni di assenza, dal 18 al 20 giugno presso la tradizionale location dell’aerodromo di Eisenach-Kindel (Germania). Leggi anche >>> Antonio Carraro: eletto il nuovo Consiglio di amministrazione SP 4800 HST, ISODIAMETRICO MONODIREZIONALE AZIONATO DA UN MOTORE YANMAR DA 38,7 CAVALLI STAGE V In primo piano tra i trattori che il costruttore di Campodarsego esporrà a Demopark una selezione di modelli a trasmissione idrostatica destinati agli usi civili. A cominciare dal nuovo SP 4800 HST, isodiametrico, monodirezionale, a trasmissione idrostatica e telaio articolato, equipaggiato con un motore Yanmar a 3 cilindri. da 38,7 cavalli Stage V. Si tratta di un mezzo compatto che nasce con cabina “full optional”, con una nuova fanaleria a LED e nuovi accessori che esaltano il comfort a bordo. AGILE E MANEGGEVOLE NEGLI SPAZI RISTRETTI GRAZIE AL TELAIO ACTIO™ ARTICOLATO Il telaio ACTIO™ articolato conferisce agilità e maneggevolezza negli spazi ristretti, nelle lavorazioni su marciapiedi e stradine o negli slalom intorno alle piante, nei giardini e nei parchi. Può essere allestito con attrezzi frontali e dorsali essendo dotato di pianale di carico sul cofano. Il joystick e l’ergonomia dei comandi rendono pratica la gestione delle attrezzature con tutte le funzioni a portata di mano. La cabina è provvista di climatizzazione, sedile molleggiato con braccioli e vari elementi di comfort (attaccapanni, vano portaoggetti climatizzato, prese di ricarica, ecc.) per il massimo comfort dell’operatore. La peculiarità di questo mezzo è il bassissimo livello di rumorosità in fase di lavoro e nei trasferimenti stradali, una qualità molto apprezzata dagli operatori del settore. TRASMISSIONE IDROSTATICA HST, CON TRE RAPPORTI MECCANICI (LENTO-NORMALE-VELOCE) La trasmissione idrostatica HST dispone di un cambio dotato di 3 rapporti meccanici – lento, normale, veloce – e la possibilità di variare la velocità di lavoro agendo semplicemente sul pedale di avanzamento. L’inversione di marcia è operata dall’inversore idrostatico che può essere azionato in movimento. Non è più necessario l’uso di frizione o delle marce da inserire. La PTO è di serie a 540 o 1.000 giri al minuto. Il bloccaggio del differenziale è anteriore e posteriore ed il disinnesto della trazione è anteriore. Il dispositivo Speed-Fix consente di fissare una velocità ideale per ogni lavoro. Il basso compattamento del terreno è garantito dalla perfetta ripartizione delle masse del trattore sulle 4 ruote, determinata dal menzionato telaio ACTIO™ che fa di questo modello una soluzione ideale nei terreni inerbiti delicati o soffici, umidi o addirittura bagnati, senza danneggiare il suolo. In questi casi è allestito con pneumatici a profilo liscio “garden”, a battistrada largo, che aumentando la superficie di appoggio del trattore, determinano una sorta di “galleggiamento”, pur garantendo aderenza e trazione costanti. ALLESTIBILE CON ATTREZZI FRONTALI E DORSALI Nata come macchina per la manutenzione municipale, offre la possibilità di montare pneumatici con catene, applicazioni dorsali combinabili con attrezzi al sollevatore. Il tutto gestito tramite un joystick elettrico e un impianto idraulico idoneo a supportare lavorazioni professionali. In opzione, vi è anche la possibilità di un sollevatore sul lato motore, per allestire una seconda attrezzatura. Il modello esposto a Demopark presenta il piatto di taglio RT 1500 HDS con turbina per la raccolta dell’erba, a 3 lame con larghezza di lavoro di 1.500 millimetri e il cassone di raccolta a ribaltamento idraulico con capacità di 900 litri e un’altezza di ribaltamento oltre i 2 metri. TTR 3800 HST E TTR 4800 HST, ISODIAMETRICI A RUOTE STERZANTI CON GUIDA REVERSIBILE In mostra a Demopark anche il TTR 3800 HST e il TTR 4800 HST (nelle foto sopra e sotto), due mezzi isodiametrici a ruote sterzanti che si caratterizzano per la guida reversibile su torretta girevole RGS™ e la trasmissione idrostatica HST. Sono adatti ad impieghi professionali del settore civile, alla manutenzione di parchi, giardini, campi sportivi, ippodromi, maneggi, ma anche alla pulizia e viabilità stradale o alla manutenzione delle superfici urbane e dei cigli stradali. Le due motorizzazioni da 25 cavalli (3800) e 38 cavalli (4800) nascono per far fronte alle diverse esigenze degli operatori. TTR 3800 HST è un mezzo economico (senza costi aggiuntivi quali i filtri antiparticolato), tecnologico e multifunzione adatto agli impieghi standard del settore del verde e della manutenzione civile. TTR 4800 HST, a sua volta, offre maggior potenza e coppia e dispone di accessori importanti come la cabina e il joystick. Una macchina rivolta ad un mercato più esigente dove le prestazioni di potenza vanno di pari passo alle necessità di leggerezza e compattezza. GLI IDROSTATICI DELLA SERIE INFINITY Le ultime novità AC destinate alle lavorazioni di precisione con soluzioni tecniche vedono sempre più apprezzati i modelli della Serie Infinity, trattori compatti a trasmissione idrostatica dotati di guida reversibile. A Demopark verranno esposti i modelli SR 7600 Infinity, isodiametrico articolato a carreggiata stretta (nella foto sopra), e TR 5800 Infinity a telaio sterzante. LA TRASMISSIONE INFINITY: INFINITE VELOCITÀ DI LAVORO SENZA UTILIZZARE LA FRIZIONE La trasmissione Infinity è il comune denominatore della gamma: consente di lavorare nei due fronti di marcia con le stesse velocità: da 0-15 con il range meccanico lavoro e da 0-40 km/h con il range meccanico stradale. Ogni range meccanico è dotato di 3 gamme idrauliche, inseribili manualmente o in modalità di cambio automatico, senza perdita di trazione. Il pedale di avanzamento assiste la frenata anche in pendenza, arrestando il mezzo al suo rilascio, anche senza l’uso dei freni. Le funzioni Cruise Control (o Tempomat), Limit RPM, Intellifix, Drive Mode, Fast Revers, e la sospensione Uniflex, permettono all’operatore di trovare sempre il giusto settaggio in base al tipo di lavorazione. La frizione sui modelli Infinity viene usata solo per la messa in moto e funge da sicurezza nel caso si voglia arrestare immediatamente il mezzo. L’inversore al volante elettroidraulico è straordinariamente pratico per manovre avanti/indietro, anche a ripetizione, senza usare la frizione. I freni sono praticamente inutilizzati perché il pedale dell’acceleratore, oltre a controllare l’avanzamento, permette di gestire la decelerazione fino all’arresto del trattore: con il solo pedale dell’acceleratore, si governa tutta la trasmissione. TR 5800 INFINITY, ISODIAMETRICO A RUOTE STERZANTI CON GUIDA REVERSIBILE TR 5800 Infinity (nella foto sopra allestito con pneumatici prato) rappresenta una vera e propria new-entry per l’inedita potenza di 52 cavalli Stage V: un modello destinato al settore del verde, alla gestione di parchi e giardini. Si tratta di un isodiametrico a ruote sterzanti, con guida reversibile su torretta girevole RGS™ caratterizzata da un tunnel centrale libero da leve che agevola l’accesso a bordo e il comfort operativo. La compattezza del mezzo e l’elettronica di bordo gestita da software, determinano maneggevolezza ed estrema semplicità d’uso. Le funzioni di controllo della coppia prelevata dalla PTO e della coppia assorbita dalle ruote, proteggono la presa di forza e il motore, anche in situazioni critiche. L’impianto idraulico di nuova concezione offre fino a 13 innesti posteriori. Nella configurazione idraulica “top”, TR 5800 Infinity è dotato di 6 distributori a doppio effetto di cui uno con posizione di blocco e regolazione della portata idraulica e una flottante. Ritorno olio a pressione zero. Fonte: Antonio Carraro Antonio Carraro | Demopark 2023 | Trattori