Antonio Carraro: debutta al Galabau il TTR 7600 Infinity

Macchine , Trattori 17/07/2016 -
Antonio Carraro: debutta al Galabau il TTR 7600 Infinity

Una qualificata squadra di trattori speciali per la manutenzione civile e degli spazi verdi, affiancati da un modello in anteprima assoluta presto in produzione.

Così Antonio Carraro si prepara alla partecipazione al prossimo grande appuntamento europeo rappresentato dal Galabau, il Salone internazionale per il verde urbano e gli spazi aperti che si svolgerà dal 14 al 17 settembre prossimi presso il Centro Esposizioni di Norimberga.

 

TTR 7600 INFINITY, UN NUOVO CONCEPT

Pronto al debutto sul palco della fiera tedesca, dunque, il neonato TTR 7600 Infinity, frutto di un nuovo concetto costruttivo di casa Antonio Carraro che associa la trasmissione idrostatica Infinity ad un trattore con telaio Actio sterzante a carreggiata larga, concepito per la fienagione in collina e in montagna o per le coltivazioni a filare situate su pendenze molto ripide.

 

GRANDISSIMA VERSATILITÀ

Un trattore a guida reversibile su torretta girevole, il nuovo modello realizzato dall’azienda veneta, che consente davvero di avvalersi di molte macchine in una, grazie alla sua estrema versatilità e alle molteplici possibilità di impiego – potendo operare sia con attrezzi a traino (come, ad esempio, grandi rasaerba a più elementi) sia frontali (vedi tra l’altro trincia per la bonifica di spazi incolti o del sottobosco) e con attrezzature dedicate alla viabilità invernale – ottimizzate dal potente impianto idraulico multiprese.

 

MOTORE KOHLER STAGE IIIB/TIER 4 INTERIM

Nuova anche la motorizzazione adottata sul TTR 7600 Infinity: un propulsore Kohler a quattro cilindri turbo da 74 cavalli di ultima generazione, omologato in Fase 3B/Tier 4 interim ad anticipare i tempi rispetto alla prossima normativa europea, molto più restrittiva in materia di emissioni di particolato in atmosfera, che entrerà effettivamente in vigore nel settembre 2017.

 

DUE GAMME MECCANICHE CON TRE VELOCITÀ IDROSTATICHE CIASCUNA

Innovativa ed efficiente, poi, la pluripremiata trasmissione Infinity dispone di due gamme di rapporto meccaniche (da 0 a 15 e da 0 a 40 chilometri orari), ognuna delle quali ha tre velocità idrostatiche, inseribili anche durante il moto senza perdita di trazione o interruzione di potenza e controllate da un selettore collocato sul joystick.

 

INVERSIONE DI MARCIA CON LEVA AL VOLANTE O JOYSTICK

Il comando di inversione di marcia è disponibile con leva al volante o dal joystick, mentre il pedale di avanzamento assiste la frenata anche in pendenza e arresta in piena sicurezza la macchina al rilascio dell’acceleratore anche senza l’uso di freni o frizione.

 

DISPOSITIVO TEMPOMAT

Il nuovo TTR 7600 Infinity annovera, inoltre, il dispositivo Tempomat, un sistema che provvede al controllo automatico e in modo indipendente dei giri motore e della velocità, mantenendoli costanti anche in caso di assorbimenti di potenza discontinui.

 

SOSPENSIONE UNIFLEX E VENTOLA AUTOPULENTE CLEANFIX

Tra le ulteriori caratteristiche del nuovo trattore firmato Antonio Carraro, oltre alla Pto standard a 540/540E/.1000 (sincronizzata indipendente in opzione), da segnalare la sospensione idropneumatica dell’attrezzatura a cilindri coassiali Uniflex (brevetto della casa veneta) che ne assicura la stabilità, unitamente al comfort operativo, anche su terreni fortemente sconnessi, e l’esclusivo sistema Cleanfix con ventola ad inversore di flusso, in grado di garantire una continua pulizia ed efficienza del radiatore e della griglia frontale del cofano.

 

CABINA EXTRACOMFORT A RICHIESTA

Disponibile a richiesta sul nuovo TTR 7600 Infinity, poi, la spaziosa cabina Extracomfort, montata su silent block di nuova generazione e dotata di finestrature a filo su tutti i lati che offrono una visibilità panoramica e particolarmente diretta sull’attrezzo in guida reversa. Insonorizzata e climatizzata, questa confortevole cabina assicura una costante protezione dell’operatore anche dalla polvere, particolarmente fastidiosa durante lo sfalcio in fienagione.

Accanto alla sua novità assoluta, Antonio Carraro schiererà sotto i riflettori del Galabau un drappello di trattori già ben affermati sul mercato del segmento specialistico.

 

TIGRE 4000, SUPERCOMPATTO TUTTOFARE

 AC_Tigre_4000_87

A partire dal più compatto della linea aziendale, l’isodiametrico sterzante Tigre 4000 motorizzato Yanmar a tre cilindri da 31 cavalli, ovvero il multifunzionale per eccellenza.

Progettato infatti per svariate attività – dalla cura di parchi e giardini fino a quella di piccoli appezzamenti agricoli passando per la manutenzione di campi sportivi ed aree comunali – questo piccolo isodiametrico replica in scala ridotta tutte le prerogative dei fratelli top di gamma, rifinito com’è in ogni particolare, oltre che affidabile e connotato da un comfort ai vertici della sua categoria, grazie ad un posto guida ampio, ergonomico e facilmente accessibile.

Dotato di cambio a 12 marce (8AV+4RM), di presa di forza a 540 giri al minuto e sincronizzata con tutte le velocità del cambio nonché di capacità di sollevamento che raggiunge gli 850 chilogrammi, il Tigre 4000 vanta un design affusolato, funzionale al disimpegno negli spazi più angusti, ed un raggio di sterzata particolarmente contenuto, pari a 2870 millimetri.

 

TN 5800 T MAJOR, ISODIAMETRICO BASIC

AC_T_Major_TN_49

In mostra il prossimo settembre al grande forum europeo del settore verde sarà presente anche uno dei modelli di punta della nuova serie T Major di Antonio Carraro, ispirata all’agricoltura mediterranea e formata da macchine nate per lavorare in pianura, collina, montagna e comunque in contesti nei quali compattezza, aderenza e manovrabilità risultano fattori determinanti: l’’isodiametrico sterzante TN 5800 Major, che monta un propulsore Yanmar da 49,7 cavalli a quattro cilindri abbinato ad un cambio sincronizzato 12+12 con inversore e presa di forza indipendente a 540 giri al minuto (particolarmente indicato in caso di lavoro in pendenza quando occorre mantenere costanti i giri dell’attrezzatura durante il cambio marcia). Lo sterzo, inoltre, è servo-assistito.

Erede della lunga tradizione della casa veneta nel segmento degli isodiametrici di media potenza, il TN 5800 Major – così come tutti i trattori della serie T Major – si distingue anche per l’alto livello di comfort e sicurezza offerti all’operatore ed è identificato dal telaio in ghisa Actio con baricentro basso, così da garantire trazione costante e stabilità in terreni scoscesi e irregolari.

 

TTR 4400 HST, ISODIAMETRICO REVERSIBILE A TRASMISSIONE IDROSTATICA

AC_TTR_4000_93

Una economica e silenziosa motorizzazione Yanmar tre cilindri, a iniezione diretta, da 38 cavalli ed una notevole flessibilità di impiego figurano tra i maggiori punti di forza del TTR 4400 HST altro modello che Antonio Carraro esibirà a Norimberga.

Maneggevole e stabile, questo isodiametrico reversibile a trasmissione idrostatica si rivela – grazie alla configurazione compatta con motore a sbalzo in vista della perfetta ripartizione delle masse con la macchina completa di attrezzature – un trattore realmente eclettico.

Adatto perciò sia all’utilizzo agricolo sia a quello civile ed urbano, e quindi particolarmente indicato per manutenzione e pulizia urbana, di campi sportivi, piccola fienagione, sfalcio e gestione del verde, sgombero della neve, movimentazione di materiali, viabilità stradale.

Ergonomico, sicuro ed equipaggiato di presa di forza a 540/1000 giri al minuto, il TTR 4400 HST è disponibile anche con cabina climatizzata e joystick on-off per la gestione degli attrezzi.

Tra gli optional hi-tech più richiesti, inoltre, vanno citati sollevatore e presa di forza anteriori sul lato motore, come pure il sollevatore posteriore con cilindri a doppio effetto (molto utile con lama da neve su fondi ghiacciati).

 

SP 5008, PER LA MANUTENZIONE COMUNALE

AC_SP_5008_49,jpg

In grande evidenza alla prossima edizione del Galabau, naturalmente, il recente SP 5008, l’esemplare della scuderia Antonio Carraro progettato per la manutenzione comunale, ideale per i lavori di viabilità stradale, pulizia di selciati, sgombero neve, cura di parchi pubblici e giardini.

Idrostatico con telaio Actio articolato, questo comodo e veloce trattore comunale per vocazione è mosso da un motore Yanmar quattro cilindri da 46 cavalli e deve la sua polivalenza alla struttura ribassata del cofano che ospita di serie un comodo pianale di carico, cosicché può essere allestito con attrezzi frontali, posteriori, o anche dorsali, assicurando in ogni caso ottime prestazioni (e quindi con rasaerba, trincia, spazzola, spargisale, lama da neve, turbina e molto altro).

 

ELEVATO COMFORT DI LAVORO

Un elevato comfort di lavoro è garantito sul modello SP 5008 dalla cabina superaccessoriata, dotata tra l’altro di aria condizionata, assetto di guida registrabile, sedile a molleggio pneumatico completo di poggiatesta e braccioli dove, a destra, è integrato in posizione ergonomica il joystick JM per la gestione delle attrezzature e la selezione delle andature.

E, per le lavorazioni che richiedono velocità costante, il comando a pulsante speed-fix sul joystick permette di fissare la velocità di avanzamento in base alle esigenze, sia in piano sia in pendenza. A garantire la sicurezza delle operazioni, poi, provvedono i freni a comando idraulico, che consentono arresti modulari e decisi, con l’aggiunta della gestione idraulica a pedale della trasmissione idrostatica.

 

© riproduzione riservata