HomeEventiAgritechnica 2021: ci sarà anche una piattaforma digitale, online da maggio Agritechnica 2021: ci sarà anche una piattaforma digitale, online da maggio Eventi 05/11/2020 - meccagri Covid-19 permettendo, la prossima Agritechnica si svolgerà in presenza nella tradizionale sede dell’Exhibition Centre di Hannover dal 14 al 20 novembre 2021 (le iscrizioni per gli espositori si sono aperte il 2 novembre e ci sarà tempo fino al 1° febbraio prossimo per dare la propria adesione). Alla luce però di quanto è accaduto nel panorama fieristico internazionale quest’anno, con la maggior parte delle rassegne annullate o “reinventate” in forma digitale a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, DLG (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft), organizzatrice della kermesse tedesca dell’agromeccanica, ha pensato bene di affiancare alla fiera “fisica” Agritechnica Digital, una nuova piattaforma business online che, come si legge nel comunicato stampa che dà notizia dell’iniziativa, vuole combinare l’esperienza live della fiera con uno strumento innovativo di informazione digitale e networking che sarà online da maggio 2021. Per la prima volta gli espositori di Agritechnica beneficeranno dell’opportunità di connettersi con la piattaforma, con sei mesi di anticipo sull’inizio della fiera, e di presentare le loro novità, organizzare eventi online o semplicemente avvalersi di strumenti intelligenti per pianificare e programmare le visite dei clienti in fiera. “GREEN EFFICIENCY – INSPIRED BY SOLUTIONS”: IL TEMA GUIDA Il tema guida dell’edizione 2021 di Agritechnica sarà “Green Efficiency – inspired by solutions”: un argomento di stringente attualità e molto dibattuto che coinvolge in pratica tutti gli attori impegnati nel contesto della meccanica agricola, alla ricerca di nuove soluzioni che permettano di incrementare la produttività tutelando l’ambiente e riducendo l’intensità delle pratiche di coltivazione e gestione nonché i quantitativi di input somministrati. Sintetizzando, l’interrogativo chiave al quale si cerca di dare una risposta è: “Come può l’agricoltura produrre cibo, mangimi, materie prime ed energia coniugando la massima efficienza con la sostenibilità?”. UNA FIERA DI SUCCESSO All’edizione 2019 di Agritechnica hanno preso parte 2.803 espositori, di cui il 62 percento di provenienza estera, e oltre 446.000 visitatori professionali arrivati da 127 Paesi. Fonte: DLG Fonte immagini: Meccagri (apertura), DLG Photo credit: S.Pförtner. Agritechnica 2021 | Agritechnica Digital | Fiere della meccanizzazione agricola