Agco: vendite nette record, intorno ai 3,5 miliardi di dollari (+10,7%), nel terzo trimestre 2023

Mercati 23/11/2023 -
Agco: vendite nette record, intorno ai 3,5 miliardi di dollari (+10,7%), nel terzo trimestre 2023

Ancora un trimestre decisamente positivo per Agco che nel periodo luglio-settembre 2023 ha realizzato un fatturato netto che sfiora i 3,5 miliardi di dollari, in crescita del 10,7 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022 (+7,2% se si esclude l’impatto favorevole della conversione valutaria).

Risultati di Agco nel terzo trimestre 2023

L’utile netto riportato è stato di 3,74 dollari per azione (esattamente 0,56 dollari in più   per azione rispetto al terzo trimestre 2022) e l’utile netto rettificato, che esclude le spese di ristrutturazione, si è attestato a quota 3,97 dollari per azione (a fronte dei 3,18 dollari per azione del terzo trimestre del 2022).


Leggi anche >>> Agco espande la gamma di prodotti e servizi, con l’agricoltore al centro


 

INCREMENTI A DUE CIFRE DELLE VENDITE IN NORD AMERICA

Nel periodo gennaio-settembre 2022 le vendite nette di Agco In Nord America hanno superato i 2,8 miliardi di dollari, in aumento del 21,7 per cento anno su anno (+21.9% escludendo l’impatto della conversione valutaria).

L’incremento è stato determinato principalmente dalle maggiori vendite di trattori di alta potenza, di attrezzature per l’applicazione di prodotti fitosanitari e di mietitrebbie, oltre che dai positivi interventi sui prezzi per mitigare le pressioni inflazionistiche sui costi. Il reddito operativo riferito ai primi nove mesi del 2023 è aumentato di circa 160,6 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo del 2022, con margini operativi in espansione di quasi 400 punti base. Il reddito operativo ha beneficiato di maggiori vendite e produzione, prezzi netti positivi e un mix di vendite favorevole.

 

IL BRASILE TRAINA LA CRESCITA NEI MERCATI SUDAMERICANI

Ripartizione vendite nette di Agco per aree geografiche

In Sud America le vendite nette di Agco sono cresciute del 23,4  per cento (escludendo l’impatto di una conversione valutaria favorevole) nei primi nove mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022 e hanno superato quota 1,8 miliardi di dollari. La forte crescita delle vendite in Brasile è stata la causa principale dell’incremento. L’aumento delle vendite di trattori di alta potenza e con un margine più ampio, come pure le vendite elevate di seminatrici Momentum e prezzi favorevoli hanno guidato gran parte della crescita.

Il reddito operativo nei primi nove mesi del 2023 è cresciuto di circa 131,6 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo del 2022 e i margini operativi hanno raggiunto il 20,3%. Il miglioramento dei risultati in Sud America va attribuito all’incremento delle vendite e della produzione nonché a un mix di vendite favorevole.

 

BRILLANTI RISULTATI ANCHE IN EUROPA/MEDIO ORIENTE

Sempre in riferimento ai primi nove mesi del 2023, in Europa/Medio Oriente le vendite nette di Agco sono aumentate del 25,4 per cento (escludendo l’impatto di una conversione valutaria sfavorevole) rispetto allo stesso periodo del 2022, raggiungendo quota 5,2 miliardi di dollari. Un miglioramento dovuto all’aumento delle vendite di trattori di alta potenza, trattori utility e pezzi di ricambio insieme ad una favorevole politica dei prezzi, e che va ricondotto in larga parte alla forte crescita delle vendite in Turchia, Germania e Francia.

Sempre nei primi nove mesi del 2022 il reddito operativo nell’EME è aumentato di 268,3 milioni di dollari e i margini operativi sono aumentati di 300 punti base rispetto allo stesso periodo del 2022, grazie a maggiori vendite e aumento della produzione.

ASIA/PACIFICO CONTROCORRENTE

Trattore Massey Ferguson (Gruppo Agco) in mostra a Ciame 2023, in Cina.

Hanno invece fatto registrare una diminuzione le vendite nette di Agco in Asia/Pacifico/Africa, scese nei primi nove mesi del 2023 a 647 milioni di dollari, contro i 693,5 milioni di dollari dello stesso periodo del 2022 (-2,3% escludendo l’impatto negativo della conversione valutaria).

Le minori vendite in Giappone sono state in gran parte compensate dalle maggiori vendite in Australia e Cina. Il reddito operativo è diminuito di circa 39,5 milioni di dollari nei primi nove mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022 a causa principalmente di minori vendite, di un mix di vendite più debole e di maggiori costi logistici.

 
VENDITE NETTE 2023 PREVISTE A QUOTA 14,7 MILIARDI DI DOLLARI

Agco  prevede per l’anno in corso vendite nette di circa 14,7 miliardi di dollari, per effetto dei maggiori volumi di vendita e dei prezzi favorevoli. Previsti anche miglioramenti dei margini lordi e operativi rispetto ai livelli del 2022, riconducibili all’impatto di maggiori volumi di vendita e produzione, nonché di prezzi e di un mix di vendita favorevoli, che andranno a finanziare aumenti degli investimenti in ingegneria e altre tecnologie per supportare l’agricoltura di precisione e le iniziative digitali di Agco.

Sulla base di questi presupposti, l’utile per azione per l’intero 2023 è stimato in circa 15,08 dollari e l’utile per azione rettificato in circa 15,75 dollari.

 

 
© riproduzione riservata