Agco/Fendt: passaggio di consegne al vertice

News 28/11/2019 -
Agco/Fendt: passaggio di consegne al vertice

Dopo un decennio trascorso al timone di Agco/Fendt, Peter-Josef Paffen (65), vicepresidente, Brand Head Fendt e presidente del Comitato direttivo, andrà in pensione alla fine di dicembre.

 

CHRISTOPH GRÖBLINGHOFF SUBENTRA A PETER JOSEF PAFFEN
Agco/Fendt

Christoph Gröblinghoff

 

Gli subentrerà Christoph Gröblinghoff (53), che è stato per cinque anni il vicepresidente della Divisione per lo sviluppo della distribuzione in Europa e Medio Oriente (EME) Agco International GmbH, con sede a Neuhausen, in Svizzera.

 

INGRID BUSSJAEGER-MARTIN NUOVO DIRETTORE GENERALE FINANZA E IT
Agco/Fendt

Ingrid Bussjaeger-Martin

 

L’annuncio è stato dato dalla casa di Marktoberdorf proprio nel giorno dell’apertura di Agritechnica insieme a quello di un altro avvicendamento nel management: anche Michael Gschwender (63), vicepresidente e direttore di lunga data della divisione Finanza e IT, si dimetterà dal ruolo di direttore generale di Agco GmbH Marktoberdorf alla fine di dicembre 2019.

Agco/Fendt

Michael Gschwender

 

Il suo successore sarà Ingrid Bussjaeger-Martin (48), il cui ruolo più recente presso Fendt è stato quello di direttore del controllo.

Agco/Fendt

Da sinistra: Ekkehart Gläser, Peter-Josef Paffen, Michael Gschwender e Heribert Reiter.

 

Restano confermati nel loro ruolo di direttori generali Heribert Reiter, vicepresidente e direttore di Ricerca e Sviluppo, Acquisti e Assistenza Clienti, ed Ekkehart Gläser, vicepresidente e direttore della Produzione.

DIECI ANNI DI SUCCESSI
Agco/Fendt

Peter-Josef Paffen

 

«Insieme al suo team, negli ultimi dieci anni Peter-Josef Paffen ha portato il marchio Fendt a nuovi livelli – ha dichiarato  Martin H. Richenhagen, presidente del CdA nonché presidente e amministratore delegato del gruppo Agco­.  Con la Strategia Fendt 2020 e i coraggiosi progetti di sviluppo, Fendt ha raggiunto una crescita considerevole, ampliando la propria gamma full-line e promuovendo significativamente la globalizzazione del marchio».

 Sotto la guida di Paffen, il team Agco/Fendt ha portato a termine progetti strategici su larga scala del gruppo Agco, come l’ampliamento dell’impianto di saldatura delle cabine di Asbach-Bäumenheim, divenuto Centro di eccellenza per le cabine Agco per diversi marchi del gruppo, lo spostamento della produzione delle irroratrici dai Paesi Bassi a Hohenmölsen/Sassonia-Anhalt e la creazione del Centro digitale Agco, che conta circa 150 nuovi eleganti ambienti di lavoro, presso il quartier generale di Fendt a Marktoberdorf.

«Un portfolio ragguardevole, che indica come Fendt sia il paradigma del buon posizionamento del marchio. Peter-Josef Paffen ha svolto un ruolo molto importante nel raggiungimento del successo e del fulgore del marchio Fendt, aprendo la strada alla crescita globale futura. A nome mio, del Comitato direttivo Agco, del Consiglio di vigilanza Fendt, del Comitato aziendale e di tutti i dipendenti Agco, desidero ringraziare Peter-Josef Paffen con la più profonda sincerità per l’eccellente lavoro svolto», ha concluso Richenhagen.

 

ULTERIORE SVILUPPO DELLA RETE DI VENDITA

Christoph Gröblinghoff sarà dunque a capo di tutte le attività strategiche e operative di Fendt per la regione EME (Europa e Medio Oriente) e per gli stabilimenti di produzione tedeschi di Agco dal 2020.

Gröblinghoff , laureato in ingegneria agraria e agronomo qualificato, ha ricoperto diversi ruoli di successo nel settore delle macchine per l’agricoltura per oltre 30 anni e vanta una lunga esperienza nelle vendite e nella distribuzione.

Nel suo precedente ruolo di vicepresidente della Distribuzione ha trascorso gli ultimi cinque anni occupandosi della ristrutturazione ed ottimizzazione della rete di distribuzione Agco con brillanti risultati.

La strategia di sviluppo della rete di distribuzione di Christoph Gröblinghoff si basa sul rafforzamento dell’esclusività del brand e sull’ampliamento del portfolio full-line dei diversi marchi del Gruppo La creazione di una nuova organizzazione delle vendite in Polonia nel 2017, l’ottimizzazione delle strutture di distribuzione in Ucraina dal 2018 e la ristrutturazione della rete di vendita russa dall’inizio di quest’anno hanno portato a una crescita significativa per i marchi Agco, in termini sia di quote di mercato sia di unità vendute.

 

Fonte: Agco/Fendt