Deutz-Fahr serie 5, innovazione e stile in soli quattro metri

Macchine , Trattori 28/02/2013 -
Deutz-Fahr serie 5, innovazione e stile in soli quattro metri

Deutz-Fahr ha presentato a Parigi la nuova serie 5, disponibile nelle versioni con cambio tradizionale, Powershift a 3 stadi, trasmissione a variazione continua Ttv. La nuova gamma è composta da 6 modelli con potenze comprese tra 100 e 130 cavalli, adatti a numerosi impieghi: dal campo aperto alle lavorazioni aziendali con caricatore, dall’allevamento al trasporto su strada fino ad applicazioni speciali come impieghi forestali, comunali o in risaia.

I motori sono Deutz omologati Tier 4 interim, con Egr  (External Gas Recirculation) raffreddato a liquido e  sistema di post trattamento dei gas di scarico Doc (Diesel Oxidation Catalist), iniezione Common Rail a 1.600 bar e cilindrata di 3.620 centimetri cubi.

Tre le tipologie di trasmissione disponibili: dal cambio meccanico 10 AV+10 al cambio Powershift a 3 stadi con tecnologia “Sense-Shift” (modelli tra 100 e 120 cavalli)  fino al top dell’evoluzione tecnologia con il cambio TTV a variazione continua  che offre un numero infinito di velocità (modelli tra 110 a 130 cavalli). Tutte le trasmissioni  sono dotate di inversore idraulico “Sense Clutch” con modulazione di reattività per l’inversione di marcia.

L’impianto idraulico doppia pompa da 90 litri al minuto dei Serie 5 offre prestazioni paragonabili a quelle di trattori di classe superiore: fino 5 distributori elettroidraulici, Power Beyond e sistema “Energy Saving”. Completano l’offerta idraulica altri 2 impianti da 60 l/min. con pompa singola o pompa doppia 60 Eco. Quest’ultimo è in grado di erogare la portata massima di 60 litri al minuto  già a soli 1.600 giri motore. Un apposito pulsante in cabina permette di “armare” il sistema attivando la pompa secondaria. Questa soluzione risulta particolarmente adatta a tutte quelle operazioni che richiedono potenza idraulica anche a bassi regimi motore, come ad esempio con l’utilizzo di un caricatore frontale.

Il potente sollevatore elettronico posteriore da 6.600 kg, abbinato a quello anteriore completamente integrato nella macchina per un carico massimo di 8.500 kg (modello 5130 Ttv) ben si presta alle lavorazioni in combinata anche con attrezzature importanti.

Per tutti i modelli e versioni è disponibile una pompa di sterzo a doppia cilindrata denominata Sdd (Steering Double Displacement). Alla pressione dell’apposito pulsante posizionato sul cruscotto, ai Serie 5 basta la metà del tempo per manovre di fine campo; di fatto questo sistema dimezza il numero dei giri volante necessari per effettuare una sterzata totale facendo risparmiare tempo e fatica all’operatore.

Grande attenzione anche al design grazie alla premiata collaborazione con Giugiaro Design, che ha sviluppato linee moderne e accattivanti del tutto innovative per il settore, con dettagli, come le luci Led, tipici dell’automotive.  Particolare importanza è stata conferita allo studio ergonomico della cabina, ambiente di fondamentale importanza per l’operatore. Tutti i comandi sono disposti in maniera logica, ergonomica e secondo una “color line” ben definita in grado di far sentire l’utilizzatore a proprio agio fin dal primo istante. Massimo comfort e sicurezza sono inoltre garantiti da un nuovo ponte anteriore con sospensione idraulica, due possibili sospensioni cabina (meccanica o pneumatica), sistema “Stop&go” (versioni Powershift), funzione “Power Zero” (versioni Ttv), freni servoassistiti di derivazione automobilistica PowerBrake e freno di stazionamento ParkBrake.

 Fonte: Deutz-Fahr

 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto