Grande partecipazione di pubblico, nonostante le condizioni meteo non particolarmente favorevoli, per la tappa italiana del Valtra SmartTour-Drive Day che, lo scorso 6 aprile ha riunito a Parma, nel campo adiacente l’Hotel Parma & Congressi. circa 1.600 persone.
IL FORTE IMPEGNO DELLA RETE DEI CONCESSIONARI
«Un risultato brillante, e non solo in termini di affluenza, che, oltre a riempirci d’orgoglio, rappresenta un chiaro segnale della crescita dell’interesse nei confronti di Valtra e dell’impegno sempre maggiore della nostra rete di concessionari – ha dichiarato Matteo Tarabini (nella foto sopra), National Sales Manager Valtra Italia, a conclusione della giornata –. Non possiamo che ritenerci soddisfatti di questo Valtra SmartTour, un’esperienza senza dubbio da ripetere».
Com’è noto, questa iniziativa, avviata nel 2014 e denominata inizialmente “Valtra Demo Tour”, è stata messa a punto dal marchio finlandese entrato nel 2004 nell’orbita di Agco Corporation con l’obiettivo di mostrare alla clientela del Vecchio Continente le peculiarità della propria variegata gamma di trattori direttamente in campo.
UNA FORMULA VINCENTE
A partire dal 2018 è stato corretto leggermente il tiro e l’evento, maggiormente focalizzato sull’agricoltura di precisione 4.0, è stato ribattezzato “Valtra SmartTour”.
Prima di quest’anno l’Italia era rientrata due volte nei tour promozionali di Valtra: nel 2015, quando il Valtra Demo Tour aveva fatto tappa a Brescia presso la concessionaria Agricam, e lo scorso anno con l’organizzazione. tra novembre e dicembre, di un tour in forma ridotta articolato in 7 tappe itineranti presso alcuni concessionari della rete, con ottimi riscontri.
«Alle spalle dell’evento di Parma, a decretarne il successo – ha spiegato a Meccagri Matteo Tarabini – c’è stata una pianificazione meticolosa iniziata già a settembre 2018, con il coinvolgimento dell’intera rete di concessionari che, così come era accaduto per altre iniziative, ha aderito in maniera coesa e con grande entusiasmo», tant’è vero, aggiungiamo noi, che fin dalle prime ore della mattina l’ampio piazzale antistante l’area di ricevimento dei partecipanti al Valtra SmartTour si presentava strapieno di pullman provenienti da tutta Italia.
«D’altra parte è solo facendo vedere in campo i nuovi trattori Valtra e dando la possibilità di testare con mano tutte le tecnologie di precisione offerte dalla casa madre che si riesce a trasmettere al cliente finale il “plus” delle nostre macchine. Possiamo affermare quindi che noi abbiamo offerto un’opportunità e i nostri dealer sono stati bravi a saperla cogliere».
Nel corso della giornata, tra l’altro, i partecipanti hanno avuto anche la possibilità di provare, a bordo dello SmartTour truck (nella foto sopra), i braccioli Smarttouch, per testare, con la stessa facilità offerta da uno smartphone, le normali funzioni dei trattori, nonché tutte le tecnologie di precisione quali guida satellitare, Isobus e Section Control.
UNA TRENTINA DI MODELLI IN VISIONE, DODICI ILLUSTRATI IN CAMPO
I trattori presenti alla tappa parmense del Valtra SmartTour erano complessivamente una trentina. Qui di seguito una descrizione dettagliata degli undici modelli che sono stati mostrati e illustrati in campo al pubblico disposto su una tribuna appositamente allestita.
A84 con caricatore frontale
installato in fabbrica, viene integrato perfettamente sul telaio nella catena di montaggio.
Telaio: S (Small) – Chassis leggero
Motore: Compact a 3 cilindri Agco Power 33 AWFC
Cilindrata: 3.300 centimetri cubi
Potenza massima standard: 85 cavalli
Trasmissione: Valtra Power 12AV+12RM (6 marce principali e 2 gamme)
Inversore: Meccanico o Elettroidraulico HiTech
Superriduttore: opzionale, con pulsante HiShift sulla leva delle marce che permette di cambiare marcia senza usare la frizione
PTO: 540/540E Standard – 540-1000 Opzionale – 540/540E/1000 Opzionale
Massima capacità di sollevamento sollevatore posteriore: 3.000 chilogrammi
PTO anteriore e sollevatore anteriore: opzionali
Angolo massimo di sterzata: 55 gradi
Impianto idraulico: di tipo centro aperto, con pompa da 65 litri al minuto; 3 distributori idraulici posteriori, con la possibilità di 2 distributori addizionali anteriori
Cabina: due portiere e sei montanti, grande visibilità in tutte le direzioni, facile accesso da entrambi i lati, riscaldamento standard sul tettuccio e opzionale sul pavimento
Passo: 2.250 millimetri
Peso (serbatoi pieni): 3.500 chilogrammi
Piccolo trattore dalle grandi prestazioni, fatto per il lavoro quotidiano, con le nuove norme Mother Regulation può trainare fino a 180 quintali di peso.
A114 HITECH 4 con erpice rotante Pöttinger da 3 metri
Telaio: M (Medium) – Chassis medio
Motore: Compact a 4 cilindri Agco Power 44 AWFC
Cilindrata: 4.400 centimetri cubi
Potenza massima standard: 110 cavalli
Trasmissione: Hitech 4 caratterizzata da 16 AV+16RM, con quattro marce powershift e quattro gamme robotizzate Disponibile in opzione, inoltre, il super-riduttore 32+32R che consente la velocità inferiore ai 100 metri all’ora a 1.400 giri/min. È la nuova trasmissione lanciata da Valtra sui nuovi modelli A104 e A114 Hitech 4 all’inizio di quest’anno.
Inversore: Elettroidraulico HiTech
Superriduttore: opzionale, 32AV+32RM, che consente la velocità inferiore ai 100 metri all’ora ad un regime motore di 1.400 giri al minuto
PTO: 540/540E Standard – 540-1000 Opzionale – 540/540E/1000 Opzionale
Massima capacità di sollevamento sollevatore posteriore: 4.300 chilogrammi
PTO anteriore e sollevatore anteriore: opzionali
Angolo massimo di sterzata: 55 gradi
Impianto idraulico: pompa da 98 litri al minuto; 3 distributori idraulici posteriori, con la possibilità di 2 distributori addizionali anteriori
Cabina: due portiere e sei montanti, grande visibilità in tutte le direzioni, facile accesso da entrambi i lati, riscaldamento standard sul tettuccio e opzionale sul pavimento
Opzionale la sospensione meccanica della cabina con due barre stabilizzatrici per una maggiore stabilità
Passo: 2.430 millimetri
Peso (serbatoi pieni): 4.000 chilogrammi
Trattore versatile confortevole, con le nuove norme Mother Regulation, con impianto di frenatura sia pneumatico sia idraulico, può trainare fino a 215 quintali di peso.
I nuovi modelli A Series A104 e A114 HiTech 4 hanno ottenuto il riconoscimento di “Machine de l’Année 2019” all’ultima edizione di Sima di Parigi.
A134 con trincia per fossi Orsi
Telaio: L (Large) – Chassis pesante
Motore: Compact a 4 cilindri Agco Power 44 AWFC
Cilindrata: 4.400 centimetri cubi
Potenza massima standard: 130 cavalli
Trasmissione: Valtra Power 12AV+12RM (6 marce principali e 2 gamme)
Inversore: Meccanico o Elettroidraulico HiTech
Superriduttore: opzionale, con pulsante HiShift sulla leva delle marce che permette di cambiare marcia senza usare la frizione
PTO: 540/540E Standard – 540-1000 Opzionale – 540/540E/1000 Opzionale
Massima capacità di sollevamento sollevatore posteriore: 5.200 chilogrammi
PTO anteriore e sollevatore anteriore: opzionali
Angolo massimo di sterzata: 55 gradi
Impianto idraulico: pompa da 98 litri al minuto; 3 distributori idraulici posteriori, con la possibilità di 2 distributori addizionali anteriori
Cabina: due portiere e sei montanti, grande visibilità in tutte le direzioni, facile accesso da entrambi i lati, riscaldamento standard sul tettuccio e opzionale sul pavimento
Passo: 2.500 millimetri
Peso (serbatoi pieni): 4.500 chilogrammi
N104H (HiTech) con seminatrice Mascar
Motore: Agco Power 44 AWF
Cilindrata/Cilindri: 4.400 centimetri cubi/4
Controllo emissioni: Tier 4 Final/Stage IV – Sistema “SCR Only” con catalizzatori DOC e SCR
Potenza massima standard: 105 cavalli
Regime nominale del motore: 2.100 giri/min
Trasmissione: HiTech: Powershift a 5 rapporti sotto carico – grazie a due gamme ridotte sono disponibili 30 velocità in entrambe le direzioni
HiTech con Turbogiunto HiTrol opzionale, fornisce comodità e precisione ulteriori per le applicazioni con caricatore frontale e urbane
Inversore: Elettroidraulico
PTO: 540/1000 Standard – 540/540E/1000 Opzionale – 540E/1000/1000E Opzionale, opzionale anche la PTO a velocità di avanzamento sincronizzata
Massima capacità di sollevamento sollevatore posteriore: 63 kN
PTO anteriore e sollevatore anteriore: opzionali
Raggio di sterzata: 4,5 metri
Impianto idraulico: a centro aperto, con pompa da 73 (90 optional) litri al minuto; fino a 4 distributori idraulici meccanici posteriori e fino a 4 distributori elettronici anteriori opzionali
Cabina: realizzata per eseguire la guida reversibile con TwinTrac omologata, montata direttamente in catena di montaggio, grazie al sedile con possibilità di rotazione a 180 gradi e spazio sufficiente per le gambe nella parte posteriore
Sospensione cabina: Meccanica (opzionale), Pneumatica semi-attiva AutoComfort (opzionale)
Passo: 2.665 millimetri
Peso (sospensione assale anteriore, serbatoi pieni): 5.350 chilogrammi
Massa rimorchiabile ammessa: 350 q.li con impianto di frenatura sia meccanica sia idraulica
Dal gennaio di quest’anno con Telemetria Valtra Connect di serie inclusa nel prezzo di vendita e servizio gratuito per i primi tre anni.
N154H (HiTech) con braccio decespugliatore Orsi
Motore: Agco Power 49AWF
Cilindrata/Cilindri: 4.900 centimetri cubi/4
Controllo emissioni: Tier 4 Final/Stage IV – Sistema “SCR Only” con catalizzatori DOC e SCR
Potenza massima standard: 155 cavalli
Regime nominale del motore: 2.100 giri/min
Trasmissione: Powershift a 5 rapporti sotto carico – grazie a due gamme ridotte sono disponibili 30 velocità in entrambe le direzioni
Inversore: Elettroidraulico
Tipo di sospensione assale anteriore: idropneumatica (opzionale)
PTO: 540/1000 Standard – 540/540E/1000 Opzionale – 540E/1000/1000E Opzionale, opzionale anche la PTO a velocità di avanzamento sincronizzata
Massima capacità di sollevamento sollevatore posteriore: 78 kN
PTO anteriore e sollevatore anteriore: opzionali
Raggio di sterzata: 4,5 metri
Impianto idraulico: a centro aperto, con pompa da 73 (90 optional) litri al minuto; fino a 4 distributori idraulici meccanici posteriori e fino a 4 distributori anteriori (opzionali)
Cabina: realizzata per eseguire la guida reversibile con TwinTrac (opzionale), montata direttamente in catena di montaggio, grazie al sedile con possibilità di rotazione a 180 gradi (standard) e spazio sufficiente per le gambe nella parte posteriore
Sospensione cabina: Meccanica (opzionale), Pneumatica semi-attiva AutoComfort (opzionale)
Passo: 2.665 millimetri
Peso (sospensione assale anteriore, serbatoi pieni): 6.300 chilogrammi
Massa rimorchiabile ammessa: 360 q.li (320 + 40 di carico verticale)
Dal gennaio di quest’anno con Telemetria Valtra Connect di serie inclusa nel prezzo di vendita e servizio gratuito per i primi tre anni.
N174V (Versu) con aratro Ermo quadrivomere
Motore: Agco Power 49AWF
Cilindrata/Cilindri: 4.900 centimetri cubi/4
Controllo emissioni: Tier 4 Final/Stage IV – Sistema “SCR Only” con catalizzatori DOC e SCR
Potenza massima standard: 165 cavalli
Regime nominale del motore: 2.100 giri/min
Trasmissione: Powershift a 5 rapporti sotto carico – grazie a due gamme ridotte sono disponibili 30 velocità in entrambe le direzioni
con bracciolo Valtra SmartTouch, dotato di un’interfaccia di facile utilizzo
Inversore: Elettroidraulico
Tipo di sospensione assale anteriore: idropneumatica (opzionale)
PTO: 540/1000 Standard – 540/540E/1000 Opzionale – 540E/1000/1000E Opzionale, opzionale anche la PTO a velocità di avanzamento sincronizzata
Massima capacità di sollevamento sollevatore posteriore: 78 kN
PTO anteriore e sollevatore anteriore: opzionali
Raggio di sterzata: 4,5 metri
Impianto idraulico: Load Sensing, con pompa da 115 (160 e 200 optional) litri al minuto; fino a 5 distributori idraulici elettronici posteriori e fino a 4 distributori elettronici anteriori (opzionali)
Cabina: realizzata per eseguire la guida reversibile con TwinTrac (opzionale), montata direttamente in catena di montaggio, grazie al sedile con possibilità di rotazione a 180 gradi (standard) e spazio sufficiente per le gambe nella parte posteriore
Sospensione cabina: Meccanica (opzionale), Pneumatica semi-attiva AutoComfort (opzionale)
Passo: 2.665 millimetri
Peso (sospensione assale anteriore, serbatoi pieni): 6.500 chilogrammi
Massa rimorchiabile ammessa: 360 q.li (320 + 40 di carico verticale)
Dal gennaio di quest’anno con Telemetria Valtra Connect di serie inclusa nel prezzo di vendita e servizio gratuito per i primi tre anni.
N174D (Direct) con botte Caffini (da 36 metri e 5.500 litri, con assale sterzante e ammortizzato), completo di guida satellitare Isobus e Section Control
Trasmissione: CVT
con bracciolo Valtra SmartTouch, dotato di un’interfaccia di facile utilizzo
Tipo di sospensione assale anteriore: pneumatica
Controllo automatico delle sezioni della barra dell’irroratrice
Le altre specifiche tecniche sono le stesse del modello N174 V (Versu).
T154D (Direct) con guida satellitare Isobus e Section Control
Motore: Agco Power 66AWF
Cilindrata/Cilindri: 6.600 centimetri cubi/6
Controllo emissioni: Tier 4 Final/Stage IV – Sistema “SCR Only” con catalizzatori DOC e SCR
Potenza massima standard: 165 cavalli
Regime nominale del motore: 2.100 giri/min
Trasmissione: CVT
con bracciolo Valtra SmartTouch, dotato di un’interfaccia di facile utilizzo
Inversore: Elettroidraulico
Tipo di sospensione assale anteriore: AIRES + pneumatica
PTO: 540/1000 Standard – 540/540E/1000 Opzionale – 540E/1000/1000E Opzionale, opzionale anche la PTO a velocità di avanzamento sincronizzata
Massima capacità di sollevamento sollevatore posteriore: 78 (95 opzionale) kN
PTO anteriore e sollevatore anteriore: opzionali
Raggio di sterzata: 5,25 metri
Impianto idraulico: a centro chiuso, con pompa da 115 (160/200 optional) litri al minuto; fino a 5 distributori idraulici elettronici posteriori e fino a 4 distributori anteriori (opzionali)
Cabina: realizzata per eseguire la guida reversibile con TwinTrac (opzionale), montata direttamente in catena di montaggio, grazie al sedile con possibilità di rotazione a 180 gradi (standard) e spazio sufficiente per le gambe nella parte posteriore
Sospensione cabina: Meccanica (opzionale), Pneumatica semi-attiva AutoComfort (opzionale)
Passo: 2.995 millimetri
Peso (serbatoi pieni): 7.300 chilogrammi
Dal gennaio di quest’anno con Telemetria Valtra Connect di serie inclusa nel prezzo di vendita e servizio gratuito per i primi tre anni.
T234D (Direct) con erpice rotante Alpego da 6 metri
Motore: Agco Power 74AWF
Cilindrata/Cilindri: 7.400 centimetri cubi/6
Controllo emissioni: Tier 4 Final/Stage IV – Sistema “SCR Only” con catalizzatori DOC e SCR
Potenza massima standard: 220 cavalli
stesse specifiche tecniche del modello precedente
T234D (Direct) con preparatore Ermo da 3 metri
stesse specifiche tecniche del modello precedente
S294 con preparatore Maschio da 5 metri
Motore: Agco Power 84AWF
Cilindrata/Cilindri: 8.400 centimetri cubi/6
Controllo emissioni: Tier 4 Final/Stage IV – Sistema “SCR Only” con catalizzatori DOC e SCR
Potenza massima standard: 295 cavalli, 325 con sovralimentazione
Regime nominale del motore: 2.000 giri/min
Trasmissione: AVT (CVT)
con bracciolo Valtra SmartTouch, dotato di un’interfaccia di facile utilizzo
Inversore: Elettroidraulico
Tipo di sospensione assale anteriore: Idropneumatica
PTO: 540E/1000 o 1000E/1000
Massima capacità di sollevamento sollevatore posteriore: 12.000 chilogrammi
Massima capacità di sollevamento sollevatore anteriore (di serie): 5.000 chilogrammi
Angolo max di sterzata: 55 gradi
Impianto idraulico: a centro chiuso Load Sensing (CCLS), con pompa da 205 litri al minuto
Cabina: realizzata per eseguire la guida reversibile con TwinTrac (opzionale)
Sospensione cabina: AutoComfort
Passo: 3.105 millimetri
Peso (serbatoi pieni): 12.000 chilogrammi
LA PARTNERSHIP CON CONTINENTAL
Anche alla tappa parmense del Valtra SmartTour 2019 era presente Continental che, in qualità di partner ufficiale del roadshow del brand finlandese, equipaggia in esclusiva l’intera flotta di trattori protagonista dell’evento itinerante, oltre a disporre di uno stand dedicato per illustrare al pubblico presente le caratteristiche e prestazioni dei propri prodotti.
Le quattro gamme dell’offerta Valtra sono tutte equipaggiate con pneumatici Continental TractorMaster, caratterizzati dalla carcassa super-flessibile N.flex, in grado di assicurare al tempo stesso un’ottima trazione e il massimo rispetto del suolo. La particolare costruzione del tallone garantisce inoltre ottime qualità di deflessione del fianco, agevolando pertanto il montaggio sul cerchio e garantendo un basso compattamento del terreno.
A queste caratteristiche si aggiunge l’evoluzione tecnologica di design del rampone, chiamata d.fine, in grado di conferire al pneumatico una maggiore superficie di contatto (+5%) rispetto agli pneumatici standard, a tutto vantaggio della durata d’esercizio.
© Barbara Mengozzi