Metaljonica: puliscispiaggia professionali per tutti gli impieghi

Attrezzature 19/04/2018 -
Metaljonica: puliscispiaggia professionali per tutti gli impieghi

Attiva nel comparto metalmeccanico fin dal 1965, l’azienda abruzzese Metaljonica, da sempre di proprietà della famiglia Pisano, ha conosciuto la sua cruciale svolta produttiva una ventina di anni fa. Nel 2001, infatti, ha deciso di cimentarsi nel settore delle macchine per la pulizia delle spiagge, avviando a tal fine una serie di collaborazioni con ingegneri meccanici, contoterzisti ed esperti anche in materia di trattori e realizzando così il suo primo modello di attrezzatura puliscispiaggia.

 

UN’AREA PRODUTTIVA DEDICATA ALLA NUOVA SPECIALIZZAZIONE

Di lì, a distanza di due anni, la creazione, all’interno della struttura aziendale, di una nuova costola, la Metaljonica Divisione Macchine, specializzata esclusivamente nella produzione di puliscispiaggia commercializzate con il proprio brand. Poi, nel 2006, arriva l’inaugurazione di una nuova area produttiva dedicata, in uno stabilimento di circa 3.000 metri quadri insediato nel comune di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo.

Una scelta felice, dunque, e coronata dal successo, supportata dalla costante ricerca di nuove tecnologie mirate al raggiungimento di elevati standard qualitativi.

 

UNA VASTA GAMMA DI PULISPIAGGIA PROFESSIONALI

Il che ha fatto guadagnare un legittimo ruolo di leader in questo specifico settore alla società Metaljonica, in continua evoluzione nel corso degli anni sia a livello produttivo sia sotto l’aspetto della posizione sul mercato, non solo italiano ma anche internazionale, al quale è in grado di offrire oggi una vasta gamma di modelli di puliscispiaggia professionali – destinati a stabilimenti balneari e ad aziende di pulizia spiaggia – suddivisi in varie tipologie a seconda dell’utilizzo, della portata del trattore al quale vengono applicati e del genere di arenile da pulire.

 

UN SISTEMA OPERATIVO ESCLUSIVO

Tutti modelli robusti ed efficienti, assolutamente efficaci contro pietre e sassi, che si avvalgono di un sistema operativo esclusivo progettato dall’azienda di Roseto degli Abruzzi mettendo a frutto la sua ormai consolidata esperienza nell’ambito della produzione di macchine per la pulizia delle spiagge.

 

L’INEDITO MODELLO EVOLUTION 205 HD

Tra le più recenti novità lanciate da Metaljonica spicca, in rappresentanza della serie Evolution – caratterizzata da alto rendimento e agilità, oltre che dalla capacità di lavorare al meglio anche in condizioni di arenili difficili – il modello Evolution 205 HD, che ha ulteriormente alzato l’asticella delle performance e dell’efficienza.

«Eravamo reduci dagli ottimi risultati ottenuti sul mercato dal modello Evolution 205, con cui avevamo voluto realizzare una macchina puliscispiaggia che risultasse interessante soprattutto per i titolari di stabilimenti balneari con spiagge estese e già in possesso di trattori, anche di vecchia data: grande, dunque, e dal peso contenuto, così da poter essere combinata facilmente con trattori di bassa potenza, da 50 a 100 cavalli», spiega Maurizio Pisano, sales manager di Metaljonica.

 

IL “PLUS” DELLO SCARICO IDRAULICO IN QUOTA

«Pertanto – prosegue – abbiamo voluto mettere a punto una macchina che mutuasse le prerogative vincenti dell’Evolution 205, ma che fosse idonea a garantire una prestazione aggiuntiva, quella dello scarico idraulico in quota».

Ed in effetti il più prestante nuovo modello Evolution 205 HD – contraddistinto da una larghezza di lavoro di 205 centimetri per una profondità massima di 20 centimetri (con regolazione idraulica e ruote) – riesce a scaricare fino a 1.000 litri di rifiuti ad una altezza di 260 centimetri.

 

ELEVATA CAPACITÀ OPERATIVA

Ideale in abbinamento a trattori con potenza compresa tra 100 e 150 cavalli, il nuovo Evolution 205 HD – che vanta una superficie grigliante di 32.000 centimetri quadrati, griglie con telaio rinforzato, una zincatura a caldo integrale anticorrosione ed una carenatura zincata e verniciata – si segnala anche per la sua notevole capacità operativa: la macchina infatti, sottolinea il costruttore, è in grado di pulire un’area di spiaggia che va da 8.000 fino a 30.000 metri quadri in un’ora.

 

© riproduzione riservata
 
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto