HomeEventiBkt: realizzato a Bhuj il nuovo Centro di Ricerca & Sviluppo Bkt: realizzato a Bhuj il nuovo Centro di Ricerca & Sviluppo Eventi 15/01/2018 - meccagri Realizzare il primo centro di ricerca del settore degli pneumatici off-highway nel mondo. Con questo ambizioso obiettivo Bkt ha dato vita al il suo nuovo Centro di Ricerca & Sviluppo di Bhuj, costruito strategicamente proprio nell’area dove sorge il sito produttivo modello della multinazionale indiana inaugurato nel 2015. UN CENTRO PER COMPETERE A LIVELLO MONDIALE «Nel momento in cui l’industria dei primi equipaggiamenti svilupperà soluzioni cosiddette smart Bkt sarà pronta a supportare i veicoli con pneumatici “intelligenti”, anche per questo è stato creato il nuovo Centro di Ricerca & Sviluppo di Bhuj – ha spiegato Dilip Vaidya, president and director Technology Bkt, nel corso di una presentazione ai media –. La nostra visione è quella di diventare un Centro di Ricerca Globale riconosciuto da tutto il comparto mondiale come fucina di innovazione tecnologica e di formazione di talenti, il nostro vero patrimonio». Il Centro, che reca il nome di Suresh Poddar Innovation Hub in onore di Suresh, il più anziano dei fratelli Poddar (la famiglia proprietaria dell’azienda di Mumbai), è situato all’interno di un’area di 25 acri denominata Mahabirprasad Poddar Knowledge Centre in memoria dello stimato anziano fondatore di Bkt Mahabirprasad Poddar. UN MODELLO DI TECNOLOGIA Disegnato per organizzare gli spazi con una visione assolutamente funzionale per chi vi opera, il nuovo centro R&D include la migliore gamma di macchinari e software disponibili, gestita da un team esperto di ingegneri, chimici e tecnici incaricati di occuparsi di tutto ciò che attiene allo sviluppo tecnologico degli pneumatici Bkt: dalla progettazione alla creazione di mescole per migliorare le performance del prodotto, fino all’implementazione di processi per un’efficiente produzione personalizzata degli pneumatici di gamma alta. LO SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI Un ruolo fondamentale è assegnato all’individuazione di nuovi materiali, per poter virare sempre di più verso elementi sostenibili che rispettino maggiormente l’ambiente naturale; come pure saranno affrontate tutte le possibilità applicative relative alle nanotecnologie, in particolare per la creazione di nuovi componenti. «Attraverso questo grande progetto – ha aggiunto Vaidya – mettiamo in campo tutto il nostro know-how per sviluppare nuove idee e migliorare le prestazioni dei prodotti già in commercio, perché la soddisfazione dei nostri clienti è il nostro primo obiettivo, la forza motrice che ci spinge a ricercare sempre nuove soluzioni per rendere il prodotto Bkt affidabile, competitivo e altamente tecnologico». TESTING TRACK ALL’AVANGUARDIA Il nuovo Centro è affiancato da un campo prove moderno, che consente di testare approfonditamente le prestazioni degli pneumatici simulando le reali condizioni di applicazione per produrre dati e analisi puntuali e dettagliati, per migliorare continuamente la qualità dei prodotti e la loro capacità di adattarsi alle più diverse applicazioni off-highway. UN CAMBIO DI PASSO DELLA MULTINAZIONALE INDIANA NEL MERCATO MONDIALE «Abbiamo investito nel nuovo Centro di Ricerca & Sviluppo perché intendiamo anticipare la domanda dei nostri utilizzatori (Bkt destima annualmente alla voce R&D il 4,5 per cento del fatturato del Gruppo, ndr) – ha fatto presente Arvind Poddar, presidente e AD di Bkt –. È questa la sfida per gli anni a venire, la nostra promessa: non un punto di arrivo, ma un ulteriore cambio di passo per entrare nel mondo delle nuove tecnologie, forti e capaci di progettare per il nostro mercato lo pneumatico del futuro». Fonte: Bkt Bkt | Pneumatici agricoli