Maschio Gaspardo: semina a gestione elettronica per Renata

Attrezzature 25/05/2017 -
Maschio Gaspardo: semina a gestione elettronica per Renata

Precisione al quadrato per le seminatrici di Maschio Gaspardo grazie a Isotronic, l’innovativa unità di semina elettronica a protocollo Isobus attualmente applicata su sette macchine della casa veneta.

 

SEMINATRICE PNEUMATICA DI PRECISIONE A 8 FILE

Tra queste Renata, seminatrice pneumatica di precisione a 8 file, con interfila di 70-75 centimetri, adatta alla semina su sodo o su terreno semi-lavorato di mais, soia e girasole.

Tramite l’apposito motorino elettrico, l’unità Isotronic garantisce elevata precisione di semina per ogni corpo seminante e allo stesso tempo offre una notevole semplificazione dell’apparato distributore. Quest’ultimo infatti viene privato dei classici sistemi di trasmissione meccanica –  ingranaggi, alberi e cardano – rendendo pertanto più agevole e rapida la manutenzione della macchina.

 

ISOTRONIC PERMETTE DI GESTIRE SIA IL SEME SIA IL CONCIME

Isotronic per giunta permette di gestire con massima efficienza sia la semente sia il concime.

A tal riguardo Renata è provvista di una tramoggia per il fertilizzante di ben 1.6oo litri di capacità. La localizzazione del concime avviene mediante assolcatore a doppio disco posizionato a destra o a sinistra rispetto alla linea di semina. Il coltro a disco anteriore permette un primo taglio del residuo e agevola la penetrazione del doppio disco assolcatore.

Sono disponibili opzionalmente delle ruote stellate anteriori indicate in caso di elevata presenza di residui che vengono rimossi dal solco. Applicabili a richiesta anche dei microgranulatori dalla capienza di 30 litri per la distribuzione di concimi o geodisinfestanti microgranulari.

Il sistema di chiusura anteriore idraulica delle ali permette il trasporto su strada contenendo l’ingombro a 3 metri.

 

GRANDE VERSATILITÀ DI IMPIEGO

Tra i punti i forza della seminatrice Renata figura la grande versatilità di utilizzo che la rende un acquisto strategico per gli agricoltori che alternano semina su sodo a semina dopo minima lavorazione nonché un ottimo investimento per tutti coloro che devono lavorare appezzamenti difficili (terreno duro, argilloso, ecc.) e devono seminare dopo la tradizionale aratura/erpicatura.

 

RIDOTTA RICHIESTA DI POTENZA

Trattandosi di un’attrezzatura semi-portata, nonostante il peso che arriva a sfiorare i 4.500 chilogrammi, può essere abbinata a trattori di potenza medio-bassa (80-100 cavalli). Le manovre in campo risultano facilitate e il peso totale (trattore+seminatrice) viene ripartito in due unità.

Per finire, un ulteriore “plus” di Renata: la nuova unità di semina Isotronic, come anticipato, può dialogare con la tecnologia Isobus.

 

Le specifiche tecniche

RENATA

Interfila (centimetri)

70 – 75

File

8

Telaio (centimetri)

600

Peso (chilogrammi)

3.700 – 4.450

Capacità tramoggia concime (litri)

1.600

Potenza richiesta trattore (cavalli)

70 – 90

 

Fonte: Maschio Gaspardo