HomeAttrezzatureBcs, nuove falciacondizionatrici Neva R7 Avant Bcs, nuove falciacondizionatrici Neva R7 Avant Attrezzature 31/10/2012 - meccagri Dopo la presentazione ad Eima 2010 ed il successo riscontrato nel biennio successivo, la gamma delle falciacondizionatrici frontali Neva, destinate al mercato delle grandi superfici e ad un’agricoltura intensiva, si amplia con l’introduzione delle Neva R7 Avant. Nel perfetto stile Bcs le nuove macchine contemplano e condividono con il resto della gamma Neva atouts unici, che non hanno riscontro in altri prodotti concorrenti. Tra questi vanno evidenziati: – Multi Float Frame, telaio a movimenti multipli supportato da un cinematismo a parallelogramma brevettato, con barra di torsione per il bilanciamento trasversale della barra di taglio; – Dynamic Lightening, sistema di alleggerimento dinamico brevettato da Bcs che consente di ottimizzare il peso a terra delle macchine al lavoro su qualsiasi terreno e a qualunque velocità. – Dust Deflector Wings, il sistema brevettato da Bcs che consiste in uno schermo deflettore superiore e due schermi deflettori laterali appositamente studiati per proteggere la parte anteriore dei trattori, evitano intasamenti alle griglie di raffreddamento del motore causati da polveri e detriti sollevati dalle macchine al lavoro. Le Neva R7 possono inoltre disporre di barre di taglio con dischi a rotazione normale, un disco ruota in senso contrario rispetto all’altro, più performanti in foraggi alti e consistenti, e controrotanti, tutti i dischi ruotano verso il centro della barra, questi ultimi consigliati nei tipici foraggi d’alpeggio, bassi, densi e tenaci. Rientrano tra le altre caratteristiche: – barra di taglio a 7 dischi e 14 coltelli con ingranaggi cilindrici a denti diritti “low-noise” in bagno d’olio, larghezza di taglio 2.850 mm, altezza minima di taglio 30 mm, sistema di sicurezza antiurto mediante l’impiego di flange porta disco con limitatore coppia, a garanzia della massima tutela da urti degli organi interni della barra di taglio, conseguenti a impieghi in terreni con presenza di pietre, dischi in acciaio con profilo speciale per ridurre i vortici di ventilazione, dotati di un pratico e sicuro sistema di sgancio e sostituzione rapida dei coltelli. – condizionatore a rulli chevrons che permettono di ridurre fino al 50% il tempo di essicazione dei foraggi. – le trasmissioni non adottano cinghie ma sono realizzate con ingranaggi conici “low-noise” in bagno d’olio. Dimensioni, pesi e assorbimenti di potenza delle macchine sono stati contenuti in modo da poterle impiegare con successo anche su trattori di bassa potenza e su ogni tipo di terreno. La potenza teorica assorbita è ridotta a 60 kW mentre il peso della Neva R7 è di 1.140 kg. La larghezza della macchina al lavoro è di 3.720 mm, dimensione che si riduce per facilitarne il trasporto su strada a 2.850 mm, pari alla larghezza totale della barra, grazie alle due paratie di protezione laterali, che sono reclinabili. Fonte: Bcs Group Bcs | falciacondizionatrici | Neva R7 Avant