Amazone: controllo di sezione dinamico (DynamicSpread) per gli spandiconcime ZA-TS Hydro e ZG-TS Hydro

Attrezzature 14/11/2016 -
Amazone: controllo di sezione dinamico (DynamicSpread) per gli spandiconcime ZA-TS Hydro e ZG-TS Hydro

Alta velocità ed estrema precisione nella distribuzione del fertilizzante, ampio range di larghezze di lavoro e concimazione a dosaggio variabile, così da adeguare lo spandimento, in definitiva, all’effettivo fabbisogno delle colture.

Sono i vantaggi chiave offerti dalla vasta gamma di spandiconcime hi tech proposta da Amazone, uno dei leader mondiali nell’ambito del precision farming che, nel suo percorso all’insegna della più marcata innovazione, ha assegnato alla massiccia presenza dell’elettronica sulle proprie macchine un ruolo di primo piano.

E le più recenti novità approntate in casa del costruttore tedesco parlano di un ulteriore incremento del livello di efficacia e precisione distributiva garantito dagli spandiconcime per superfici estese ZA-TS Hydro (portati) e ZG-TS Hydro (trainati), due punte di diamante della scuderia Amazone in materia di fertilizzazione.

Si tratta infatti di due famiglie particolarmente avanzate e produttive, composte da modelli Isobus compatibili, che vantano, tra i requisiti di spicco, larghezze operative comprese tra i 18 e i 54 metri e un dispositivo di distribuzione di precisione TS con sistema di concimazione di confine AutoTS a controllo elettromeccanico, oltre ad una tecnica di pesatura elettronica estremamente puntuale e affidabile anche nelle pendenze.

Ma la loro prerogativa clou sta nella dotazione di serie di un controllo di sezioni multiplo, attuabile manualmente o in automatico, che consentiva finora un numero massimo di 16 sezioni controllabili attraverso il software Amazone GPS-Switch Section Control.

 

L’INNOVATIVO SISTEMA DI CONTROLLO DI SEZIONE DINAMICO

DynamicSpread_Presseinfo.inddclicca sull’immagine per ingrandirla

L’asticella delle loro prestazioni e della accuratezza nella distribuzione in campo è stata, come detto, ulteriormente innalzata dal gruppo di Hasbergen, che ha di recente sviluppato per i suoi spandiconcime ZA-TS Hydro e ZG-TS Hydro l’innovativo sistema di controllo di sezione dinamico Dynamic Spread.

 

PIÙ PRECISIONE NELLA DISTRIBUZIONE E MAGGIORE RISPARMIO DI FERTILIZZANTE

Basato su un software di nuova concezione per i job computer di entrambe le macchine, Dynamic Spread si segnala per la sempre più elevata capacità di regolare con precisione larghezze di lavoro e dosaggio di concime in funzione dei diversi profili del terreno, consentendo pertanto anche un maggiore risparmio di fertilizzante.

E tutto questo specialmente negli appezzamenti di forma irregolare, attorno agli ostacoli oppure nelle aree a forma di cuneo, senza dimenticare che i benefici derivanti dal Dynamic Spread aumentano con l’aumentare delle larghezze di spandimento, della velocità di lavoro e dell’irregolarità degli appezzamenti.

 

IN GRADO DI CONTROLLARE FINO A 128 SEZIONI

In abbinamento con il GPS-Switch e con l’ausilio dei terminali dedicati Amatron 3, CCI 300 o Amapad per la lettura delle mappe di prescrizione, il nuovo software è infatti in grado di controllare un numero decisamente ingente di sezioni, 64 o 128 – il che sopravanza di gran lunga lo standard Isobus attualmente disponibile e richiede dunque per attivare o disattivare un simile numero di sezioni l’impiego dei terminali Amazone – realizzando così una combinazione dinamica di larghezza di lavoro e tasso di distribuzione e proporzionandola a forma e dimensione del campo.

L’integrazione del nuovo sistema di controllo di sezione dinamico messo a punto da Amazone sugli spandiconcime ZA-TS Hydro e ZG-TS Hydro, peraltro, è risultata molto semplice grazie alla progettazione di base di queste due macchine, già studiate nell’ottica di poter supportare il più elevato grado di precisione offerto dal Dynamic Spread.

Vedi, tra le caratteristiche determinanti in tal senso, il sistema di alimentazione del disco di spargimento a regolazione elettrica e i dischi di spargimento a trasmissione idraulica che possono essere controllati separatamente.

Larghezza di lavoro e dose di concime, in tal modo, possono essere adattate precisamente e velocemente alle conformazioni irregolari degli appezzamenti.

 

© riproduzione riservata