Brasile: precipitano con la crisi le vendite di trattori

Mercati 29/06/2016 -
Brasile: precipitano con la crisi le vendite di trattori

Nonostante le previsioni favorevoli che parlano di una crescita in Brasile della domanda di macchine per l’agricoltura con tassi del 10-15 per cento nei prossimi 5 anni (vedi GrowthPraxis, South America Agri Machinery Key Trends and Insights) e i risultati dell’indagine svolta dall’associazione dei costruttori di macchine brasiliani, Abimaq, presso 88 sue aziende, che si sono dichiarate ottimiste circa le prospettive future dei loro fatturati, le vendite di trattori nel Paese carioca continuano a far registare il segno meno.

 

CALI A DUE CIFRE ANCHE NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2016

BRAZIL_Agrishow_2016_89

Dopo un 2015 da dimenticare, durante il quale il mercato dei trattori, secondo le rilevazioni di Anfavea (Asociaçãìo Nacional de Fabricantes de Veículos Automotores), è sceso a 37.761 unità, di cui 380 cingolati, contro le 56.458, di cui 835 cingolati, del 2014, con una perdita secca di 18.697 unità, equivalenti al 33 per cento, anche i primi cinque mesi del 2016 continuano a far registrare valori negativi.

 

IMPORTAZIONI QUASI INESISTENTI

BRAZIL_Agrishow_2016_79

In particolare, il confronto tra le vendite di trattori nel periodo gennaio-maggio 2016 (10.979 unità, di cui 93 cingolati) e 2015 (17.223 unità, di cui 159 cingolati) indica un tonfo di oltre il 36 per cento.

A farne le spese è in maniera quasi esclusiva l’industria brasiliana di settore dal momento che, sempre in riferimento ai primi cinque mesi dell’anno e ricalcando quella che è tradizionalmente la composizione delle vendite, assicurata per la quasi totalità da macchine “Made in Brazil”, solo 35 trattori (di cui 13 cingolati) sono importati.

 

RESISTONO LE ALTE POTENZE

Agrishow_2016_57

Tra le tendenze in atto si osserva una più accentuata contrazione delle vendite nella fascia di potenza al di sotto degli 80 cavalli che nei primi 5 mesi del 2016 ha subito quasi un dimezzamento rispetto allo stesso periodo del 2015 (da 9.325 unità si è passati a 5.014).

Più contenuto il calo nel segmento di potenza da 81 a 130 cavalli, scesoo da 4.543 a 3.030 unità e ancora meno penalizzati i top di gamma, al di sopra dei 130 cavalli, che hanno perso solo l’11,7 per cento (da 3.196 a 2.822 unità).

Stando a quanto riferisce GrowthPraxis, in Brasile un trattore su tre supera i 100 cavalli di potenza e la fascia di potenza compresa tra i 50 e i 200 cavalli rappresenta oltre l’80 per cento del mercato, tant’è vero che Agco, leader di vendite nella nazione, ottiene solo il 3 per circa circa del proprio fatturato da macchine sotto i 40 cavalli di potenza.

 

FLESSIONE DI CIRCA IL VENTI PER CENTO PER LE MIETITREBBIE

BRAZIL_Agrishow_2016_69

Sul fronte delle mietitrebbie, le vendite nei primi 5 mesi del 2016 ammontano a 1.335 unità, contro le 1.652 del periodo gennaio-maggio 2015, con un calo che sfiora il 20 per cento.

 

EXPORT IN DIFFICOLTÀ

Agrishow_2016_43

Risultano in affanno anche le esportazioni: 2.596 trattori, di cui 462 cingolati, nei primi 5 mesi del 2016, contro i 3.204 trattori, di cui 381 cingolati, del periodo gennaio-maggio 2015.

 

LA PESANTE CRISI DEL PAESE

L’economia del Brasile nel 2015 ha subito una contrazione del prodotto interno lordo del 3,8 per cento, il peggio risultato dal 1990, quando il Pil scivolò del 4,3 per cento e quest’anno, secondo banche e società di consulenza interpellate dall’agenzia FocusEconomics, dovrebbe diminuire di un ulteriore 3,4 per cento.

Agrishow_2016_73

Fra le cause della recessione, accompagnata da un’inflazione pari al 10,7 per cento, il crollo dei prezzi delle “commodities”, dal crollo dei prezzi delle materie prime, che sono i principali prodotti di esportazione del paese nonché del resto del Sudamerica, il rallentamento della domanda cinese e, più nello specifico, il peggioramento delle condizioni di accesso al credito (aumento dei tassi di interesse) per l’acquisto di macchinari agricoli.

Ma c’è anche da tener presente che gli elevati margini registrati nel periodo 2010-2013 avevano determinato un autentico boom delle vendite di trattori ed altri macchine.

 

Vendite di trattori gommati e cingolati

BRAZIL_Agrishow_2016_71

Gennaio-Maggio 2016 Gennaio-Maggio 2015 Variazione %
Trattori gommati 10.886 17.064 -36,2
Trattori cingolati        93    159 -41,5
Totale 10.979 17.223 -36,25
Fonte: Anfavea
 

 

 

Vendite di mietitrebbie

BRAZIL_Agrishow_2016_87

Gennaio-Maggio 2016 Gennaio-Maggio 2015 Variazione %
Mietitrebbie 1.335 1.652 -19,1
Fonte: Anfavea
 

 

© riproduzione riservata
Le immagini si riferiscono all’ultima edizione di Agrishow, la maggiore rassegna meccanico-agricola del Sud America, che si è svolta in Brasile, a Ribeirão Preto, dal 25 al 29 aprile scorso.

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto