HomeAttrezzatureDa Pöttinger una nuova versione del carro autocaricante Torro Combiline Da Pöttinger una nuova versione del carro autocaricante Torro Combiline Attrezzature 22/06/2016 - meccagri Accreditato specialista della raccolta del foraggio, Pöttinger ha recentemente riaffermato la propria leadership mondiale nel segmento dei carri autocaricanti lanciando i modelli di insilatrici Torro 6010 e 6510 nel nuovo allestimento Combiline, ovvero in veste di carro combinato, concepito per garantire massima flessibilità di impiego e maggiore sfruttamento della macchina. FRUTTO DI UNA COMPLETA RIPROGETTAZIONE Una nuova versione dunque, completamente riprogettata, che rende il carro autocaricante combinato universale di Pöttinger capace di offrire un superiore livello di prestazioni e di polivalenza nel suo duplice ruolo di insilatrice e trincia-raccoglitrice. E, oltre al nuovo moderno design, annovera numerose innovazioni tecniche sapientemente coniugate a specifiche già ben collaudate. CON CAPACITÀ DI CARICO FINO A 35 E 36,5 METRI CUBI A partire dal comprovato pick-up oscillante a sei file di denti con guida a camme bilaterale di cui sono dotati il Torro 6010 e il Torro 6510 Combiline, da accoppiare a trattori con potenze comprese tra i 160 e i 300 cavalli, caratterizzati da una capacità di carico che può arrivare, rispettivamente, fino a 35 e 36,5 metri cubi negli allestimenti con funi di copertura (opzionali) che consentono, oltre all’incremento del volume del vano di carico, una protezione efficace del carico stesso e l’utilizzo del carro con fieno e paglia. ADATTAMENTO OTTIMALE AL TERRENO DEL PICK-UP Tornando al pick-up, da due metri di larghezza, la sua prerogativa di adattarsi in maniera ottimale al terreno è oggi esaltata dal ripensato deflettore in lamiera e dal nuovo rullo tastatore aggiuntivo a guida a parallelogramma e regolazione indipendente dalle ruote tastatrici anteriori, posizionato più in alto centralmente dietro al pick-up, che favorisce una precisa guida in profondità migliorando la capacità di raccolta e la pulizia del foraggio. Il potente rotore di carico (diametro: 800 millimetri), munito di 8 file di denti spessi 10 millimetri in acciaio a grana fine Durostat, raschiatori larghi 20 millimetri e disposizione asimmetrica dei coltelli, garantisce una elevata qualità di taglio del foraggio con bassa richiesta di potenza. PRESTAZIONI INCREMENTATE A potenziare il rendimento di questi nuovi carri autocaricanti di Pöttinger – con struttura del telaio contraddistinta da solide pareti laterali senza archi di sovrastruttura – provvede la robusta scatola di moto laterale ad ingranaggi cilindrici deputata all’azionamento del rotore, che fornisce una potenza che raggiunge i 300 cavalli ed avviene mediante un albero cardanico grandangolare bilaterale con innesto a camme e con nuovo controllo del momento torcente fino a 2300 Newtonmetri. Risultato: un azionamento incrementato del 10 per cento con conseguente aumento della potenza pari al 20 per cento, il tutto abbinato ad una manutenzione ridotta. PIANO DI CARICO RIBASSATO Il piano di carico, inoltre, è stato ribassato di 150 millimetri, così da aumentare il volume disponibile e favorire uno scarico regolare e ottimale (anche perché è possibile montare pneumatici fino a 800/45 R26,5 mantenendo il carro in posizione orizzontale). Da citare anche la presenza di serie dello scarico con motore a due velocità. NUOVO GRUPPO DI TAGLIO POWERCUT PER TAGLIO CORTO Profondamente rinnovato, poi, il gruppo di taglio Powercut, oggi provvisto di ben 45 coltelli (anziché i consueti 39) che assicurano una lunghezza teorica di taglio di 34 millimetri, vale a dire un taglio notevolmente più corto rispetto ai sistemi tradizionali. Disponibili, a richiesta, i (brevettati) coltelli doppi Twinblade, dotati di protezione singola contro corpi estranei, sinonimo di longevità doppia. AFFILATURA AUTOMATICA DEI COLTELLI SU RICHIESTA E, sempre su richiesta, per i Torro Combiline è possibile disporre del dispositivo di affilatura automatica dei coltelli Autocut, che garantisce una qualità di taglio costante in favore di un ottimo foraggio. DISPOSITIVO PER LA FUORIUSCITA LATERALE DEL GRUPPO DI TAGLIO EASY MOVE Anche il nuovo gruppo di taglio Powercut continua ad annoverare, naturalmente, l’esclusivo sistema di estrazione laterale Easy Move, espressamente studiato dal costruttore austriaco per offrire maggiore sicurezza di utilizzo e più agevole manutenzione: il gruppo di taglio e la barra, in pratica, sono sbloccabili centralmente senza uso di utensili e la barra di taglio è comodamente ribaltabile idraulicamente dalla cabina di guida mediante il terminale di comando. RAPIDO CAMBIO TRA FUNZIONE CARRO AUTOCARICANTE E FUNZIONE COMBILINE Sul nuovo Torro Combiline il rapido passaggio tra attività di carico e attività combinata è consentito dallo sportello anteriore a due funzioni: il portellone per la compressione del foraggio viene azionato e portato idraulicamente nella posizione desiderata. La parete anteriore è perforata nella parte superiore, al fine di consentire una buona visuale nel vano di carico dalla cabina del trattore, e il dispositivo di carico automatico dispone di due punti di misurazione. La compressione, inoltre, è regolabile mediante molle ed è pienamente adattabile alla potenza del trattore. Sono due, infine, le varianti previste dalla casa austriaca per il suo Torro Combiline: L, con terminale di comando Direct Control, e D, in cui il comando delle funzionalità della macchina avviene tramite terminale Power Control di Pöttinger. Su richiesta sono disponibili anche la funzione wireless o il terminale di comando Isobus Cci. © Barbara Mengozzi carri autocaricanti | Fienagione | Pöttinger