MaterMacc, a Fieragricola il debutto negli sprayer con l’MBS 1000

Attrezzature 11/02/2016 -
MaterMacc, a Fieragricola il debutto negli sprayer con l’MBS 1000

Le intenzioni di MaterMacc per il futuro sono state chiare già dalla partecipazione ad Agritechnica 2015. Con il nuovo restyling e con la presenza di un aratro nel proprio stand, l’azienda ha voluto presentarsi in veste rinnovata: non sole seminatrici, ma attrezzature a tutto tondo.

Con Fieragricola 2016 è arrivata la conferma di questa strategia: nello spazio espositivo condiviso con Goldoni e Arbos, gli altri due brand del gruppo Lovol Arbos spa, oltre alle seminatrici MSD per la semina dei cereali e MS 8230 per la semina del mais, già conosciute dal pubblico, ma esposte per la prima volta in Italia, era presente anche un prototipo di sprayer abbinato al nuovo trattore Arbos Serie 5000.

L’MBS 1000 – è questo il nome dello sprayer progettato da MaterMacc –  rispecchia appieno la filosofia del costruttore friulano attraverso una serie di caratteristiche tipiche delle attrezzature di alta fascia.

Innanzitutto il sistema di costruzione modulare, ma si fa notare anche lo sbalzo ridotto sul sollevatore che, consentendo l’impiego di trattori di dimensioni ridotte, permette minore calpestio del terreno e risparmio di carburante.

Altri fiori all’occhiello della macchina sono l’aggancio rapido al trattore “Fast Docking”, la movimentazione idraulica del sollevamento barra e il sistema idraulico sviluppato insieme ad Arag, leader mondiale nella costruzione di componentistica per sprayer.

 

Sprayer MBS – le specifiche tecniche

Capacità serbatoio (litri)  800-1-000-2.000
Cisterna lava-impianto (litri)  120
Premiscelatore (litri)  20
Cisterna lavaggio mani (litri)  15
Larghezza barre (metri)  15-18-21
Sezioni barra  5
Portata pompa (litri/minuto)  150-200-250
Pressione (bar)  20
Monitor di controllo  serie Bravo
connessione Gps opzionale
Attacchi idraulici al trattore  3
Presa di forza (giri/min) 540
Potenza trattore richiesta (cavalli) 100-120
Range di distribuzione (litri/ettaro) da 100 a 500
Velocità di pressione consigliata (chilometri/ora) 8-10
Range di pressione all’ugello (bar) da 4 a 8

 

Fonte: MaterMacc