HomeMacchineChallenger: un nuovo styling per la serie MT800E Challenger: un nuovo styling per la serie MT800E Macchine , Trattori 12/11/2015 - meccagri Due anni fa, proprio ad Hannover, fu il momento del lancio dei nuovi cingolati della serie MT800E, frutto del rinnovamento operato da Challenger sulla propria gamma di altissima potenza: quattro modelli, proposti in attraente livrea, capaci di tarature massime a 1.900 giri al minuto pari a 492, 536 e 592 cavalli, fino ad arrivare ai 646 cavalli elargiti dall’ammiraglia MT875E, il trattore cingolato più potente della storia, come sottolineato al tempo dal costruttore. Ed oggi, sul palcoscenico di Agritechnica 2015, il marchio americano del gruppo Agco presenta la versione 2016 della sua serie di trattori tra i più potenti al mondo, aggiornata nello styling e nel superiore livello di comfort offerto all’operatore. COFANO RIDISEGNATO Tra le più interessanti caratteristiche dei rivisitati Challenger MT800E spicca, innanzitutto, il cofano dal nuovo design – ripreso da quello della serie MT700E, lanciata anch’essa nel 2013 – che permette l’alloggiamento di luci di lavoro supplementari nella griglia frontale per aumentare la visibilità e ridurre la sensazione di stanchezza del conducente. E, grazie alle sue nuove linee, facilita la circolazione naturale dell’aria ed il raffreddamento del vano del motore, consentendone un migliore funzionamento ed una maggiore efficienza. Incernierato contro il parabrezza, inoltre, questo grande cofano monoblocco si solleva verso l’alto agevolando l’accesso al motore e ai punti per l’assistenza e le operazioni di pulizia. NUOVO MOTORE CON SISTEMA DI PUNTERIA IDRAULICA Le innovazioni riguardano anche il vigoroso propulsore AgcoPower V12 da 12 cilindri e 16,8 litri di cilindrata, emissionato Tier IV Final/Stage IV, oggi dotato di sistema di punterie idrauliche (HVL) che consente una compensazione automatica della temperatura eliminando il gioco valvole. Si tratta di una nuova soluzione capace dunque di potenziare l’efficienza termica e meccanica del motore, prolungando anche la durata della valvola con limitato rumore e minore usura dell’albero a camme e del rullo di punteria. Migliorando l’equilibrio del motore, poi, queste punterie idrauliche favoriscono una riduzione dei consumi di carburante, senza dimenticare il fatto che sono più facili da regolare rispetto alle punterie meccaniche, comportando così minori interventi di manutenzione (e, di conseguenza, inferiori costi operativi). NUOVO SISTEMA DI RISCALDAMENTO, VENITILAZIONE E ARIA CONDIZIONATA (HVAC) I rinnovati trattori cingolati della serie MT800E si segnalano inoltre per l’elevato comfort garantito all’operatore all’interno della cabina, dove ha fatto ingresso un nuovo, più efficiente e silenzioso sistema di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata: i test condotti in casa Challenger indicano un aumento della capacità di raffreddamento entro dieci minuti nell’ordine del 10% (a partire da 50 gradi centigradi) e nell’ordine del 20% dopo un’ora. Tra gli altri aggiornamenti figura un nuovo compressore (con capacità superiore del 15% rispetto alla versione precedente), mentre a migliorare la funzionalità del nuovo sistema di riscaldamento e condizionamento, che dispone ora di un evaporatore con ripartitore e di una nuova ventola, contribuisce anche la nuova posizione del condensatore. NUOVA BARRA PORTA MONITOR CON MONTAGGIO E PRESA MULTIPLA RAM Restando all’interno della cabina dei nuovi Challenger, l’attuale dotazione comprende una nuova barra porta monitor che, unitamente al montaggio rigido RAM, offre la possibilità di regolazioni personalizzate della distanza dal sedile, dell’angolazione e dell’altezza. E, per facilitare l’accesso alla potenza ausiliaria necessaria al collegamento di terminali aggiuntivi, è stata installata sulla parte posteriore della barra una nuova presa multipla (sei selettori a 3 pin che forniscono una potenza di 12 Volt). NUOVO PACCHETTO SPEAKER CON AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI A disposizione del conducente, inoltre, un impianto stereo Delphi con Bluetooth, un microfono incorporato nel soffitto per permettere all’operatore di parlare al telefono senza usare le mani, una nuova presa USB collocata nella parte posteriore destra della cabina per caricare smartphone o lettori MP3. NUOVA OPZIONE CON LUCI A LED Sulla serie MT800E di Challenger, infine, è adesso disponibile in opzione il nuovo pacchetto illuminazione a Led che prevede sei luci di cabina posteriori e due luci laterali, strategicamente posizionate per garantire una buona visibilità anche in caso di lavoro in condizioni avverse, a tutto vantaggio della produttività. © riproduzione riservata Challenger | Trattori