HomeMacchineCarraro Tractors: due “new entry” nella gamma degli specializzati Carraro Tractors: due “new entry” nella gamma degli specializzati Macchine , Trattori 05/11/2015 - meccagri Carraro Tractors ha scelto la platea di Agrilevante, la rassegna che si è svolta con successo lo scorso ottobre in Puglia, nel cuore delle coltivazioni specializzate d’Italia, per la presentazione di due nuovi modelli di trattori appositamente concepiti per tali ambiti. Si tratta del Frutteto Largo e del Vigneto Largo Basso, due novità che vanno ad a affiancarsi ai quattro modelli già facenti parte della gamma “Tre Cavallini”, il Vigneto, Vigneto Largo, Frutteto e Frutteto Basso. ACCOLTO CON SUCCESSO IL DEBUTTO AD AGRILEVANTE Le due new entry hanno riscosso notevole interesse da parte del pubblico presente in fiera, tant’è vero che già nel corso della manifestazione sono stati siglati i primi contratti con diversi clienti. Grazie a consolidate competenze nello sviluppo di sistemi di trasmissione nonché alla capacità industriale della proprio stabilimento di Rovigo, oggi Carraro è in grado di fornire un ampio spettro di configurazioni con l’obiettivo di soddisfare le più specifiche esigenze dei propri clienti. Progettati dalla Divisione Trattori del Gruppo, i nuovi modelli “VLB” e “FL” nascono dalla stretta collaborazione tra l’ingegneria e il marketing Carraro con la propria rete di vendita, attiva nell’ascoltare e condividere le necessità degli utilizzatori. Un flusso di informazioni veloce e diretto, dal cliente al costruttore, destinato a divenire sempre più importante per i prodotti del futuro. FRUTTETO LARGO: VERSATILE, ROBUSTO E PERFORMANTE Versatile, robusto e performante sono gli aggettivi che meglio descrivono questo nuovo modello, progettato per un utilizzo che spazia dal campo aperto al frutteto. Il baricentro basso e il profilo ribassato lo rendono adatto all’utilizzo in terreni collinari e montani, garantendone la maggiore stabilità rispetto ai tradizionali trattori speciali. Disponibile sia nella versione “roll bar” anteriore abbattibile sia nella versione con cabina riscaldata e condizionata, il modello “FL” è equipaggiato con motore Fiat Powertrain NEF, 4 cilindri turbo intercooler, da 4.500 centimetri cubi di cilindrata che eroga una potenza di 100 cavalli (74kW). Due opzioni per quanto riguarda la trasmissione Carraro in dotazione: 24+24 marce con inversore e hi-lo sincro oppure 24+12 marce con inversore e hi-lo elettroidraulici. Doppia possibilità di scelta anche per quanto riguarda l’impianto idraulico che offre di base due pompe con portata di 56,5 e 24,9 litri con 2 distributori alle quali può essere aggiunta una terza pompa (opzionale) che aumenta la portata dell’impianto idraulico di altri 26,2 litri. Da segnalare l’attacco a tre punti rinforzato di categoria 2 con capacità massima di sollevamento posteriore di è di 2.millimetri e la cabina compatta da 1.200 millimetri di altezza che risulta particolarmente adatta all’utilizzo lungo i filari. Tra le altre caratteristiche salienti l’assale anteriore Carraro da 1.460 millimetri con angolo di sterzata massimo di 55 gradi e la larghezza massima fuori tutto del trattore pari a 2.426 millimetri. Le caratteristiche tecniche Modello Agricube Frutteto Largo Tipo di motore FPT NEF Emissioni Stage IIIA/Tier 3 Aspirazione Turbo-intercooler Cilindrata(cc)/Numero cilindri 4.500/4 Potenza massima (cv) 100,6 Trasmissione 24AV+24RM con inversore e hi-lo meccanici 24AV+12RM con inversore e hi-lo elettroidraulici Portata impianto idraulico (litri/min) 56,5+24,9 con 2 pompe (base) / 56,5+24,9+26,2 con 3 pompe (opzione) Capacità massima di sollevamento (kg) 2.600 (base)/3.000 (opzionale) Angolo di sterzata (°) 55 Lunghezza senza zavorre (mm) 4.078 Larghezza fuori tutto min/max (mm) 1.621/2.426 Altezza (mm) 2.385 (cabina) / 2.533 (roll bar) Passo (mm) 2.211 VIGNETO LARGO BASSO, POTENTE E COMPATTO Con questo nuovo modello (nella foto sopra e in quella di apertura), che unisca le doti di potenza e affidabilità a quelle di compattezza in altezza e larghezza, Carraro conferma ulteriormente la propria vocazione nel campo dei trattori speciali da frutteto e vigneto, con particolare attenzione alle esigenze peculiari dell’agricoltura mediterranea. Mantenendo le dimensioni compatte del trattore Frutteto Basso, la versione “VLB” si caratterizza per un assale anteriore di 1.155 millimetri, ottenendo in questo modo un fuori tutto minimo di 1.350 millimetri (sia con le ruote da 20 pollici sia con quelle da 24). Alla classica trasmissione 24+24 marce, con inversore meccanico e hi-lo meccanico, si affianca la versione 24+12 marce con inversore elettroidraulico e hi-lo elettroidraulico. La trasmissione 24+12 si accompagna sempre alla presa di forza sincro con attuazione elettro-idraulica. Tra le altre caratteristiche salienti l’assale anteriore Carraro da 1.155 millimetri, con 55 gradi di angolo di sterzata, la larghezza fuori tutto del trattore che va da minimo di 1.350 ad un massimo di 1.577 millimetri, l’altezza di 1.000 millimetri alla seduta e di 1.250 millimetri al cofano, la capacità di sollevamento posteriore di 2.400 chili. Le caratteristiche tecniche Modello Agricube Vigneto Largo Basso Tipo di motore FPT 5C Emissioni Stage IIIA/Tier 3 Aspirazione Turbo Turbo-intercooler Cilindrata (cc)/Numero cilindri 3.200/4 Potenza massima (cv) 74,8 88,4 Trasmissione 24AV+24RM con inversore e hi-lo meccanici 24AV+12RM con inversore e hi-lo elettroidraulici Portata impianto idraulico (litri/min) 64,7+28,9 con 2 pompe (configurazione base) Capacità massima di sollevamento (kg) 2.400 Angolo di sterzata (°) 55 Lunghezza senza zavorre (mm) 3.840 Larghezza fuori tutto min/max (mm) 1.350/1.577 Altezza (mm) 1.000 (alla seduta) / 1.250 (cofano) / 2.457 (roll bar alzato) Passo (mm) 2.085 Fonte: Carraro Group Trattori specializzati