A sei mesi dal lancio del Valtra T4, nel maggio scorso nello stabilimento di Suolahti in Finlandia è stata prodotta l’unità numero 1000 di questo modernissimo e pluripremiato trattore. Adam Jarnutowski, cliente polacco e proprietario del mezzo, ha guidato personalmente il suo T144 Active al di fuori dalla linea di produzione (nella foto di apertura).
UN TRATTORE MOLTO VERSATILE
Il T4 color bianco metallizzato è l’ultimo investimento fatto da Adam Jarnutowski, agricoltore di un paesino vicino Łomża nel nord-est della Polonia, dove gestisce, insieme al padre Henryk e con il supporto della moglie Emilia (a sinistra nella foto sopra), un’azienda casearia con 74 ettari di terreno e 132 capi di bestiame, di cui 70 vacche da latte.
«Non vedo l’ora di poter guidare il trattore in azienda, dove verrà impiegato per la gestione delle principali attività che svolgiamo abitualmente, tra le quali l’aratura, la semina, lo spargimento di letame, la falciatura, la pressatura e l’abbinamento al carro miscelatore», ha commentato Jarnutowski aggiungendo che il suo nuovo T144 raggiungerà circa mille ore lavorative l’anno.
VASTA GAMMA DI DOTAZIONI OPZIONALI
L’esigenza di versatilità nel lavoro rende necessario poter disporre di un trattore polivalente e a tal fine la millesima unità è stata equipaggiata con le opzioni più richieste per il T4, come, ad esempio, il sollevatore anteriore, il connettore Isobus, freni pneumatici e riscaldamento motore.
Per garantire il comfort durante le lunghe ore di lavoro la configurazione di base è stata arricchita di sospensioni dell’assale anteriore Aires +, sospensione della cabina, sedile di guida a sospensione pneumatica, tergicristallo con un raggio di 270 gradi e frigorifero.
Pto frontale e opzione fari Premium Plus sono stati aggiunti all’ordine solo poco prima della produzione, quindi verranno installati all’interno dell’Unlimited Studio di Valtra.
Dal suo lancio nel novembre 2014 la Serie T ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Ha ottenuto il titolo di “Machine of the Year 2015” nella categoria 180-280 cavalli all’ultima edizione del Sima e ha ricevuto altri premi in fiere di settore in Danimarca, Polonia e Lituania.
BIANCO METALLIZZATO IL COLORE PIÙ GETTONATO
I modelli più popolari sono il T174e Versu, il T214 Direct e il T234 Versu. Il colore bianco metallizzato che ha caratterizzato il lancio della Serie, originariamente scelto per dare risalto al nuovo design, è di gran lunga il più richiesto: il 28 per cento di tutti i trattori T4 sono prodotti in bianco.
Il secondo posto è condiviso da nero metallizzato e rosso con il 18 per cento, a seguire il rosso metallizzato con il 17 per cento.
La decisione di Jarnutowski di acquistare un trattore Valtra è stata in gran parte influenzata dal buon rapporto con il rivenditore Valtra Agrotechnik.
L’IMPORTANTE RUOLO DEL RIVENDITORE
Secondo Adam Zaluski (a sinistra nella foto sopra, con Adam Jarnutowski) direttore vendite di Agrotechnik, il nuovo Valtra Serie T è un trattore molto competitivo nella sua gamma di potenza. Il nuovo design e la cabina spaziosa hanno destato grande attenzione da parte di agricoltori e i contoterzisti.
«I nostri clienti apprezzano anche la nostra offerta completa di prodotti, un buon servizio ed un buon rapporto con il rivenditore», ha aggiunto Zaluski.
Agrotechnik, con sede a Stawiski, nel nord-est della Polonia, offre una linea completa di macchine per le attività agricole e forestali.
L’azienda ha iniziato a vendere i trattori Valtra tre anni fa e attualmente detiene una rappresentanza significativa del marchio nella regione.
Fonte: Valtra.