HomeAttrezzaturePrimo, l’innovativo spandiconcime elettronico di Maschio Gaspardo, in mostra al Sima 2015 Primo, l’innovativo spandiconcime elettronico di Maschio Gaspardo, in mostra al Sima 2015 Attrezzature 21/01/2015 - meccagri Sarà il palcoscenico del Sima ad ospitare l’anteprima mondiale di Primo, il nuovo spandiconcime elettronico con controllo di pesatura realizzato da Maschio Gaspardo, che si caratterizza per la capacità di assicurare la massima precisione e professionalità nelle operazioni di concimazione a spaglio. Disponibile in 8 versioni, Primo è provvisto di tramoggia di portata variabile da 1.270 a 3.130 litri e di 2 dischi di distribuzione, per una larghezza di erogazione registrabile tra 24 e 36 metri. PRECISIONE E UNIFORMITÀ DI DISTRIBUZIONE La nuova macchina presenta un ricco pacchetto di soluzioni innovative, tra le quali spicca la gestione indipendente dell’azionamento/arresto della distribuzione e la regolazione della dose distribuita. La sezione di apertura della saracinesca è stata progettata per limitare l’effetto dose (vale a dire una minore omogeneità di distribuzione al variare della portata espressa in chili al minuto del fertilizzante in uscita). Grazie all’erogazione a doppia saracinesca e al dosaggio elettronico con cella di carico, infatti, il fertilizzante viene distribuito uniformemente su tutta l’area di lavoro. GRANDE AUTONOMIA DI LAVORO Un altro requisito è la grande autonomia di lavoro garantita dall’elevata capacità della tramoggia, ampliabile grazie ai 3 livelli di sovrasponde fino a raggiungere i 3.200 chili, così da diminuire il numero dei rifornimenti ed aumentare la produttività. LUNGA VITA OPERATIVA ED ELEVATA PRODUTTIVITÀ Da segnalare anche la lunga vita operativa che rende lo spandiconcime messo a punto dal gruppo di Campodarsego un valido investimento. Ad essa contribuiscono il sistema di movimentazione del fertilizzante con testina rotovibrante; i dischi di distribuzione perfettamente bilanciati, per evitare vibrazioni dannose e facilmente sostituibili; il sistema di bordatura regolabile che permette una massima direzionabilità del fertilizzante anche in prossimità delle capezzagne e dei corsi d’acqua. Senza trascurare il fatto che la scatola di tramissione è completamente lubifricata con grasso (e pertanto non richiede manutenzione). Per finire, la scelta d’impiego di acciai altoresistenziali assicura maggiore affidabilità e durata nel tempo, grazie anche al trattamento di veniciatura a polveri. DISPONIBILE LA VERSIONE MECCANICA Primo è disponibile anche in versione meccanica, con regolazione manuale della portata e gestione idraulica della doppia saracinesca. Fonte: Maschio Gaspardo spandiconcime