Tre nuovi movimentatori telescopici per Jcb

Macchine 30/04/2014 -
Tre nuovi movimentatori telescopici per Jcb

Marchio leader a livello mondiale nel settore dei movimentatori telescopici, Jcb ha recentemente ampliato la sua già nutrita gamma di prodotti, potenziandola per renderla idonea a soddisfare praticamente ogni esigenza della moderna agricoltura.

 

525-60 AGRI, ALTE PRESTAZIONI IN FORMATO COMPATTO

JCB_525-60

Sono stati così introdotti tre nuovi modelli lanciati in occasione dell’ultima Agritechnica di Hannover, aggiornando al contempo nei contenuti tecnici le versioni Agri delle macchine attualmente presenti sul mercato. Si parte dal nuovo 525-60 Agri, che conta su un’altezza di sollevamento di 6 metri e su una capacità di carico di 2,5 tonnellate: un telescopico in grado di ben coniugare compattezza (è alto 1,95 metri misurati alla parte superiore della spaziosa cabina e largo 1,8 metri) e prestazioni tipiche di un modello di grandi dimensioni.

 

MOTORE KOHLER TIER 4 FINAL

Contraddistinto innanzitutto dalla configurazione con motore laterale e fulcro del braccio basso (si trova all’altezza della vita del conducente seduto), a testimonianza dell’attenzione dedicata dagli ingegneri Jcb all’ottima visibilità posteriore, il nuovo arrivato monta l’efficiente propulsore diesel a quattro cilindri da 2,5 litri Jcb prodotto da Kohler che sviluppa una potenza di 55 cavalli e garantisce la conformità alle normative sulle emissioni Tier 4 Final senza bisogno di ricorrere a filtri antiparticolato, con sensibili vantaggi in termini di risparmio nei consumi e nei costi di manutenzione.

Ad assicurare una velocità di lavoro e di trasferimento che arriva fino ai 30 chilometri orari, abbinata alla facilità di guida, provvede la trasmissione idrostatica a due punti, mentre per consentire una velocità di avanzamento indipendente dal regime del motore (ideale per l’uso di attrezzature ad azionamento idraulico come la spazzola rotante o la benna di alimentazione a coclea) è disponibile l’opzione Varispeed.

 

LE ALTRE DOTAZIONI

Tra le dotazioni normalmente vantate solo da movimentatori telescopici di maggiori dimensioni, poi, accanto all’impianto idraulico a portata variabile da 90 litri al minuto con condivisione del flusso, il nuovo 525-60 Agri annovera il joystick  proporzionale per il controllo del braccio e delle funzioni ausiliarie ed anche l’allineamento automatico delle ruote nel passaggio da una modalità di sterzata all’altra. Completa il quadro il braccio a due punti, fornito con sospensione antibeccheggio, che, grazie all’avanzato sistema idraulico, permette tempi di ciclo rapidi per la movimentazione e il carico.

 

516-40 AGRI, IL PIÙ PICCOLO DI CASA JCB

JCB_516-40

Restando nell’ambito dei telescopici compatti, dinamici e versatili, ad Hannover ha debuttato il nuovo 516-40 Agri, il più piccolo di casa Jcb, basato sul successo del modello precedente (il 515-40 Agri) eppure ulteriormente migliorato sotto il profilo delle prestazioni e della semplicità di utilizzo.

Agile come una minipala, il 516-40 Agri sfoggia trasmissione e servizi idraulici ottimizzati, oltre ad una capacità di sollevamento supplementare. Alimentato da un motore diesel da 2,2 litri Jbc by Kohler erogante 51 cavalli di potenza, questo nuovo telescopico, con una larghezza di soli 1,56 metri ed un’altezza pari a 1,8 metri, è infatti in grado di sollevare 1,6 tonnellate fino a 4 metri di quota. E, grazie alla trazione integrale permanente e allo sterzo, riesce a svoltare in un raggio di appena 2,8 metri.

 

560-80 AGRI, POTENTE E VERSATILE

JCB_560-80

La terza new entry nell’assortimento Jcb, invece, eredita le apprezzate qualità del 550-80 Agri – telescopico pesante e al tempo stesso facilmente manovrabile caratterizzato da cicli di carico a ripetizione (che ha messo a segno vendite due volte e mezzo superiori alle previsioni formulate dal gruppo di Rochester al momento della sua immissione sul mercato) – ma è dotata di una capacità ancora superiore.

Si tratta del nuovo 560-80 Agri (nella foto sopra e in quella di apertura) che, con un carico utile di 6 tonnellate, un’altezza di sollevamento di 8,1 metri e uno sbraccio anteriore maggiorato, si rivolge alle grandi aziende agricole e alle imprese di stoccaggio combinando la potenza con la versatilità di un braccio telescopico a due punti e di una piastra portaforche per impieghi gravosi.

Il nuovo modello, equipaggiato di motore diesel Jcb Ecomax T4 con potenza di 145 cavalli, potrà disporre di una nuova benna opzionale da 5 metri cubi (della vasta gamma di attrezzature Jcb Agrimaster) e di un servo joystick montato sul sedile per un facile e completo controllo della macchina. Inoltre il 560-80 Agri può vantare le numerose migliorie introdotte da Jcb nei suoi movimentatori telescopici destinati all’agricoltura: valori aggiunti importanti come quello conferito da un’idraulica del braccio rigenerativa che consente tempi di ciclo più rapidi, risparmio di carburante e un aumento della produttività durante la movimentazione (pari al 19%, a detta del costruttore).

Ma tra gli ulteriori perfezionamenti vanno segnalati anche lo smorzamento di fine corsa sul cilindro di ritrazione braccio e di sollevamento e la nuova versione della sospensione antibeccheggio Jcb che si attiva automaticamente quando il mezzo è in movimento e quando viene selezionata la modalità “auto”.

 

NUOVA MOTORIZZAZIONE PER IL 527-58 AGRI

JCB_527-58

La versione più recente del telescopico 527-58 Agri, infine, è ora motorizzata Jcb Ecomax T4 da 81 cavalli, con sistema di iniezione common rail ad alta pressione a controllo elettronico che garantisce un maggiore risparmio di carburante e ottime caratteristiche di coppia (più elevata del 3.3% rispetto alla versione precedente).

Il nuovo propulsore è abbinato ad una aggiornata trasmissione idrostatica gestita elettronicamente, e il risultato è una macchina che utilizza al meglio la potenza della coppia del motore in favore di una superiore produttività durante lavori impegnativi quali lo sgombero di capannoni bestiame o le operazioni su cumuli di letame.

© riproduzione riservata
L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto