HomeNewsCema: pubblicato sul sito web il documento Q&A sul Data Act dell’UE Cema: pubblicato sul sito web il documento Q&A sul Data Act dell’UE News 23/04/2025 - meccagri Districarsi nel vasto mare delle leggi non è cosa facile, ma per la fortuna dei costruttori di macchine agricole c’è Cema, che ha dedicato una pagina del proprio sito web alle domande e risposte più frequenti sul tema del Data Act dell’Unione Europea. CEMA Q&A ON THE DATA ACT, UN DOCUMENTO PER GUIDARE LE AZIENDE NELLA COMPRENSIONE DELLE NORMATIVE EUROPEE SUI DATI Cema, il Comitato europeo dei costruttori di macchine per l’agricoltura, ha recentemente pubblicato il documento “Cema Q&A on the Data Act”, un testo pensato per supportare i produttori di macchine agricole nella comprensione e nell’applicazione delle disposizioni dell’UE sulla legge sui dati. Il documento, nato dal confronto con diversi esperti del settore, offre domande e risposte dettagliate basate sui casi d’uso più frequenti. Il Cema Q&A on the Data Act, viene precisato, non sostituisce il testo giuridico dell’Unione Europea, ma offre interpretazioni pratiche su misura per il settore delle macchine agricole, con l’obiettivo di colmare il divario tra i requisiti legislativi e le realtà operative. Al suo interno vengono descritti il modo in cui le aziende dovrebbero affrontare la condivisione dei dati, definire i ruoli degli utenti, proteggere la proprietà intellettuale sensibile e conformarsi ai requisiti graduali del regolamento. Inoltre, il testo fornisce chiarimenti sull’uso dei dati interni, sull’accesso di terze parti e sulle responsabilità di fornitori, rivenditori e appaltatori. UN TESTO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO PER OFFRIRE RISPOSTE COMPLETE E CORRETTE Il documento pubblicato da Cema è in continua espansione e aggiornamento per offrire ai lettori delle risposte puntuali e aggiornate in linea con un panorama normativo in continua evoluzione. Il testo si rivela particolarmente interessante sia per la pianificazione strategica sia per la conformità quotidiana, integrando anche le risorse pubblicate dalla Commissione europea e da altre istituzioni. È bene specificare che, nonostante le Q&A forniscano indicazioni pratiche, le aziende restano in ultima analisi responsabili dell’attuazione del Data Act nell’ambito delle proprie attività. Ulteriori discussioni lungo tutta la catena del valore favoriranno una comprensione condivisa e contribuiranno allo sviluppo di regole sui dati concordate, da integrare in uno Spazio comune europeo dei dati agricoli. A questo link è possibile scaricare la versione completa del documento “CEMA Q&A on the EU Data Act” Fonte: Cema. Cema