HomeMacchineBCS: la rinnovata gamma Valiant 60 Stage V, compatta e versatile BCS: la rinnovata gamma Valiant 60 Stage V, compatta e versatile Macchine , Trattori 16/01/2024 - meccagri Compatti e multifunzionali, in grado di offrire sia comfort operativo sia agilità di manovra anche tra i filari più stretti. Dotati inoltre di requisiti tecnici e dimensionali che li collocano tra le massime espressioni della vocazione specialistica dei trattori di casa BCS. I Valiant 60 Stage V, gli isodiametrici di gamma media proposti dal gruppo lombardo hanno insomma dalla loro parecchi punti di forza che ne esaltano il carattere di trattori eclettici, stabili ed estremamente maneggevoli, perfettamente in linea con la filosofia costruttiva della holding di Abbiategrasso. TRE DIFFERENTI VERSIONI: VALIANT 60 AR, RS E LA NUOVA AR MICRO Una linea, la Valiant 60, che BCS offre in tre differenti versioni, ognuna delle quali studiata e realizzata per soddisfare le specifiche necessità dell’agricoltura specializzata e della manutenzione del verde: versione AR, con telaio con articolazione centrale, carreggiata stretta e raggi di volta contenuti; RS, equipaggiata di telaio con ruote sterzanti, idonea a garantire stabilità e aderenza per impieghi anche in zone declive, e la nuova AR Micro, connotata da telaio con articolazione centrale, carreggiata strettissima e impianto idraulico premium. POSTO DI GUIDA REVERSIBILE, UNICO CASO NEL SEGMENTO DEGLI ISODIAMETRICI DI MEDIA POTENZA A contraddistinguere la gamma Valiant 60, oltre alle già citate dimensioni particolarmente compatte, è un allestimento di serie basico ed essenziale ma ampiamente configurabile, per venire incontro ad ogni speciale esigenza lavorativa, grazie ad una vasta scelta di optional disponibili. E a consentire l’operatività in maniera pratica e sicura con attrezzature sia trainate sia frontali provvede la disponibilità (di serie o in opzione a seconda del modello) della reversibilità del posto di guida sia nella variante articolata sia in quella a ruote sterzanti (unici trattori isodiametrici del segmento di media potenza ad offrire questo plus, sottolineano in casa BCS). Bastano infatti pochi secondi all’operatore per ruotare di 180 gradi il modulo di guida, composto da sedile, volante e cruscotto, in modo da poter lavorare con precisione, rapidità e comfort. Il posto di guida reversibile diventa così uno strumento prezioso nelle lavorazioni in vigneti e frutteti, nella movimentazione di materiale con fork-lift, nello sfalcio del foraggio, nella manutenzione del verde e nello sgombero della neve. I Valiant 60 annoverano anche un nuovo design del cofano – comune a tutta la gamma di media e alta potenza BCS motorizzata Kohler in Stage V – e i nuovi porta fari in stile automotive con i fari poliellissoidali. Leggi anche >>> Gruppo BCS: una gamma altamente specializzata in continua evoluzione MOTORE TRE CILINDRI KOHLER STAGE V DA 1.900 CENTIMETRI CUBI CHE EROGA 49 CAVALLI DI POTENZA A 2.600 GIRI AL MINUTO Ad azionarli è un brillante e parsimonioso nei consumi motore tre cilindri Kohler KDI 1903 TCR turbo intercooler da 1.900 centimetri cubi di cilindrata che sviluppa una potenza di 49 cavalli a 2.600 giri al minuto, raffreddato ad acqua ed emissionato in Stage V con sistemi di post trattamento che prevedono filtro antiparticolato più catalizzatore DOC. La scelta del propulsore a tre cilindri, viene specificato in casa BCS, ha permesso di mantenere ridotto al minimo lo sbalzo del motore nonostante l’installazione sotto il cofano del DPF. Il motore ha mantenuto la stessa potenza della precedente versione omologata in Stage IIIA, ma fa registrare un notevole incremento di coppia (da 170 a 190 newtonmetri erogati a 1.500 giri al minuto). La griglia di aspirazione dell’aria, inoltre, è di ampie dimensioni per facilitare il raffreddamento del motore. Il sistema di apertura del cofano del trattore, poi, consente la totale accessibilità al vano motore durante le operazioni di revisione e manutenzione, rendendole pratiche e veloci. Da segnalare anche la presenza di un nuovo serbatoio carburante maggiorato da 54 litri (vale a dire con il 25 per cento in più di capienza rispetto alla precedente edizione). TRASMISSIONE 12 AV + 12 RM CON INVERSORE SINCRONIZZATO Il motore opera in sinergia con una efficiente trasmissione a 24 velocità (12 AV + 12 RM) con inversore sincronizzato, che consente di selezionare sempre la marcia più adeguata al lavoro da svolgere, sfruttando al massimo la potenza del motore. L’inversore sincronizzato permette inoltre rapidi cambi di direzione, passando dalla marcia in avanti alla retromarcia e viceversa, offrendo un vantaggio importante durante le attività che richiedono frequenti inversioni di marcia. FRIZIONE “LONG LIFE” A DISCHI MULTIPLI IN BAGNO D’OLIO All’interno della trasmissione poi, al fine di ridurre lo sbalzo del motore, e di conseguenza la lunghezza del mezzo, è inserita una evoluta frizione “Long life” a dischi multipli in bagno d’olio (esenti da manutenzione): una scelta tecnologica adottata da BCS che si traduce in maggiore durata, minori interventi di manutenzione e rimarchevole manovrabilità del mezzo. MASSIMA ADERENZA AL TERRENO Tra le ulteriori prerogative della serie 60 Stage V di BCS, la trazione costante sulle quattro ruote e il differenziale anteriore e posteriore con bloccaggio ad azionamento elettroidraulico e simultaneo, nonché l’esclusivo telaio integrale OS-Frame con oscillazione di +/- 15 gradi tra avantreno e retrotreno, garantiscono al trattore la massima aderenza al terreno. Sul fronte idraulica, inoltre, i Valiant 60 dispongono di un impianto a doppio circuito, composto da due pompe indipendenti: una pompa riservata esclusivamente allo sterzo e ai comandi elettroidraulici e una seconda pompa dedicata al sollevatore posteriore (con portata di 1.200 chilogrammi alle rotule) e alle sette prese idrauliche (disponibili in opzione) per l’utilizzo di una vasta gamma di attrezzature. Tra le caratteristiche vincenti della serie Valiant 60 Stage V spicca anche il nuovo strumento cluster con display TFT a colori e funzionalità aggiuntive, come il menu per la diagnostica. VALIANT 60 AR, ARTICOLATO CON CARREGGIATA STRETTA E RAGGI DI VOLTA CONTENUTI Guardando più da vicino le tre versioni in cui BCS ha declinato la sua gamma Valiant 60 Stage V, il versatile e compatto isodiametrico articolato Valiant 60 AR è stato concepito per operare in spazi ristretti: colture a filari, vigneti, frutteti, serre e vivai. Il telaio OS-Frame e lo sterzo, assistito da idroguida, agente sullo snodo centrale del trattore, assicurano infatti agilità tra i filari e raggi di volta particolarmente ridotti. VALIANT 60 RS, A RUOTE STERZANTI, IN GRADO DI GARANTIRE STABILITÀ E ADERENZA ANCHE IN ZONE DECLIVE A sua volta l’isodiametrico a ruote sterzanti Valiant 60 RS, sempre compatto e multifunzionale, risulta idoneo ad operare al meglio nel settore della manutenzione del verde e tra i filari di vigneti e frutteti, sia su terreni pianeggianti sia in ambienti collinari. Fondamentali in tal senso il telaio OS-Frame e lo sterzo, assistito da idroguida, agente sulle ruote anteriori, in grado di garantire stabilità e aderenza in ogni condizione d’impiego, anche in zone declive. Da segnalare anche i freni di manovra (di serie), che riducono ulteriormente il raggio di volta a tutto vantaggio dell’agilità tra i filari. NUOVO VALIANT 60 AR MICRO: ISODIAMETRICO ARTICOLATO CON CARREGGIATA MOLTO STRETTA E POSTO DI GUIDA REVERSIBILE DI SERIE Iperspecializzata, poi, la terza nuova versione: il nuovo Valiant 60 AR Micro, trattore isodiametrico snodato, con posto di guida reversibile di serie, super-stretto, concepito per garantire eccellenti prestazioni nel settore della viticoltura, che come noto richiede trattori con carreggiata strettissima per poter lavorare agilmente tra filari stretti, e munito di un impianto idraulico potente per la gestione delle attrezzature specifiche da vigneto. Sul fronte dimensioni, il Valiant 60 AR Micro vanta una larghezza fuori tutto di soli 95 centimetri (con pneumatici 7.00-18 e 8.25-16). PRESTANTE IMPIANTO IDRAULICO PREMIUM PER GESTIRE AL MEGLIO LE ATTREZZATURE SPECIFICHE DA VIGNETO Equipaggiato, come gli altri due modelli, di un propulsore Kohler a tre cilindri che eroga una potenza di 49 cavalli a 2600 giri al minuto ed una generosa coppia di 190 newtonmetri, abbinato ad una trasmissione 12AV+12RM con inversore sincronizzato, il nuovo Valiant 60 AR Micro annovera, tra i suoi tratti distintivi di punta, un aggiornato e prestante impianto idraulico Premium: è infatti disponibile come optional una pompa a portata maggiorata da 33,5 litri al minuto per sollevatore e distributori, con scambiatore di calore e divisore di flusso per la gestione dell’olio sui vari distributori, con sette prese idrauliche posteriori. Dimensioni supercompatte, quindi, associate a raggio di sterzata ridottissimo, per la massima manovrabilità anche in spazi angusti, e alla trazione integrale per lavorare anche in situazioni difficili, con l’apporto del telaio oscillante Os-Frame deputato a stabilizzare l’assetto del trattore anche su terreni declivi. Questi i maggiori punti di forza vantati dai nuovi Valiant 60 AR Micro di casa BCS. Degni di nota, infine, anche i nuovi parafanghi, essenziali e con profilo in gomma morbida, che risultano in sintonia con il nuovo cofano e garantiscono il rispetto della ricca vegetazione dell’ambiente nel quale il trattore si trova ad operare. © riproduzione riservata Bcs Group