MaterMacc: massima efficienza della seminatrice MS8230 in combinata con strip-till  

Attrezzature 09/02/2023 -
MaterMacc: massima efficienza della seminatrice MS8230 in combinata con strip-till   

Efficienza, produttività e versatilità sono senza dubbio le caratteristiche vincenti della seminatrice di precisione MS8230, autentico cavallo di battaglia dell’azienda friulana MaterMacc, da poco entrata a far parte del gruppo austriaco Pöttinger.

Tre importanti requisiti che sono emersi anche in una particolare applicazione della macchina, in combinata con strip till, associando quindi alla semina quella che è considerata la nuova frontiera della minima lavorazione e che, ideata negli USA diversi anni fa, ultimamente sta riscuotendo un crescente interesse anche in Italia.

Com’è noto, con il termine strip-till si intende una specifica tecnica agronomica di lavorazione a strisce del terreno in cui solo porzioni specifiche e ben delimitate del suolo vengono lavorate, mentre gli spazi interfilari rimangono inalterati garantendo la tutela, l’equilibrio e la ricchezza dei nutrienti del suolo.

 

IN CAMPO IN POLONIA PRESSO UN CLIENTE CONTOTERZISTA 

Seminatrice Matermacc MS8230 in combinata con strip-till

Il test in campo è stato effettuato nel Nord Ovest della Polonia, vicino alla città di Szczecin, in prossimità del confine con la Germania. dove il contoterzista Wojtyla, cliente MaterMacc,  ha sposato questa tecnica ed è sceso in campo con la seminatrice di precisione MS 8230 12 file in combinata con strip-till da 6 metri del produttore polacco Czajkowski. Con una sola operazione si possono eseguire così in modo efficace diversi cicli di lavorazione quali aratura, preparazione del letto di semina, interramento del concime e semina.

 

FLESSIBILITÀ D’IMPIEGO, COMPATTEZZA E LEGGEREZZA DELLA MACCHINA

Seminatrice Matermacc MS8230 in combinata con strip-till

Woytila, che con la sua MS8230 semina barbabietola da zucchero, mais e colza (le colture principali per il mercato polacco), dichiara di apprezzarne la flessibilità d’impiego per le diverse colture, la sua semplicità di conversione da un’interfila all’altra e la facilità di trasporto su strada grazie all’ingombro ridotto. Un ulteriore punto di forza della seminatrice MaterMacc sono, a suo giudizio, compattezza e leggerezza, elementi che le permettono di non influire eccessivamente sul peso complessivo del cantiere di lavoro.

 

LO STRIP-TILL APPLICABILE A UNA VASTA GAMMA DI COLTURE E A DIVERSE TIPOLOGIE DEL TERRENO

Venendo all’impiego in combinata, lo strip-till lavora le strisce di terreno predestinate alla semina, concimando allo stesso tempo, la seminatrice, a sua volta, accoppiata al macchinario, lo segue distribuendo, in semina di precisione, la coltura voluta dal cliente. Lo strip-tillage, infatti, ha ottenuto negli anni ottimi risultati sulle colture del mais e della soia, in primo e in secondo raccolto, ma può essere utilizzato con una vasta gamma di colture e su diverse tipologie di terreno.

Da tener presente che per la buona riuscita dello strip-till la semina della coltura in abbinata deve avvenire con una seminatrice dotata di sistema di precisione per far si che venga centrata perfettamente la fila lavorata, lasciando intatte le file coperte dai residui colturali che si tramuteranno in sostanza organica.

 

NUMEROSI VANTAGGI AGRONOMICI ED ECONOMICI

Di fatto la soluzione dell’impiego in combinata della seminatrice MaterMacc con lo strip-till garantisce al contoterzista Woytila una consistente riduzione dei tempi di lavoro e del consumo di carburante nonché rapidità d’esecuzione riducendo tutto ad un solo passaggio sul terreno. Da non trascurare inoltre la maggiore efficacia dei fertilizzanti, essendo posizionati esattamente nella striscia lavorata, e la riduzione del calpestamento del suolo dovuto alla riduzione di passaggi sul terreno.

Il tutto mantenendo una qualità di semina elevata grazie alla gestione elettronica della MS8230 dal terminal ISOBUS del trattore.

 

 
Fonte: MaterMacc