Eima 2022
ADR
SISTEMA EASYDRIVE
Assale per rimorchio agricolo con possibilità di sterzatura libera in avanti e servosterzo in retromarcia.
In cosa consiste l’innovazione: Sistema di controllo elettronico che migliora l’interazione con l’operatore in termini di utilizzo e manutenzione ordinaria e consente l’automazione parziale.
Vantaggi attesi: Offre i vantaggi del sistema di sterzatura libera in marcia avanti e quelli del servosterzo elettronico in retromarcia, ma con costi e complessità ridotti.
AGROTOP
EASYMATIC CONNECT
Sistema di trasferimento chiuso per contenitori di tutte le dimensioni
In cosa consiste l’innovazione: Il sistema consente non solo di trasferire i prodotti fitosanitari da piccoli contenitori fino a 15 l, come avviene di solito per soluzioni simili, ma anche da contenitori più grandi fino a 1000 l. Questo risultato si ottiene integrando due sistemi diversi in un unico dispositivo. Un collegamento per l’acqua di risciacquo supporta entrambi i sistemi.
Vantaggi attesi: Aumento della produttività e della sicurezza dell’operatore, riduzione dell’impatto ambientale
ANDREOLI ENGINEERING
UT110-CH500
Vendemmiatrice semovente compatta per terrazzamenti.
In cosa consiste l’innovazione: La macchina, che esiste già in una versione progettata per lavorare lungo un pendio ripido, è stata completamente riprogettata per i terrazzamenti. Questo include i sistemi di scuotimento e di trasporto. Inoltre, è stato montato un nuovo motore Stage V senza aumentare le dimensioni della macchina; anche il sistema di argani è stato ottimizzato.
Vantaggi attesi: La nuova versione della macchina è stata ottimizzata per lavorare sui terrazzamenti, dove raddoppia la produttività della versione precedente per i pendii ripidi.
ANTONIO CARRARO
MACH 4 TONY
Trattrice stretta per vigneti e frutteti con cingoli in gomma, telaio articolato e trasmissione idrostatica.
In cosa consiste l’innovazione: È la prima trattrice per frutteto e vigneto con quattro cingoli in gomma e trasmissione idrostatica, reversibile, con telaio articolato e cabina di categoria IV.
Vantaggi attesi: Maggiore comfort e flessibilità su trattrice ad alta trazione; maggiore produttività.
ARAG
ARAG FLOWTRON VALVOLA A SOLENOIDE ON-OFF E PWM
Valvola a solenoide per tecnica PWM (Pulse Width Modulation).
In cosa consiste l’innovazione: Rispetto ad altre soluzioni PWM presenti sul mercato, questa valvola presenta un collegamento innovativo con il portaugello, grazie al quale è possibile garantire una corsa molto ridotta della parte mobile della valvola e una sezione di passaggio adeguata. Questo assicura allo stesso tempo una valvola molto rapida e precisa e una grande portata. È una tecnologia che consente di garantire una distribuzione altamente controllata anche per la tecnica PWM.
Vantaggi attesi: Riduzione dell’impatto ambientale e ottimizzazione dell’uso dei prodotti fitosanitari.
ARGO TRACTORS
LANDINI REX4 FULL-HYBRID
Trattrice agricola stretta per frutteto e vigneto con motore ibrido plug-in.
In cosa consiste l’innovazione: L’azionamento ibrido parallelo avviene tramite un’unità elettromeccanica tra l’ICE e la trasmissione meccanica. Ciò consente di utilizzare il trattore come un veicolo completamente elettrico, compresa la disponibilità del circuito idraulico e la climatizzazione della cabina, con un’autonomia fino a due ore.
Vantaggi attesi: Riduzione nell’impatto ambientale, miglioramenti nella produttività.
ARVATEC
MOONDINO
Robot autonomo per il diserbo meccanico in una risaia, anche su terreno sommerso.
In cosa consiste l’innovazione: La macchina è alimentata elettricamente e la batteria viene ricaricata dal pannello solare di bordo, per un lavoro continuativo fino a due mesi. È dotato della tecnologia GPS+RTK per la precisione centrimetica e segue mappe predeterminate durante la semina del riso.
Vantaggi attesi: Ridotto impatto ambientale.
B.M.V.
MACCHINA POTATRICE PER FRUTTO
Potatrice meccanica per frutti.
In cosa consiste l’innovazione: La macchina è dotata di un albero messo in rotazione da un motore idraulico, con velocità di rotazione e sforzo controllati. Su questo albero sono montate più aste oscillanti. È l’unica macchina per il diradamento meccanico della frutta ad azionamento motorizzato degli utensili presenti sul mercato.
Vantaggi attesi: Aumento della produttività rispetto al diradamento manuale. Ridotto impatto ambientale, rispetto al diradamento chimico.
CNH INDUSTRIAL ITALIA
TELEHANDLER NEW HOLLAND CON LIVELLAMENTO ELETTROIDRAULICO DEL PORTA-ATTREZZATURE
Sollevatore telescopico con livellamento elettroattuato dell’attacco del braccio.
In cosa consiste l’innovazione: Attualmente, l’autolivellamento dell’attrezzatura durante il sollevamento del braccio è comunemente ottenuto con un cilindro di compensazione, cioè un sistema completamente idraulico. Questo può essere ottimizzato per una sola attrezzatura terminale, ma potrebbe non essere accurato per altre. La soluzione proposta permette invece di avere un livellamento accurato per ogni possibile attrezzatura, ed è anche la base per la futura integrazione di funzioni automatizzate.
Vantaggi attesi: Migliore operatività, ridotta manutenzione, produzione semplificata. Consente sviluppi futuri.
COBO
VLN (VISION LANE NAVIGATION)
Sistema basato sulla visione artificiale che consente la guida autonoma nelle corsie di un vigneto.
In cosa consiste l’innovazione: Le immagini sono elaborate da un sistema di Intelligenza Artificiale, che continua ad apprendere ogni volta che il sistema viene utilizzato. Il sistema si basa sulla tecnica Digital Twin quindi trattore, attrezzo, azienda agricola e coltivazione vengono inizialmente digitalizzati, poi ogni utilizzo diventa un test fisico per migliorarne le prestazioni.
Vantaggi attesi: Il sistema non necessita del segnale GPS e delle relative correzioni RTK per avere la necessaria precisione, né dell’aggiunta di sensori lidar, radar, ultrasuoni per consentire la navigazione all’interno delle strette corsie dei vigneti.
DIECI
DIECI HYBRID BOOST SYSTEM
Telehandler ibrido.
In cosa consiste l’innovazione: La macchina è dotata di un sistema ibrido, in cui il motore a combustione interna eroga 55kW, senza bisogno di un serbatoio separato per l’AD-Blue per rispettare lo Stage V della regolamentazione sulle emissioni; ma le prestazioni sono identiche a quelle di una macchina alimentata da un motore a combustione che eroga 79kW. Questo risultato è stato ottenuto grazie all’incremento di potenza fornito dal sistema ibrido e all’ottimizzazione del circuito idraulico, in particolare per quanto riguarda la pressione minima nel circuito quando non si azionano i movimenti.
Vantaggi attesi: Riduzione dell’impatto ambientale e dei costi, attraverso l’ottimizzazione dell’uso dell’energia.
DRAGONE
TRINCIATRICE FORESTALE CON CAMERA DI TRINCIATURA A VOLUME VARIABILE
Trinciatrice forestale idraulica per escavatore.
In cosa consiste l’innovazione: La trinciatrice è dotata di un dispositivo per modificare la distanza tra la camera di triturazione e il rotore. Questo mira ad offrire due diverse modalità di lavoro: allargando la camera il prodotto risulterà più grossolano e diminuirà l’assorbimento di potenza, riducendone invece le dimensioni il materiale sarà più fine ma aumenterà l’assorbimento di potenza.
Vantaggi attesi: Aumento della flessibilità di impiego della macchina, che permette di realizzare sia la cimatura dei fusti che la finitura.
DRAGONE – FISSORE – FONTANA – FRANDENT GROUP – SPEZIA
MARCEL – MACCHINE AGRICOLE ELETTRICHE
Attrezzi agricoli elettrici: Dragone: irroratrice scavallante per vigneto – Fissore : scavafossi – Fontana : livellatrice – Frandent Group : voltafieno – Spezia : defogliatrice per vigneto.
In cosa consiste l’innovazione: Irroratrice scavallante per vigneto: introduzione di otto ventilatori singoli per fila, con flusso diretto sulla chioma della coltura. Scavafossi: distanza di lavoro variabile tra trattore e canale. Livellatrice: maggiore integrazione con il trattore. Voltafieno: possibilità di regolare la velocità del rotore, la larghezza di lavoro e l’angolo di incidenza della macchina rispetto al suolo in modo continuo ed indipendente dal trattore. Defogliatrice per vigneto: maggiore efficienza energetica.
Vantaggi attesi: Ridotto impatto ambientale, migliore controllabilità e produttività. Inoltre, le aziende che hanno collaborato al progetto hanno condiviso molti componenti al fine di ridurre i costi e i tempi di sviluppo.
FONTANA
MINI-DOZER
Livellatrice cingolata compatta.
In cosa consiste l’innovazione: Le sue dimensioni compatte, la rendono adatta per serre o giardini e permette di meccanizzare operazioni altrimenti manuali. Dispone inoltre di tecnologie che di solito si trovano su macchine più grandi, come il sistema laser a doppia pendenza o il GPS.
Vantaggi attesi: Ridotto impatto ambientale, poiché un terreno perfettamente livellato significa risparmio di acqua utilizzata per l’irrigazione in serra.
GL 1
KOMFORT MOUNTAIN 7000T
Falciatrice idraulica a braccio con due prolunghe, una delle quali può anche arretrare dal punto di rotazione.
In cosa consiste l’innovazione: Tutte le altre soluzioni presenti sul mercato possono avere estensioni positive, il che significa che i movimenti longitudinali sono in grado solo di aumentare la distanza tra la testa falciante e i punti di rotazione. In questa soluzione, invece, la testa falciante può essere traslata anche verso il punto di rotazione.
Vantaggi attesi: La soluzione consente di sfalciare la vegetazione lungo un piano verticale tangente al limite della strada, senza la necessità di spostare il trattore verso il centro della strada. In questo modo, vengono migliorate l’ergonomia e la sicurezza.
IRRILAND
ELEPHUMP
Motopompa per irrigazione.
In cosa consiste l’innovazione: La macchina è stata completamente riprogettata per garantire la linearità del circuito di aspirazione in ogni situazione operativa. Per ottenere questo risultato, sono presenti dispositivi come la piattaforma di supporto a terra rotante, il verricello per ripiegare il tubo di aspirazione e l’argano per sollevare il gruppo di aspirazione. Inoltre, la pompa è dotata di bobine per tubi che possono essere collegate tramite attacchi idraulici rapidi per inviare il fluido pompato a qualsiasi utente; è anche dotata di un primer a depressione progettato per funzionare a secco.
Vantaggi attesi: Miglioramento delle prestazioni e della facilità d’uso, riduzione dell’impatto ambientale.
KUBOTA EUROPE
OPTIMA SMART SPRAYER
Atomizzatore per frutteto con adattamento in tempo reale al profilo di vegetazione e trattamenti mirati basati sull’individuazione precoce dei parassiti dell’Intelligenza Artificiale (AI).
In cosa consiste l’innovazione: Esegue due algoritmi in parallelo. La prima prevede l’adattamento dell’irrorazione in funzione del volume della vegetazione (TRV, Tree Row Volume) con tre sezioni per lato che variano indipendentemente la pressione. Il secondo esegue l’irrorazione selettiva di zona sulla base di mappe di rilevamento precoce delle malattie generate con l’aiuto di un sistema di rilevamento precoce dei parassiti (EDS) accoppiato con un sistema di supporto alle decisioni (DSS).
Vantaggi attesi: Migliore protezione delle piante, ridotto impatto ambientale.
MATERMACC
MIPLUS EVA
Controllo vocale per macchine agricole.
In cosa consiste l’innovazione: Applicazione dei comandi vocali alle macchine agricole.
Vantaggi attesi: Miglioramento della facilità d’uso.
MODULA
MODULA LIFT
Soluzione di agricoltura.
In cosa consiste l’innovazione: Rispetto alla coltivazione tradizionale delle fragole, questa soluzione è una tecnica completamente diversa. Rispetto ad altre soluzioni di coltivazione verticale di ortaggi a foglia verde, questa è concepita proprio come un magazzino automatizzato con molti livelli mobili e ha un controllo più preciso dell’ambiente interno, necessario in ogni singola fase della crescita della pianta.
Vantaggi attesi: Riduce il consumo di suolo, consente fino a sei cicli di raccolta all’anno e soprattutto permette di ridurre a zero la fase di trasporto. Questo porta alla disponibilità di frutti più maturi, quindi a una migliore accettazione da parte del mercato.
O.C.L.L.
ROVER MK1
Irroratrice compatta, elettrica, comandata a distanza, semovente e cingolata.
In cosa consiste l’innovazione: La macchina è stata progettata per rispondere alle esigenze operative delle serre. È alimentata elettricamente, è controllata a distanza anche attraverso un sistema di telecamere e ha un design specifico dei ventilatori, che possono essere regolati anche in altezza e larghezza, per migliorare l’uniformità della distribuzione dell’aria.
Vantaggi attesi: Riduzione dell’impatto ambientale rispetto a una soluzione tradizionale composta da un trattore e da un’irroratrice portata, sia in termini di consumo energetico che di precisione nella distribuzione del prodotto vegetale. Aumento della sicurezza dell’operatore, che non è direttamente esposto al prodotto distribuito.
OLMI – BERTONI
TRM- VORTEX
Macchina multifunzionale che unisce le funzionalità di un irroratore e di un defogliatore pneumatico.
In cosa consiste l’innovazione: La combinazione di un’irroratrice e di un defogliatore pneumatico nella stessa macchina.
Vantaggi attesi: Miglioramenti nella produttività.
ORTOMEC
MACCHINA COMBINATA – SEMINA-PACCIAMATRICE A DOPPIO STRATO
Pacciamatrice a doppio strato e seminatrice.
In cosa consiste l’innovazione: La soluzione di consentire, in un unico passaggio, il posizionamento di un primo strato pacciamante, la semina, ed il posizionamento di un secondo strato pacciamante. Gli strati sono fatti di carta.
Vantaggi attesi: Riduzione dei costi e miglioramento della flessibilità, rispetto alle attuali soluzioni.
PESSL INSTRUMENTS
METOS FWT
Tubo perforato intelligente. Misura la necessità di inondazione nella tecnica AWD (Alternate Wetting and Drying) per la coltivazione del riso.
In cosa consiste l’innovazione: Il dispositivo è elettronico e connesso. Consente la digitalizzazione di una operazione di monitoraggio tipicamente condotta manualmente. È alimentato da un mini pannello solare e da un sistema di batterie; misura il livello dell’acqua, registra e trasmette i dati al cloud ed è integrato con altre soluzioni digitali di gestione del campo.
Vantaggi attesi: La soluzione consente all’utente di risparmiare tempo e di aumentare la precisione, facilitando così l’adozione di nuove tecniche di risparmio idrico come l’AWD per la coltivazione del riso.
SAME DEUTZ-FAHR ITALIA
RVSHIFT
Trasmissione per trattrice agricola.
In cosa consiste l’innovazione: Trasmissione CVT controllata elettronicamente per offrire un’esperienza utente che condensa i vantaggi sia di un powershift che di un CVT. Consente ad esempio di avere rapporti predeterminati, anch’essi completamente personalizzabili, nonché variazione continua della velocità per lavorazioni precise fino a 5 km/h, possibilità di tenere fermo il trattore senza azionare i freni, ottimizzazione delle azioni frenanti durante per inerzia in discesa, inversione idraulica a tutte le velocità.
Vantaggi attesi: Miglioramenti nella facilità d’uso e nella produttività.
STARTEC – TOSELLI
JACK
Sistema per interconnettere un irroratore ad un ulteriore sistema di iniezione diretta multiprodotto.
In cosa consiste l’innovazione: Il sistema interconnette un dispositivo per il dosaggio di più prodotti, che di per sé permette il controllo dell’applicazione con rateo variabile ed il controllo delle sezioni, ed è basato su linguaggio ISOBUS, ad un irroratore avente le stesse capacità. I prodotti che vanno ad aggiungersi a quello effettuato nella vasca dell’irroratrice vengono iniettati subito prima della barra, consentendo la distribuzione contemporanea di prodotti non miscelabili. Tutti i prodotti distribuiti seguono diversi livelli di una mappa di prescrizione, in modo che gli ugelli vengano alimentati con i diversi prodotti in quantità variabili e indipendenti.
Vantaggi attesi: Maggiore produttività e flessibilità, mantenendo l’ottimizzazione della cura dell’ambiente.
Fonte: FederUnacoma